Hardox® 400 è un acciaio universale resistente all'usura e all'abrasione con una durezza nominale di 400 HBW. Grazie alle sue elevate proprietà di tenacità, piegabilità e saldabilità, questo acciaio è ideale per attrezzature esposte a un livello di usura moderato.
Hardox® 400 è disponibile come lamiera di treno con spessore di 4.0-130.0 mm, e come lamiera da coils con spessore di 2.0 - 8.0 mm. La lamiera da treno Hardox® 400 è disponibile in larghezze fino a 3350 mm e lunghezze fino a 14630 mm. La lamiera da coils Hardox® 400 è disponibile in larghezze fino a 1650 mm e lunghezze fino a 16000 mm. Informazioni più dettagliate sulle dimensioni sono fornite nella gamma dimensionale.
1) Durezza Brinell, HBW in conformità alla EN ISO 6506-1, su una superficie fresata di 0.5 – 3 mm sotto la superficie della lamiera. Almeno un provino per colata e 40 tonnellate. Lo spessore nominale delle lamiere da treno fornite non si discosta più di +/- 15 mm da quello del provino utilizzato per le prove di durezza. Per le lamiera, il test di durezza Brinell è conforme alla norma EN ISO 6506-1 su ciascun individuo / bobina di trattamento termico. La durezza viene misurata su una superficie fresata 0.3 - 2 mm sotto la superficie.
2) Per i prodotti Hardox® con uno spessore < 2,5 mm la prova di durezza non viene eseguita o garantita. I valori di durezza tabulati per spessori < 2,5 mm sono una conversione dal carico di rottura. Per ulteriori informazioni, consultare la scheda tecnica 2067 - Conversione della durezza della lamiera sottile antiusura Hardox®.
Lo spessore nominale delle lamiere da treno fornite non si scosta più di +/- 15 mm da quello del provino utilizzato per le prove di durezza.
Hardox® è temprato a cuore. Le lamiere sono temprate a cuore ad un minimo di 90% della durezza superficiale minima garantita.
1) Resilienza misurata su richiesta. Per spessori tra 3 - 11.9 mm, vengono utilizzati provini Charpy-V sotto-dimensionati. Prove di resilienza in conformità alla EN ISO 148 per colata e gruppo di spessori. Media di tre prove.
L'acciaio è a grano fine. *) Elementi di lega intenzionali.
Tolleranze conformi alle garanzie di spessore Hardox®.
Le garanzie Hardox® rispondono ai requisiti di EN 10029 Classe A ma offrono delle tolleranze più ristrette. Per la lamiera da coil, le garanzie rispondono ai requisiti di 1/2 EN 10051.
In conformità alla gamma dimensionale di SSAB. Per le lamiere da treno, le tolleranze sono conformi agli standard di bordi grezzi o tolleranze di SSAB conformi alla EN10029 . Le tolleranze sono conformi alla norma EN 10051 per le lamiere da coils, le tolleranze più ristrette sono disponibili su richiesta.
Le tolleranze sono conformi alla EN 10029 per lamiera da treno e EN 10051 per lamiera da coils.
Tolleranze conformi alle garanzie di planarità di Hardox® classe C per lamiera da treno, che sono più restrittive di EN 10029. Per lamiere da coils, le tolleranze sono conformi alle garanzie di planarità Hardox® classe A, che offrono tolleranze più ristrette rispetto alla EN 10051.
In conformità alla EN 10163-2 Classe A, Sottoclasse 1.
Viene fornito in stato temprato (Q) o bonificato (QT). Le lamiere da treno Hardox vengono consegnate con bordi cesoiati o tagliati termicamente e gli spessori superiori a 80 mm sono consegnati con bordo grezzo come standard. Le lamiere da coils in Hardox vengono consegnate con una superficie laminata e bordi grezzi come standard.
Maggiori informazioni sono disponibili nella brochure Hardox® Guarantees o su www.ssab.com.
Saldatura, piega e lavorazione meccanica
Maggiori suggerimenti si trovano nelle brochure SSAB scaricabili da www.hardox.com o consultando il supporto tecnico.
Piegabilità della lamiera da treno conforme alle garanzia di piega Hardox® classe D. Per lamiere da coils, la piegabilità è conforme alle garanzie di piega Hardox® classe A.
Hardox® wear plate non richiede un ulteriore trattamento termico. Le proprietà meccaniche si ottengono dalla tempra e quando necessario mediante conseguente rinvenimento. L'esposizione a temperature superiori a 250oC può compromettere le proprietà presenti al momento della consegna.
È indispensabile ricorrere ad adeguate precauzioni per la salute e la sicurezza durante le operazioni di saldatura, taglio, molatura o altre lavorazioni sul prodotto. La molatura, soprattutto delle lamiere rivestite con primer, può produrre polvere con alta concentrazione di particelle.
