La storia della lamiera antiusura Hardox®

Negli anni '70, il produttore svedese di acciaio SSAB ha risolto l'annosa contraddizione tra durezza e tenacità dell'acciaio. Grazie alla sua esperienza centenaria nella produzione dell'acciaio, SSAB è riuscita a padroneggiare l'arte di unire queste due qualità nella lastra antiusura Hardox®, stabilendo un nuovo standard industriale. Una missione resa possibile.

Esplora il mondo della lamiera antiusura Hardox®
L'anno 1974, nel quale è stato introdotto l'acciaio Hardox® , in bianco su sfondo rosso.

Tutto è iniziato con OX AR 360 S

Lanciato ufficialmente nel 1974 con l'intricato nome di "OX AR 360 S", Hardox® 400 ha rivoluzionato le cose con un design innovativo. È stata prodotta a Oxelösunds Järnverk, l'acciaieria di SSAB a Oxelösund, in Svezia, ed è stata la prima lamiera antiusura di facile utilizzo che poteva essere tagliata, piegata, saldata e lavorata senza problemi in officina. Non passò molto tempo prima che i clienti se ne accorgessero. Lennart Bergqvist e il suo team di SSAB ne hanno promosso instancabilmente i vantaggi, favorendo rapidamente l'accettazione da parte del mercato e una nuova era nella tecnologia degli acciai antiusura.

Creare legami duraturi con i clienti di tutto il mondo

Non sono solo le prestazioni della lamiera antiusura Hardox® a distinguerla. È anche l'approccio pratico dei nostri team di progettazione e vendita, che si presentano ovunque i nostri clienti si trovino: in cantiere, nelle officine e, naturalmente, alle fiere in tutto il mondo. Tendono ad ascoltare di più e a parlare di meno, forse a causa del nostro retaggio nordico che privilegia la sovraperformance rispetto all'overselling. Non vediamo l'ora di incontrarti di persona ai prossimi eventi!

Un biscotto allo zenzero gigante con il messaggio "I love Hardox", per festeggiare l'anniversario dell'acciaio antiusura Hardox®.

Anno dopo anno, la situazione migliora

Espandi tutto

1976 – Le lamiere antiusura si fanno più piatte

Nei primi anni di produzione, la durezza e la tenacità della lamiera antiusura Hardox® hanno impressionato tutti. La planarità, invece, non molto. Tuttavia, questo problema è stato risolto quando è stata installata una nuova linea di livellamento a Oxelösund.

"Praticamente da un giorno all'altro, Oxelösund è stata in grado di consegnare la lamiera antiusura più piatta d'Europa, il che è stato naturalmente un vero successo per il prodotto". - Tor-Björn Larsson, specialista delle lamiere antiusura Hardox® e sviluppatore del prodotto.

1978 – Tre acciaierie svedesi si fondono in una dal nome: Svenskt Stål AB

La produzione di acciaio a livello mondiale stava diventando sempre più competitiva, quindi l'industria svedese doveva consolidare le proprie risorse. Svenskt Stål AB, l'attuale SSAB, è nata dalla fusione di tre grandi acciaierie: Oxelösunds Järnverk (dove viene prodotta la lamiera antiusura Hardox®), Domnarvet a Borlänge, e Norrbottens Järnverk AB a Luleå, con il governo svedese come proprietario principale.

Primo piano di un pugile con guantoni bianchi e rossi.
1983 – Hardox® 450 viene lanciato e diventa il marchio standard del settore

Hardox® 450 è stato introdotto ed è diventato rapidamente l'acciaio versatile da utilizzare per le esigenze dei nostri clienti nell'ambito della lotta all'abrasione in una vasta gamma di applicazioni. Con un'elevata tenacità e una durezza di 50 HB superiore a quella dell'Hardox® 400, è stata una ricetta di successo per molti anni.

Nello stesso anno è stato creato il marchio registrato Hardox®. Il nome deriva dalla sua eccezionale durezza e dalla sua origine a Oxelösund. L'ex campione mondiale dei pesi massimi di pugilato ed eroe svedese Ingemar Johansson ha guidato il lancio del nuovo marchio.

