Introduzione all'acciaio Hardox® 500 Tuf. Questa lamiera antiusura fornisce resistenza, durezza e tenacità eccezionali garantite in un'unica lamiera da treno.

Hardox® 500 Tuf

La lamiera antiusura Hardox® 500 Tuf, l'ultima qualità della gamma Hardox, garantisce resistenza, durezza e tenacità eccezionali garantite in un'unica lamiera da treno. Ha dimostrato il suo valore in tutto il mondo in cassoni ribaltabili e per dumper, container, attrezzature minerarie, macchine agricole, rivestimenti e parti soggette ad usura e benne di ogni tipo. Scopri l'acciaio antiusura Hardox® 500 Tuf!

Scarica la scheda tecnica

Gamma dimensionale

Hardox® 500 Tuf è disponibile come lamiera di treno con spessore di 4.0 - 38.1 mm, e come lamiera da coils con spessore di 3.0 - 6.5 mm. Informazioni più dettagliate sono fornite nella gamma dimensionale.

Proprietà meccaniche

Prodotto
Prodotto
Hardox® 500 Tuf Lamiera
Spessore
(mmin)
3.0 - 6.50.118 - 0.256
Durezza 1)
(HBW)
475 - 505
Snervamento tipico
(MPaksi), non garantito
1370198
Prodotto
Prodotto
Hardox® 500 Tuf Lamiera da treno
Spessore
(mmin)
4.0 - 38.10.157 - 1.500
Durezza 1)
(HBW)
475 - 505
Snervamento tipico
(MPaksi), non garantito
1370198

1) Durezza Brinell, HBW in conformità alla EN ISO 6506-1, su una superficie fresata di 0.5 – 3 mm sotto la superficie della lamiera. Almeno un provino per colata e 40 tonnellate. Lo spessore nominale delle lamiere da treno fornite non si discosta più di +/- 15 mm da quello del provino utilizzato per le prove di durezza. Per le lamiera, il test di durezza Brinell è conforme alla norma EN ISO 6506-1 su ciascun individuo / bobina di trattamento termico. La durezza viene misurata su una superficie fresata 0.3 - 2 mm sotto la superficie.

Hardox® è temprato a cuore. Le lamiere sono temprate a cuore ad un minimo di 90% della durezza superficiale minima garantita.

Proprietà di impatto

Spessore
(mmin)
Spessore
(mmin)
3.0 - 8.00.118 - 0.315
Energia di impatto tipica,
per test longitudinali su provini, Charpy V 10x10 mm. 1)
50 J / -40 °C 2)33 ft-lbs / -40 °F 2)
Energia di impatto garantita,
per test trasversali su provini, Charpy V 10x10 mm 1)
27 J / -40 °C20 ft-lbs / -40 °F
Spessore
(mmin)
Spessore
(mmin)
8.1 - 38.10.316 - 1.500
Energia di impatto tipica,
per test longitudinali su provini, Charpy V 10x10 mm. 1)
50 J / -40 °C 2)33 ft-lbs / -40 °F 2)
Energia di impatto garantita,
per test trasversali su provini, Charpy V 10x10 mm 1)
27 J / -20 °C20 ft-lbs / -4 °F

1) La prova di resilienza viene eseguita su spessori ≥ 6 mm per Lamiera da treno e ≥ 3 mm per Lamiera. Per spessori tra 3.0 - 11.9 mm,vengono utilizzati provini Charpy-V sotto-dimensionati. Ilvalore minimo specificato è proporzionale alla sezione trasversale del provino rispetto ad un provino intero (10 x 10 mm). Prove di resilienza in conformità alla EN ISO 148 per colata e gruppo di spessori. Media di tre prove.

2) Valore tipico per 20 mm.

Composizione Chimica (analisi di colata)

C *)
(max %)
C *)
(max %)
0.30
Si *)
(max %)
0.70
Mn*)
(max %)
1.60
P
(max %)
0.020
S
(max %)
0.010
Cr*)
(max %)
1.50
Ni*)
(max %)
1.50
Mo*)
(max %)
0.60
B*)
(max %)
0.005

L'acciaio è a grano fine. *) Elementi di lega intenzionali.

