I telai e le guide dei sedili delle auto sfruttano acciai altoresistenziali per ridurre peso e spessore delle pareti, aumentando al contempo resistenza e durata.
I puntoni degli schienali possono essere resi più sottili e più leggeri quando sono formati da Docol® 1000DP.
Passando dall'acciaio dual phase 800 al Docol® 1000DP, questo produttore di sedili per auto è riuscito a ridurre lo spessore del puntone dello schienale a soli 0,8 mm, diminuendo peso e consumo di materiali.
Le guide dei sedili auto in Docol® CR1000DP offrono una maggiore resistenza statica e una superiore resistenza alla brinellatura.
Passando dall'acciaio HR 500 LA al Docol® CR1000DP con spessore di 1,6 mm, questo fornitore Tier 1 di sedili per auto ha potuto ridurre del 25% il peso delle guide dei sedili. Inoltre, il nuovo acciaio UHSS migliora sia le prestazioni statiche che la resistenza alla brinellatura, aumentando la durata delle guide dei sedili dell'auto.
I telai dei sedili posteriori realizzati in tubi Docol® 1000DP offrono prestazioni più leggere del 40%.
Per il telaio di questo sedile dell'auto, il passaggio dall'acciaio HC420LA all'acciaio Docol® 1000 dual phase ha permesso di ridurre lo spessore delle pareti dei tubi da 2 mm a 1,2 mm, riducendo il peso da 3 kg a 1,8 kg, con un risparmio complessivo del 40%.
Tubo in Docol® 800DP e Docol® Roll 1000 per il tubo posteriore e il longherone laterale, rispettivamente.
Questo nuovo design per il telaio della base del sedile ha sfruttato la leggerezza del tubo in Docol® 800DP per la barra posteriore e del Docol® Roll 1000 per il longherone laterale del cuscino. Progettare fin dall'inizio utilizzando acciai AHSS o UHSS Docol® è un'ottima strategia per posizionare i telai dei sedili dell'auto un passo avanti rispetto alla concorrenza.
Questa guida per sedili dell'auto ha sostituito il più costoso acciaio rilaminato con Docol® 800LA, in spessori da 1,64 mm e 1,90 mm.
Il produttore di guide per sedili dell'auto ha sostituito il costoso acciaio rilaminato con Docol® 800LA, in spessori da 1,64 mm e 1,90 mm. Gli acciai altoresistenziali avanzati Docol® offrono un notevole potenziale di riduzione dei costi nella realizzazione di telai e guide per i sedili delle auto.
Le qualità Docol® da HR 355HE fino a 550HE supportano le operazioni di tranciatura semifine nella realizzazione di forme complesse praticamente prive di microfessure.
Le operazioni di tranciatura semifine utilizzate per formare acciai convenzionali laminati a caldo in ingranaggi e altri meccanismi di reclinazione dei sedili per auto sono note per causare cricche sui bordi, con conseguenti tassi di scarto più elevati. SSAB ha sviluppato le qualità di duttilità High Edge (HE) per eliminare quasi del tutto queste microfessure.
Tubo poggiatesta: Tubi, Docol CR 600-800 DP
Traversa superiore: Docol CR 800-1000 DP
Traversa inferiore: Docol CR 1000 DP
Tubo posteriore: tubi, Docol CR 600-800 DP
Base del sedile: Docol CR 340-420 LA, Docol FORM 04 (CR4)
Guida del sedile: Docol CR 800-1000 DP, Docol CR 800-1000 CP, Docol CR 800 LA
Puntone del cuscino: Docol CR 800-1000 DP, Docol CR 800-1000 CP
Sedile reclinabile: Docol HR 700 LA, Docol HR 800-1000 CP
Puntone dello schienale: Docol CR 800-1000 DP, Docol CR 800-1000 CP
In appena una o due settimane, puoi ricevere campioni di prova della maggior parte delle nostre qualità di acciai AHSS/UHSS disponibili in commercio, oltre ad alcune delle nostre novità non ancora lanciate sul mercato.
Le nostre qualità di acciaio servono a scopi di progettazione specifici e vengono scelte dai progettisti per una vasta gamma di applicazioni.