I montanti delle portiere di protezione dagli impatti laterali sono un elemento essenziale per garantire lo "spazio di sopravvivenza" negli incidenti stradali. L’impiego di acciai altoresistenziali per queste barre antiurto laterali offre ai costruttori automobilistici una soluzione economicamente efficiente per raggiungere prestazioni di sicurezza da 5 stelle nei crash test.
In generale, gli impatti laterali negli incidenti automobilistici causano lesioni più gravi rispetto ad altri tipi di collisioni. Se lo spazio di sopravvivenza è insufficiente, possono verificarsi lesioni gravi agli arti superiori e inferiori. L'uso di design ottimizzati e qualità di acciaio altoresistenziali avanzate per le barre antiurto laterali può aumentare significativamente lo spazio di sopravvivenza nei veicoli, contribuendo così a proteggere il conducente e i passeggeri in caso di impatto laterale.
Per un nuovo design di barre montanti delle portiere laterali, un fornitore Tier 1 doveva migliorare le prestazioni nei crash test, garantire una buona resistenza alla corrosione e contenere i costi, il tutto riducendo il peso. L'alluminio si è rivelato troppo costoso, mentre l'impiego di acciaio per stampaggio a caldo avrebbe richiesto investimenti in presse a caldo e tempi di produzione più lunghi.
La scelta del fornitore Tier 1 è quindi ricaduta sull'acciaio Docol® CR1500M-EG da 1,0 mm di spessore. Le barre antiurto laterali martensitiche da 1500 MPa hanno contribuito a ottenere una valutazione di sicurezza a 5 stelle nei test d'impatto laterale, mantenendo al contempo la portiera leggera grazie allo spessore ridotto. Inoltre, il rivestimento in metallo elettrozincato assicura il livello richiesto di resistenza alla corrosione, offrendo al tempo stesso un'opzione economicamente efficiente.
La barra antiurto laterale Docol® CR 1200Y 1500T-MS-EG è stampata a freddo, con un notevole risparmio in termini di tempo di produzione, costi ed emissioni rispetto allo stampaggio a caldo. Un test di flessione a 3 punti verifica le prestazioni della barra antiurto laterale in caso di impatto, dimostrando la sua capacità di deformarsi senza presentare cricche. Immagine per gentile concessione di KIRCHHOFF Automotive.
Il nuovo design del rinforzo laterale della portiera prevede un montante a profilo chiuso, profilato e saldato al laser, realizzato in acciaio zincato a caldo Docol® HR700LA-GI. Lo spessore del montante laterale varia tra 2,0 mm e 3,0 mm, a seconda del modello di veicolo. Grazie all'acciaio HSLA da 700 MPa (alta resistenza a bassa lega), il montante di rinforzo laterale raggiunge prestazioni da 5 stelle nei crash test e soddisfa tutti gli attuali requisiti di sicurezza automobilistica a livello globale.
Un altro esempio di acciaio AHSS profilato in profili di sicurezza innovativi: questo montante di rinforzo laterale della portiera, realizzata in Docol® HR700LA-GI, combina leggerezza, resistenza alla corrosione grazie alla zincatura a caldo e prestazioni da 5 stelle nei crash test.
Il design esistente di questo montante della portiera di protezione dagli impatti laterali utilizzava acciaio CR1200M-EG. Per migliorare ulteriormente le prestazioni in caso di impatto e ridurre il peso, il costruttore sta testando lo stampaggio del Docol® CR1400M-EG con spessore di 1,3 mm. Oltre a garantire prestazioni da 5 stelle nei crash test, il montante può essere stampato con processi convenzionali di stampaggio a freddo, ottenendo una maggiore efficienza in termini di costi ed energia rispetto alla stampaggio a caldo o all'impiego dell'alluminio.
Montanti delle portiere di protezione dagli impatti laterali in Docol® CR1400M-GI: una soluzione stampata a freddo, resistente alla corrosione ed economicamente efficiente.
Montante di rinforzo laterale: HR 700LA – CR1700M
Barra antiurto laterale: CR1180DP – CR1700M – CR2000PHS
In appena una o due settimane, puoi ricevere campioni di prova della maggior parte delle nostre qualità di acciai AHSS/UHSS disponibili in commercio, oltre ad alcune delle nostre novità non ancora lanciate sul mercato.
Le nostre qualità di acciaio servono a scopi di progettazione specifici e vengono scelte dai progettisti per una vasta gamma di applicazioni.