Carbonio Equivalente CET(CEV)

Tipologia di prodotto
Tipologia di prodotto
Spessore (mmin)
Lamiera
3.0 - 6.50.118 - 0.256
Lamiera da treno
4.0 - 16.00.157 - 0.630
Lamiera da treno
16.1 - 25.40.634 - 1.000
Lamiera da treno
25.5 - 38.11.001 - 1.500
Tipologia di prodotto
Tipologia di prodotto
CET(CEV) max
Lamiera
0.38 (0.54)
Lamiera da treno
0.38 (0.54)
Lamiera da treno
0.39 (0.55)
Lamiera da treno
0.44 (0.63)
Tipologia di prodotto
Tipologia di prodotto
CET(CEV) tipico
Lamiera
0.35 (0.52)
Lamiera da treno
0.36 (0.52)
Lamiera da treno
0.37 (0.53)
Lamiera da treno
0.40 (0.59)

Tolleranze

Maggiori dettagli sono riportati sulla brochure Hardox® Guarantees.

Spessore

Tolleranze conformi alle garanzie di spessore Hardox®.

Le garanzie Hardox® rispondono ai requisiti di EN 10029 Classe A ma offrono delle tolleranze più ristrette. Per la lamiera da coil, le garanzie rispondono ai requisiti di 1/2 EN 10051.

Lunghezza e larghezza

In conformità alla gamma dimensionale di SSAB. Per le lamiere da treno, le tolleranze sono conformi agli standard di bordi grezzi o tolleranze di SSAB conformi alla EN10029 . Le tolleranze sono conformi alla norma EN 10051 per le lamiere da coils, le tolleranze più ristrette sono disponibili su richiesta.

Formato

Le tolleranze sono conformi alla EN 10029 per lamiera da treno e EN 10051 per lamiera da coils.

Planarità

Tolleranze conformi alle garanzie di planarità di Hardox® classe D per lamiera da treno, che sono più restrittive di EN 10029. Per lamiere da coils, le tolleranze sono conformi alle garanzie di planarità Hardox® classe A, che offrono tolleranze più ristrette rispetto alla EN 10051.

Proprietà della superficie

In conformità alla EN 10163-2 Classe A, Sottoclasse 1.

Condizioni di fornitura

Materiale fornito in stato temprato (Q) o bonificato (QT). Le lamiere vengono consegnate con bordi tranciati o tagliati termicamente. Le lamiere da coils in vengono consegnate con una superficie laminata e bordi grezzi come standard.

Maggiori informazioni sono disponibili nella brochure Hardox® Guarantees o su www.ssab.com.

Trasformazione e altri suggerimenti

Saldatura, piega e lavorazione meccanica

Maggiori suggerimenti si trovano nelle brochure SSAB scaricabili da www.hardox.com o consultando il supporto tecnico.

Piegabilità della lamiera da treno conforme alle garanzia di piega Hardox® classe E. Per lamiere da coils, la piegabilità è conforme alle garanzie di piega Hardox® classe A.

Hardox® wear plate non richiede un ulteriore trattamento termico. Le proprietà meccaniche si ottengono dalla tempra e quando necessario mediante conseguente rinvenimento. L'esposizione a temperature superiori a 250oC può compromettere le proprietà presenti al momento della consegna.

È indispensabile ricorrere ad adeguate precauzioni per la salute e la sicurezza durante le operazioni di saldatura, taglio, molatura o altre lavorazioni sul prodotto. La molatura, soprattutto delle lamiere rivestite con primer, può produrre polvere con alta concentrazione di particelle. 

Il logo Hardox® 500 Tuf emerge dal retro di un cassone rosso per camion realizzato in acciaio Hardox® 500 Tuf robusto e tenace.

Carico utile maggiore

Come fa un cassone ribaltabile o una benna in Hardox® 500 Tuf a offrire un carico utile maggiore? Semplicemente perché è in grado di rendere le apparecchiature più leggere grazie a dimensioni più sottili e a pacchetti di usura meno pesanti, pur mantenendo un'elevata durata.

Ricevi una consulenza tecnica gratuita

Guarda questo esemplare in azione

Scopri cosa succede quando una lamiera da treno Hardox® 500 Tuf incontra dei massi enormi nelle condizioni più difficili. Porta i massi e scopri la differenza di Hardox® 500 Tuf.

Una benna per pala per impieghi gravosi realizzata in acciaio Hardox® 500 Tuf ultraresistente, con il logo Hardox® 500 Tuf.

Maggiore durata

Con Hardox® 500 Tuf puoi aspettarti il doppio della durata utile rispetto a un acciaio AR da 400 HBW e fino al 50% in più di durata rispetto a un acciaio da 450 HBW. Risparmia sui costi di riparazione e manutenzione.

