La lamiera antiusura Hardox® 500 Tuf, l'ultima qualità della gamma Hardox, garantisce resistenza, durezza e tenacità eccezionali garantite in un'unica lamiera da treno. Ha dimostrato il suo valore in tutto il mondo in cassoni ribaltabili e per dumper, container, attrezzature minerarie, macchine agricole, rivestimenti e parti soggette ad usura e benne di ogni tipo. Scopri l'acciaio antiusura Hardox® 500 Tuf!
1) Durezza Brinell, HBW in conformità alla EN ISO 6506-1, su una superficie fresata di 0.5 – 3 mm sotto la superficie della lamiera. Almeno un provino per colata e 40 tonnellate. Lo spessore nominale delle lamiere da treno fornite non si discosta più di +/- 15 mm da quello del provino utilizzato per le prove di durezza. Per le lamiera, il test di durezza Brinell è conforme alla norma EN ISO 6506-1 su ciascun individuo / bobina di trattamento termico. La durezza viene misurata su una superficie fresata 0.3 - 2 mm sotto la superficie.
Hardox® è temprato a cuore. Le lamiere sono temprate a cuore ad un minimo di 90% della durezza superficiale minima garantita.
1) La prova di resilienza viene eseguita su spessori ≥ 6 mm per Lamiera da treno e ≥ 3 mm per Lamiera. Per spessori tra 3.0 - 11.9 mm,vengono utilizzati provini Charpy-V sotto-dimensionati. Ilvalore minimo specificato è proporzionale alla sezione trasversale del provino rispetto ad un provino intero (10 x 10 mm). Prove di resilienza in conformità alla EN ISO 148 per colata e gruppo di spessori. Media di tre prove.
2) Valore tipico per 20 mm.
L'acciaio è a grano fine. *) Elementi di lega intenzionali.
Tolleranze conformi alle garanzie di spessore Hardox®.
Le garanzie Hardox® rispondono ai requisiti di EN 10029 Classe A ma offrono delle tolleranze più ristrette. Per la lamiera da coil, le garanzie rispondono ai requisiti di 1/2 EN 10051.
In conformità alla gamma dimensionale di SSAB. Per le lamiere da treno, le tolleranze sono conformi agli standard di bordi grezzi o tolleranze di SSAB conformi alla EN10029 . Le tolleranze sono conformi alla norma EN 10051 per le lamiere da coils, le tolleranze più ristrette sono disponibili su richiesta.
Le tolleranze sono conformi alla EN 10029 per lamiera da treno e EN 10051 per lamiera da coils.
Tolleranze conformi alle garanzie di planarità di Hardox® classe D per lamiera da treno, che sono più restrittive di EN 10029. Per lamiere da coils, le tolleranze sono conformi alle garanzie di planarità Hardox® classe A, che offrono tolleranze più ristrette rispetto alla EN 10051.
In conformità alla EN 10163-2 Classe A, Sottoclasse 1.
Materiale fornito in stato temprato (Q) o bonificato (QT). Le lamiere vengono consegnate con bordi tranciati o tagliati termicamente. Le lamiere da coils in vengono consegnate con una superficie laminata e bordi grezzi come standard.
Maggiori informazioni sono disponibili nella brochure Hardox® Guarantees o su www.ssab.com.
Saldatura, piega e lavorazione meccanica
Maggiori suggerimenti si trovano nelle brochure SSAB scaricabili da www.hardox.com o consultando il supporto tecnico.
Piegabilità della lamiera da treno conforme alle garanzia di piega Hardox® classe E. Per lamiere da coils, la piegabilità è conforme alle garanzie di piega Hardox® classe A.
Hardox® wear plate non richiede un ulteriore trattamento termico. Le proprietà meccaniche si ottengono dalla tempra e quando necessario mediante conseguente rinvenimento. L'esposizione a temperature superiori a 250oC può compromettere le proprietà presenti al momento della consegna.
È indispensabile ricorrere ad adeguate precauzioni per la salute e la sicurezza durante le operazioni di saldatura, taglio, molatura o altre lavorazioni sul prodotto. La molatura, soprattutto delle lamiere rivestite con primer, può produrre polvere con alta concentrazione di particelle.
Come fa un cassone ribaltabile o una benna in Hardox® 500 Tuf a offrire un carico utile maggiore? Semplicemente perché è in grado di rendere le apparecchiature più leggere grazie a dimensioni più sottili e a pacchetti di usura meno pesanti, pur mantenendo un'elevata durata.
Ricevi una consulenza tecnica gratuitaScopri cosa succede quando una lamiera da treno Hardox® 500 Tuf incontra dei massi enormi nelle condizioni più difficili. Porta i massi e scopri la differenza di Hardox® 500 Tuf.
