Le condotte e i tubi in acciaio resistente all'abrasione offrono prestazioni estreme e una maggiore durata quasi ovunque si verifichi un'usura intensa. Nonostante la loro durezza, i tubi e le condotte in Hardox® possono essere saldati, tagliati, fresati e forati applicando le pratiche di lavorazione standard.
I tubi Hardox® sono disponibile a forma circolare.
Su richiesta, sono disponibili altre sezioni o soluzioni su misura.
L'acciaio è a grano fine. *) Elementi di lega intenzionali.
1) Tutte le dimensioni esterne sono misurate con una distanza minima dalla fine della sezione. La distanza deve essere un minimo di 100 mm.
La condizione di consegna è Q (temprato). Diametro superiori a 133 mm sonovengono consegnate con una superficie laminata.
Saldatura, piega e lavorazione meccanica
Maggiori suggerimenti si trovano nelle brochure SSAB scaricabili da www.hardox.com o consultando il supporto tecnico.
Hardox® Tube 500 ha ottenuto le proprietà meccaniche da tempra, profilatura e saldatura al plasma. L'esposizione a temperature superiori ai 250ºC può compromettere le proprietà del materiale. Hardox® Tube 500 non richiede un ulteriore trattamento termico.
È indispensabile ricorrere ad adeguate precauzioni per la salute e la sicurezza durante le operazioni di saldatura, taglio, molatura o altre lavorazioni sul prodotto. La molatura, soprattutto delle lamiere rivestite con primer, può produrre polvere con alta concentrazione di particelle.
I tubi e le condotte in Hardox®, rigidi e tenaci come la nostra lamiera antiusura, offrono prestazioni eccezionali quando c'è bisogno di un prodotto più leggero ed estremamente resistente all'abrasione. Questi tubi d'acciaio resistenti all'abrasione e all'usura, di lunga durata e con una durezza di 400 HBW o 500 HBW, possono sostituire i costosi prodotti antiusura come il tubo con rivestimento duro e la ghisa bianca ad alto contenuto di cromo.
Vuoi prolungare la durata della tua attrezzatura di 2, 5 o 10 volte o più? Hai bisogno di condotte in acciaio antiabrasione per materiali duri come calcestruzzo bagnato, fango, terra, ghiaia, sabbia o cenere di carbone bagnata? Le tue attrezzature sono utilizzate in settori difficili come l'industria mineraria, il cemento, il dragaggio, il riciclaggio o la produzione di acciaio? O forse necessiti di un elemento tubolare che possa servire come componente strutturale in una benna o in un'altra apparecchiatura. In tal caso, il tubo in Hardox® 400 o Hardox® 500 potrebbe fare al caso tuo.
Vuoi scoprire ciò che le condotte e i tubi in Hardox® possono fare per la tua attrezzatura?Quando il fango abrasivo viene convogliato attraverso la condotta in acciaio, il suo impatto sulla superficie interna della condotta può essere devastante. Esso può causare gravi problemi alle attrezzature in servizio, specialmente ai sistemi di tubazioni utilizzati per il trasporto di fanghi che contengono residui o minerali provenienti da operazioni minerarie. Questa usura abrasiva ed erosiva può causare anche gravi danni economici: perdite di tempo di produzione e costose riparazioni.
Scopri ciò che le condotte e i tubi Hardox® possono fare per la tua attrezzaturaNei sistemi di trasporto che utilizzano condotte, l'usura abrasiva si verifica quando particelle dure o particelle di fango abrasivo scivolano lungo la parete della condotta o vi è un contatto forzato contro di essa. Questa azione sulla parete della condotta può causare la perdita di materiale e, in casi estremi, perdite o cedimenti della condotta.
Le condotte in acciaio dolce non sono in grado di resistere a tali ambienti abrasivi per garantire una durata accettabile. Mentre una condotta in acciaio dolce presenta una buona solidità e resistenza agli urti, essa ha una scarsa resistenza all'abrasione rispetto alla condotta in acciaio altoresistenziale e antiabrasione in tali aree soggette ad intensa usura.
E le condotte in ghisa pesante? Nelle applicazioni di convogliamento, le condotte sono costantemente sottoposte ai movimenti dovuti a sbalzi di pressione. Le condotte pesanti e fragili non rappresentano una buona opzione in tali sistemi di tubazioni.
Le condotte in acciaio antiabrasione come le condotte in Hardox® in acciaio altoresistenziale offrono un'alternativa di facile manutenzione in applicazioni abrasive o complesse. Inoltre, è possibile utilizzare condotte più leggere con pareti più sottili. Sono più facili da maneggiare e posare e manterranno la resistenza di cui hai bisogno.
Richiedi subito una consulenza personalizzata su tubi e condotteI tubi in acciaio Hardox® sono componenti vitali all'interno delle benne vagliatrici dell'azienda finlandese Remu. La vagliatura viene eseguita da rotori a pale realizzati con lamiera antiusura in Hardox® 500 saldati su Hardox® 500 Tube. I rotori separano le particelle più grandi o macinano il materiale aggregato in particelle più piccole, causando un'elevata usura delle pale e dei tubi.
Con il passaggio dai tubi con riporti duri a Hardox® 500 Tube, l'azienda Remu è stata in grado di ridurre lo spessore dei tubi per risparmiare peso e ottenere, come bonus aggiuntivo, una maggiore durata.
In che modo Remu beneficia dei tubi in Hardox®Non esiste alcuna distinzione tecnica tra tubi e condotte in Hardox®. Hanno le stesse proprietà meccaniche e chimiche e le stesse prestazioni in termini di usura. In genere, si parla di tubi quando sono utilizzati in applicazioni strutturali soggette a usura esterna, e di condotte quando sono utilizzati per il pompaggio di liquidi o fanghi abrasivi. In entrambi i casi, è un bene che l'acciaio Hardox® sia temprato a fondo: ciò significa che ha un'elevata resistenza all'usura in ogni sua parte, dal nucleo alla superficie.
I tubi tondi in acciaio Hardox® sono stati sottoposti ad un'approfondita prova di pressione. Durante il collaudo dei tubi in Hardox® 400, tutti i formati hanno resistito ad una pressione di picco di 60 MPa (8,70 ksi) per almeno sei ore. In un test dei tubi in Hardox® 500 è stata raggiunta una pressione di picco di 85 MPa (12,33 ksi).
I tubi e le condotte resistenti all'abrasione in Hardox® vengono profilati e saldati al plasma prima della tempra. Ciò garantisce che le proprietà meccaniche nella saldatura siano le stesse del resto del materiale, con il risultato di ottenere un tubo o una condotta d'acciaio più resistente.
Grazie alla loro chimica proprietaria snella e all'eccezionale pulizia, queste condotte e tubi in acciaio antiabrasione vantano proprietà altamente costanti. Ciò garantisce precisione ed efficienza di lavorazione. Nonostante la loro durezza, i tubi in Hardox® possono essere saldati, tagliati, fresati e forati applicando le pratiche di lavorazione standard.
I tubi e le condotte in Hardox® 400 e Hardox® 500 sono conformi alla norma EN 10210 in termini di tolleranze dimensionali e prove.