Contattaci per saperne di più

I ribaltabili e i cassoni per dumper caricano di più e durano più a lungo con Hardox® 500 Tuf

Vuoi portare la tua azienda a un livello stratosferico? Ottenere cassoni più leggeri con la resistenza all'usura di strutture più pesanti? Ridurre o eliminare le strutture portanti? Questo è proprio ciò che ha fatto l'OEM Mantella. Scopri in che modo l'azienda è riuscita a risparmiare 365 kg nel cassone del rimorchio Stratosphere. Con una tara ridotta, i tuoi cassoni possono trasportare un carico utile maggiore, consumare meno carburante per tonnellata trasportata e fare meno viaggi su strada.

Perché usare Hardox® 500 Tuf nei ribaltabili e nei dumper

Aumenta il carico utile e la durata di benne, pale e attrezzature impiegando l'acciaio Hardox® 500 Tuf

Se vuoi aumentare la produttività, niente batte la combinazione di alta resistenza, durezza e tenacità che Hardox® 500 Tuf offre. Inoltre, non dovrai preoccuparti di pacchetti di usura pesanti o di costose riparazioni perché i tuoi attrezzi dureranno più a lungo, potenzialmente fino al 100% in più rispetto all'utilizzo di un acciaio 400 Brinell o di un acciaio AR convenzionale. Scopri in che modo l'azienda svedese Fronteq e l'azienda danese Sjørring migliorano la produttività e la resistenza all'usura delle loro benne.

Perché usare Hardox® 500 Tuf nelle benne e negli attrezzi
Una schiera di camion da miniera gialli con un cielo blu brillante sullo sfondo, con cassoni in acciaio Hardox® 500 Tuf.

Hardox® 500 Tuf per un'elevata produttività nell'industria mineraria

Le tue preziose attrezzature minerarie sono in grado di resistere alle sollecitazioni quotidiane e di raggiungere comunque alti livelli di produttività e redditività? Schlam sa che può farlo, con un aumento della capacità di carico fino al 20%. Anche tu puoi proteggere i tuoi investimenti con Hardox® 500 Tuf nei cassoni dei camion per il trasporto minerario. Ha un intervallo di durezza Brinell stretto e garantito di 475-505 HBW, un'energia di impatto garantita di 27 J a -20 °C e un valore tipico di 50 J a -40 °C ed è dunque la scelta ottimale in condizioni di freddo.

Un cassone per dumper rosso realizzato in acciaio Hardox® 500 Tuf che scarica rifiuti abrasivi.

Hardox® Tuf è un campione del riciclaggio

I container realizzati in Hardox® 500 Tuf sono leggeri e robusti e resistono a qualsiasi sfida di riciclaggio. L'azienda finlandese Ferreus ha scelto Hardox® 500 Tuf, risparmiando più di una tonnellata di peso dei container. Materiali pesanti e appuntiti come rottami, cemento armato e rottami di demolizione non possono competere con Hardox® 500 Tuf. Il container per riciclaggio è in grado di gestire i carichi più difficili e di ritornare in buone condizioni a fine giornata.

Scopri Hardox® 500 Tuf nel riciclaggio
Una betoniera con tamburo in acciaio resistente all'abrasione Hardox® 500 Tuf.

Hardox® 500 Tuf è il migliore amico delle betoniere

L'utilizzo di Hardox® 500 Tuf nelle betoniere le rende più leggere e resistenti. L'azienda tedesca Stetter lo sa bene, perché è riuscita a ridurre il peso dei suoi tamburi per betoniere. La durezza supplementare offerta da Hardox® 500 Tuf, rispetto a Hardox® 400 e Hardox® 450, consente dimensioni più sottili che riducono il peso del tamburo con la stessa elevata resistenza all'usura. In alternativa, mantenendo lo stesso spessore, il tamburo dura più a lungo. In ogni caso, Hardox® 500 Tuf rende più competitivi i tamburi per betoniere.

Scopri in che modo Hardox® 500 Tuf apporta vantaggi agli OEM e agli utilizzatori finali

Camion ribaltabile in Hardox 500 Tuf con pannello laterale conico

Con Hardox® 500 Tuf, il nuovo cassone per camion ribaltabili di Zetterbergs ha un peso ridotto del 20% e una durata utile prolungata del 40%

Zetterbergs sviluppa, produce e commercializza un'ampia gamma di cassoni per dumper, camion ribaltabili, rimorchi ribaltabili, pianali ribassati e sovrastrutture per raccolta rifiuti. L'azienda fu fondata in Svezia nel 1923. Idee brillanti, filosofia rivolta alla qualità e duro lavoro hanno trasformato Zetterbergs in un'azienda leader nel settore.

Read more

Ecco come le benne per carichi pesanti in Hardox® 500 Tuf semplificano perfino i lavori più difficili

Le benne per escavatori dell'azienda Fronteq (prima chiamata Götene Ufo) realizzate in Hardox® 500 Tuf, aprono nuovi orizzonti per appaltatori che cercano capacità, volume e durata massimi negli ambienti più difficili, con un risparmio di peso fino all'8%.