1994 – Lamiera antiusura Hardox® ora disponibile in rosso e bianco

Le lamiere Hardox® ricevono il caratteristico colore rosso del primer e le marcature bianche che coprono l'intera superficie della lamiera. Questa funzione aiuta i clienti a identificare la lamiera giusta per le loro esigenze e a distinguere più facilmente i pezzi più piccoli.

Le lamiere di acciaio Hardox® nel caratteristico colore rosso ruggine.
Foto in bianco e nero di un cassione di un camion dell'azienda tedesca Carneh.
1998 – La differenza che può fare la forma a U!

Il produttore tedesco di cassoni scarrabili Carnehl ha deciso di avviare una collaborazione con gli specialisti tecnici di SSAB per innovare il design dei propri cassoni scarrabili. L'idea di un corpo a forma di U sospeso era niente meno che rivoluzionaria rispetto ai corpi tradizionali, pesanti e spessi, che utilizzavano molti irrigidimenti esterni. Questo nuovo design ha funzionato perfettamente con il duro e resistente Hardox® 450, contraddistinto da un'elevata resistenza all'usura e alle ammaccature.

Espandi tutto

1998 – Il re Carlo XVI Gustavo mette in funzione il nuovo laminatoio a quarto

Nel 1995, il consiglio di amministrazione di SSAB ha deciso di investire oltre 1 miliardo di corone svedesi (circa 88 milioni di euro) in un nuovo laminatoio per lamiere pesanti a Oxelösund. Lo stabilimento è stato inaugurato nel 1998 con il re svedese Carlo XVI Gustavo che ha premuto il pulsante di accensione davanti a 280 invitati speciali.

Il laminatoio è alto 17 metri e pesa circa 2.000 tonnellate. Il laminatoio a quattro altezze (quarto) è ancora oggi uno dei laminatoi più potenti al mondo, in grado di fornire una precisione estremamente elevata in termini di spessore del materiale.

2000 – Hardox® In My Body porta la qualità a un livello superiore

Viene introdotto il programma di affiliazione Hardox® In My Body, che qualifica i produttori che hanno l'obiettivo di rendere i loro clienti più competitivi offrendo attrezzature certificate che utilizzano la lamiera antiusura Hardox ®. Questo programma di qualità supporta più di 500 membri in 60 Paesi, e i numeri sono in rapida crescita.

 

Per saperne di più su Hardox® In My Body

Operaio di un centro Hardox Wearparts in procinto di lavorare l'acciaio.
2000 – Hardox® Wearparts ottiene il massimo dalla lamiera antiusura Hardox®

Nel 2000, sono stati inaugurati i primi centri Hardox® Wearparts in Europa. Oggi, con oltre 500 centri di assistenza completa, continuiamo a fornire parti realizzate in lamiera antiusura Hardox® e a offrire servizi come l'installazione e la manutenzione in tutto il mondo.

Espandi tutto

2009 – "Bring It On!" Hardox® si impone su YouTube

Per dimostrare quanto le lamiere antiusura Hardox® siano in grado di sopportare, SSAB ha lanciato la breve serie di video "Bring It On!" (Fatti avanti!). Guarda uomini forti che brandiscono mazze, gruisti pazzi con palle da demolizione e macchine mostruose che cercano (invano) di usurare l'impenetrabile acciaio Hardox®.

 

Guarda tutti gli episodi

2010–2015 – La lamiera antiusura Hardox® diventa più sottile e più spessa che mai

Con il nuovo laminatoio a Borlänge, l'acciaio antiusura Hardox® può essere prodotto in spessori che vanno da 0,8 mm a 160 mm. L'aumento della capacità produttiva ha permesso di introdurre nel 2011 le lamiere antiusura Hardox® ultrasottili.