Hardox® 400 è un acciaio affidabile nella gamma di lamiere antiusura Hardox®, con un'eredità di durezza e tenacità che risale al 1974, quando Hardox® è stato presentato come il primo acciaio antiusura piegabile al mondo. Ciò ha consentito prestazioni affidabili sia in officina che nelle operazioni. Le lamiere da treno in Hardox® 400 sono disponibili in spessori da 2 a 130 mm. Questa qualità è disponibile anche per tubi e condotte e barre tonde.
Sono interessato, contattatemiL'acciaio dolce non è adatto alle attrezzature odierne. Non è abbastanza forte o tenace da garantire la produttività o la durata che ci si aspetta. Passando da acciai come S255, S355, A36, qualità 50 o A514, SS400 o S45C ad Hardox® 400 potrai contare su attrezzature più resistenti e più leggere, con una maggiore portata e una minore necessità di manutenzione. Inoltre, è possibile tagliare, saldare e lavorare meccanicamente Hardox® 400 utilizzando tecniche e strumenti standard. Nel complesso, Hardox® 400 supera ogni volta le prestazioni dell'acciaio dolce.
Hardox® 400 è facile da lavorare come qualsiasi acciaio dolce. I motivi sono molteplici: L'acciaio è molto pulito e ha proprietà omogenee, il che significa che si comporta in modo prevedibile ogni volta. Inoltre, ha una composizione snella, che gli conferisce ottime proprietà di saldatura.
Hardox® 400 può essere piegato con raggi di piega stretti, che distinguono l'acciaio Hardox® dagli altri acciai AR.
Ricevi una consulenza tecnica gratuitaLa saldatura di Hardox® 400 viene eseguita con materiali d'apporto per la saldatura simili a quelli per l'acciaio dolce, senza requisiti specifici. Non è necessario preriscaldare spessori fino a 20 mm e si può utilizzare qualsiasi tecnica di saldatura standard. Per ulteriori informazioni, scarica la nostra brochure.
Saldatura di Hardox®Qualsiasi tipo di lavorazione meccanica può essere realizzata con normali attrezzature di officina, come il comune trapano radiale per la foratura e la svasatura di Hardox® 400. Come sempre, puoi ricevere assistenza tecnica e servizi di consulenza dai nostri responsabili locali. Abbiamo inoltre un opuscolo sulle migliori prassi per la lavorazione meccanica della lamiera antiusura Hardox®.
Consigli per la lavorazione meccanica di Hardox®Hardox® è un acciaio antiusura polivalente che trova applicazione praticamente ovunque, in attrezzature per la costruzione di strade, nell'industria edile, nell'agricoltura, nonché in cave, miniere, riciclaggio, produzione di cemento e calcestruzzo e altro ancora. Le prestazioni antiusura e la tenacità dell'acciaio in combinazione con la sua lavorabilità in officina rendono Hardox® 400 un fiore all'occhiello del settore siderurgico.
Come probabilmente saprai, esistono dei successori di Hardox® 400 nella gamma di acciai Hardox®. Dopotutto, questo acciaio è presente da oltre 40 anni. Tuttavia, potresti non sapere quanto puoi ottenere passando al nuovo modello di lamiera antiusura Hardox®. I numeri parlano da soli.
I calcoli con l'app Hardox® WearCalc mostrano:
Considerare solo la durezza non è affatto sufficiente quando si confrontano gli acciai AR. L'acciaio Hardox® 400 ha una durezza di spessore passante garantita, come risultato del processo di tempra e rinvenimento accuratamente controllato presso l'acciaieria. I tuoi vantaggi? Otterrai prestazioni di usura affidabili e prevedibili per tutta la durata dell'acciaio.
Hardox® 400 è inoltre coperto da garanzie di spessore, planarità e prestazioni di piega. La coerenza di queste proprietà garantisce una lavorazione prevedibile in officina. Ogni lamiera da treno ottenuta si comporterà come quella precedente. Non c'è da stupirsi, e questo è un bene per ogni responsabile di produzione.
Scarica qui le Garanzie Hardox®Il frantoio MB italiano produce le sue benne per frantoio in Hardox® 400 e aumenta sia la produttività che l'affidabilità nelle operazioni di frantumazione più difficili con calcestruzzo e rocce.
L'azienda tedesca Stetter utilizza Hardox® 400 e Hardox® 500 per ridurre il peso nei suoi tamburi per betoniere, offrendo più spazio al calcestruzzo.
Per saperne di più su StetterL'acciaio antiusura Hardox® 400 è disponibile localmente su scala mondiale. Puoi ricevere direttamente le qualità e le dimensioni più comuni di Hardox® da un'acciaieria SSAB o da magazzini SSAB nelle vicinanze in meno di 48 ore. Hardox® Wearparts, la nostra rete mondiale di centri di assistenza antiusura, può realizzare per te le parti soggette ad usura in Hardox® 400 o in altre qualità Hardox®.
Trova il tuo fornitore locale di Hardox® 400