Con Hardox® 500 Tuf puoi aspettarti il doppio della durata utile rispetto a un acciaio AR da 400 HBW e fino al 50% in più di durata rispetto a un acciaio da 450 HBW. Risparmia sui costi di riparazione e manutenzione.
Contattaci per saperne di piùVuoi portare la tua azienda a un livello stratosferico? Ottenere cassoni più leggeri con la resistenza all'usura di strutture più pesanti? Ridurre o eliminare le strutture portanti? Questo è proprio ciò che ha fatto l'OEM Mantella. Scopri in che modo l'azienda è riuscita a risparmiare 365 kg nel cassone del rimorchio Stratosphere. Con una tara ridotta, i tuoi cassoni possono trasportare un carico utile maggiore, consumare meno carburante per tonnellata trasportata e fare meno viaggi su strada.
Perché usare Hardox® 500 Tuf nei ribaltabili e nei dumperSe vuoi aumentare la produttività, niente batte la combinazione di alta resistenza, durezza e tenacità che Hardox® 500 Tuf offre. Inoltre, non dovrai preoccuparti di pacchetti di usura pesanti o di costose riparazioni perché i tuoi attrezzi dureranno più a lungo, potenzialmente fino al 100% in più rispetto all'utilizzo di un acciaio 400 Brinell o di un acciaio AR convenzionale. Scopri in che modo l'azienda svedese Fronteq e l'azienda danese Sjørring migliorano la produttività e la resistenza all'usura delle loro benne.
Perché usare Hardox® 500 Tuf nelle benne e negli attrezziLe tue preziose attrezzature minerarie sono in grado di resistere alle sollecitazioni quotidiane e di raggiungere comunque alti livelli di produttività e redditività? Schlam sa che può farlo, con un aumento della capacità di carico fino al 20%. Anche tu puoi proteggere i tuoi investimenti con Hardox® 500 Tuf nei cassoni dei camion per il trasporto minerario. Ha un intervallo di durezza Brinell stretto e garantito di 475-505 HBW, un'energia di impatto garantita di 27 J a -20 °C e un valore tipico di 50 J a -40 °C ed è dunque la scelta ottimale in condizioni di freddo.
I container realizzati in Hardox® 500 Tuf sono leggeri e robusti e resistono a qualsiasi sfida di riciclaggio. L'azienda finlandese Ferreus ha scelto Hardox® 500 Tuf, risparmiando più di una tonnellata di peso dei container. Materiali pesanti e appuntiti come rottami, cemento armato e rottami di demolizione non possono competere con Hardox® 500 Tuf. Il container per riciclaggio è in grado di gestire i carichi più difficili e di ritornare in buone condizioni a fine giornata.
Scopri Hardox® 500 Tuf nel riciclaggioL'utilizzo di Hardox® 500 Tuf nelle betoniere le rende più leggere e resistenti. L'azienda tedesca Stetter lo sa bene, perché è riuscita a ridurre il peso dei suoi tamburi per betoniere. La durezza supplementare offerta da Hardox® 500 Tuf, rispetto a Hardox® 400 e Hardox® 450, consente dimensioni più sottili che riducono il peso del tamburo con la stessa elevata resistenza all'usura. In alternativa, mantenendo lo stesso spessore, il tamburo dura più a lungo. In ogni caso, Hardox® 500 Tuf rende più competitivi i tamburi per betoniere.
Il software Hardox® WearCalc di SSAB permette di calcolare e determinare l'incremento della durata dell'attrezzatura realizzata con Hardox®500 Tuf rispetto all'acciaio generico AR caratterizzato da valori di durezza ridotti. Un calcolo basato sull'usura da scorrimento con granito mostra:
Calcoli simili possono essere eseguiti anche per altri materiali abrasivi, come carbone, minerale ferroso, pietra calcarea, sabbia, vetro e rifiuti domestici contenenti metallo.
Hardox® 500 Tuf è un acciaio privo di elementi inquinanti con proprietà sempre estremamente costanti per quanto riguarda la planarità, lo spessore e le prestazioni di piegatura. Scarica le Garanzie Hardox per vedere in che modo puoi assicurare una produzione prevedibile in officina.
Il passaggio a Hardox® 500 Tuf è un processo semplice. Puoi saldare l'acciaio con qualsiasi tecnica convenzionale, senza o con pochi requisiti di preriscaldamento, fino a 38,1 mm (1,5 pollici).
Lo stesso vale per il taglio e la lavorazione, rendendo il passaggio all'acciaio Hardox ® 500 Tuf un processo assolutamente agevole. Scarica la brochure per la saldatura Hardox® per saperne di più.