Ora anche "Made in the USA"

Quando SSAB si è espansa negli Stati Uniti con l'acquisizione di IPSCO, le lamiere antiusura Hardox® hanno iniziato a essere prodotte a Mobile, in Alabama. Con la costruzione della linea di tempra QL 6 nello stabilimento di Mobile, SSAB ha realizzato la linea di tempra più moderna al mondo.

2017 – Una nuova generazione di lamiere antiusura penetra il mercato

Hardox® 500 Tuf è stato lanciato come il primo acciaio 500 HBW al mondo con le proprietà di officina e strutturali di un acciaio 450 HBW. Offre resistenza, durezza e tenacità eccezionali in un'unica lamiera. Ha dimostrato il suo valore in tutto il mondo in dumper e cassoni, container, attrezzature minerarie, macchine agricole, piastre di rivestimento, parti di usura e benne di ogni tipo. Quando i clienti passano a Hardox® 500 Tuf, le loro applicazioni ottengono una maggiore durata e diventano più sostenibili.

Sopraelevazione di un cassone di un camion, il Firefox, che viene caricato con rocce abrasive.

2018 – I cassoni di Mantella realizzati in Hardox® 500 Tuf vengono premiati

Il produttore italiano di rimorchi ribaltabili Mantella è stato uno dei primi ad adottare l'acciaio Hardox® 500 Tuf. Aggiornando il cassone ribaltabile Stratosphere con Hardox® 500 Tuf in dimensioni più sottili, l'azienda ha ridotto il peso del cassone di 365 kg. Mantella ha vinto il prestigioso Swedish Steel Prize nel 2018 grazie al suo approccio innovativo.

Espandi tutto

2019 – Un nuovo asso per i carichi di sostanze acide

Gli ambienti corrosivi e i carichi acidi possono rappresentare una minaccia per gli acciai antiusura convenzionali. SSAB ha trovato un rimedio: Hardox® HiAce con una durezza nominale di 450 HBW. Questa nuova qualità Hardox® è il risultato di un'ottimizzazione della lega, che consente di raggiungere una durata fino a 3 volte superiore a quella di un acciaio 450 HBW standard nella gestione dei rifiuti urbani e industriali, negli impianti di termovalorizzazione, nell'industria del legno, della pasta di legno e della carta e nell'industria mineraria e di processo.

 

Scopri in che modo Hardox® HiAce combatte l'usura negli ambienti acidi

2021 – La lamiera a cui piace il caldo rovente

Viene presentata Hardox® HiTemp, una nuova qualità che fa fronte a una sfida importante: resistere a condizioni abrasive in ambienti ad alto calore. Può resistere a temperature fino a 500 °C per un periodo di tempo prolungato senza perdere le sue proprietà.

 

Scopri perché Hardox® HiTemp resiste in modo eccellente al caldo

L'anno 2024 in bianco su sfondo rosso.

2024 – La scelta impareggiabile per le sfide di usura estrema compie 50 anni

La lamiera antiusura Hardox® vanta una storia di 50 anni di successi nell'affrontare le sfide di usura estrema. Non solo è un acciaio di qualità superiore, ma è supportato da un servizio completo di assistenza e supporto di SSAB per assistere i nostri clienti nell'ottimizzazione dell'uso delle lamiere antiusura Hardox®. Fatti avanti!

Uno sguardo al futuro

Un camionista sta per entrare nella cabina di un autocarro il cui cassone è realizzato in lamiera antiusura Hardox.

Qualità

Le qualità delle lamiere antiusura Hardox® vengono costantemente perfezionate per offrire una qualità ancora più costante. Le garanzie che accompagnano ogni piastra coprono lo spessore, la planarità e le proprietà di piegatura, assicurando una lavorazione prevedibile in officina e prestazioni di esercizio affidabili.

Un uomo che opera su una macchina da taglio utilizzata per lavorare facilmente le lamiere antiusura Hardox.

Lamiera antiusura a emissioni zero

Le consegne dell'acciaio antiusura Hardox®, privo di emissioni, iniziano già ora. Naturalmente, le lamiere antiusura Hardox® a zero emissioni avranno le stesse proprietà superiori dell'attuale Hardox®.