Read more

Il produttore di benne per escavatori ChangWoon punta al 100% su Hardox® 500 Tuf per risparmiare peso e prolungare la durata

Pensi che sia impossibile ridurre lo spessore dell'acciaio di una benna, aumentando al contempo la durata? Niente affatto. ChangWoon è passata dall'acciaio S45C (S355, G50) a Hardox® 500 Tuf, aumentando in alcuni casi la resistenza all'usura fino al 40%.

Read more

I container in acciaio in Hardox® 500 Tuf rimangono utilizzabili per un lungo periodo di tempo

I container in acciaio più leggeri, molto resistenti all'usura, non necessitano di strutture di supporto, comportano costi di costruzione inferiori e trasportano più carico utile. Questo è quello che Ferreus ha ottenuto quando ha realizzato i suoi container scarrabili in Hardox® 500 Tuf.

Read more

Le benne HYPER di Sjørring incrementano la produttività in un imballaggio leggero

La differenza di un tale miglioramento. Quando Sjørring è passata da Hardox® 450 a Hardox® 500 Tuf nella sua nuova gamma di benne, ha ridotto il peso della benna e il consumo di combustibile, ottenendo una maggiore portata e prestazioni più elevate.

Read more

Kempf costruisce rimorchi ribaltabili e punta al progresso con Hardox® 500 Tuf

Quando il produttore tedesco di cassoni per rimorchi Kempf ha espresso il desiderio di costruire rimorchi ribaltabili che durassero più a lungo, soddisfare i clienti e aiutare l'azienda a crescere, è passata a un acciaio Hardox® di qualità superiore: Hardox® 500 Tuf. Il risultato? Usura ridotta, maggiore carico utile e prestazioni migliorate.

Read more
A wheel loader made in Hardox® steel in a quarry carrying a gigantic rock

Il nuovo acciaio antiusura Hardox® 500 Tuf aiuta Winkelbauer, produttore di benne per carichi pesanti, a resistere all’usura.

La Winkelbauer GmbH in Austria è leader nella fornitura di benne per carichi pesanti e altre attrezzature per l'edilizia per il mercato europeo. L'azienda è stata tra le prime ad adottare il nuovo acciaio resistente all'usura Hardox® 500 Tuf di SSAB. Il passaggio a questo materiale consente ai clienti di Winkelbauer di sopportare un carico maggiore e di prolungare la durata delle loro attrezzature.

Read more

Una durata più lunga per tutti i tipi di materiali abrasivi

Il software Hardox® WearCalc di SSAB permette di calcolare e determinare l'incremento della durata dell'attrezzatura realizzata con Hardox®500 Tuf rispetto all'acciaio generico AR caratterizzato da valori di durezza ridotti. Un calcolo basato sull'usura da scorrimento con granito mostra:

  • una durata superiore del 30-50% rispetto a un materiale HBW 450
  • una durata superiore dell'85%-100% rispetto a un materiale HBW 400, il valore di durezza di numerosi acciai AR generici con livelli di durezza inferiori

Calcoli simili possono essere eseguiti anche per altri materiali abrasivi, come carbone, minerale ferroso, pietra calcarea, sabbia, vetro e rifiuti domestici contenenti metallo.

Tre immagini dell'app Hardox® WearCalc, utilizzate per calcolare l'usura e i risparmi per le diverse qualità della lamiera antiusura in acciaio AR altoresistenziale Hardox®.
Primo piano della mano guantata di un saldatore che lavora una pesante catena metallica realizzata con la robusta e resistente lamiera antiusura Hardox®.

Facile da lavorare in officina: affidabile e produttivo in officina

Hardox® 500 Tuf è un acciaio privo di elementi inquinanti con proprietà sempre estremamente costanti per quanto riguarda la planarità, lo spessore e le prestazioni di piegatura. Scarica le Garanzie Hardox per vedere in che modo puoi assicurare una produzione prevedibile in officina.
Il passaggio a Hardox® 500 Tuf è un processo semplice. Puoi saldare l'acciaio con qualsiasi tecnica convenzionale, senza o con pochi requisiti di preriscaldamento, fino a 38,1 mm (1,5 pollici).
Lo stesso vale per il taglio e la lavorazione, rendendo il passaggio all'acciaio Hardox ® 500 Tuf un processo assolutamente agevole. Scarica la brochure per la saldatura Hardox® per saperne di più.

Sono interessato, desidero essere contattato