L'acciaio rivestito in metallo è un metodo economicamente efficiente per proteggere l'acciaio, in particolare rispetto all'acciaio inossidabile. Inoltre, presenta vantaggi ambientali, in quanto non produce emissioni e garantisce un utilizzo praticamente esente da manutenzione. Viene utilizzato per lo più non verniciato, ma, se verniciato, il rivestimento ha una buona aderenza alla superficie dello zinco.
Grazie alla natura sacrificale dello zinco, il rivestimento metallico fornisce protezione contro la corrosione anche per le aree delle superfici d'acciaio esposte, come i bordi taglienti e le aree in cui il rivestimento è stato danneggiato da graffi o urti. La completa protezione contro la corrosione è ottenuta anche in aree fortemente formate, grazie alla bassa tendenza al peeling di questo rivestimento a basso attrito e strettamente legato.
L'acciaio zincato si trova ovunque, dai dadi e bulloni ai tralicci delle linee elettriche e ad altre installazioni su larga scala. Oggigiorno, le carrozzerie delle auto sono completamente zincate, per cui durano più a lungo senza arrugginire. L'industria agricola è un grande utilizzatore di lamiere di acciaio e tubi zincati per cancelli per il bestiame, recinzioni, fili e molto altro.
Il settore edilizio utilizza una grande quantità di acciaio zincato per infrastrutture come la ventilazione, il riscaldamento e gli impianti elettrici. Si usa anche per balconi, scale, scalette, canali di scolo, binari, tubi e passerelle. L'aspetto estetico è un altro fattore che lo rende uno dei materiali preferiti da molti architetti.
La zincatura a caldo crea uno strato spesso e resistente di leghe di zinco e ferro sulla superficie di un prodotto in acciaio. Il processo di immersione a caldo non riduce in genere la resistenza del metallo di base, a eccezione degli acciai altoresistenziali in cui l'infragilimento da idrogeno può diventare un problema.
Nel processo di zincatura a caldo, il metallo di base viene immerso in un bagno di zinco fuso a una temperatura di circa 450 °C. Lo zinco si lega alla superficie dell'acciaio, formando una superficie grigia opaca che protegge l'acciaio da ulteriore corrosione.
L'acciaio zincato a caldo offre un'ampia gamma di protezione, da Z100 a Z600, e un legame stretto tra il rivestimento zincato a caldo e l'acciaio. Per questo i rivestimenti di zinco sono adatti alla formatura.
La composizione del rivestimento di zinco è costituita quasi interamente da zinco (> 99%) ed è senza piombo, con conseguenti pagliette di zinco finemente cristallizzate che soddisfano elevati requisiti estetici. La resistenza alla corrosione fornita dal rivestimento di zinco è direttamente proporzionale allo spessore del rivestimento. Il rivestimento Z600 (42 µm su entrambi i lati) può raggiungere una durata di 80 anni.
La produzione di lamiere di acciaio galvannealed inizia con la zincatura a caldo della lamiera. Dopo essere passata attraverso il bagno di zinco galvanizzante, la lamiera viene riscaldata in un forno di ricottura per alcuni secondi. Questo fa sì che gli strati di ferro e zinco si diffondano l'uno nell'altro, creando strati di lega zinco-ferro in superficie. Il bagno di zincatura contiene poco più dello 0,1% di alluminio, aggiunto per formare uno strato di legame tra il ferro e lo zinco rivestito. Le temperature di ricottura sono comprese tra 500 e 565 °C.
Il rivestimento galvannealed (ZF) è caratterizzato da eccellenti proprietà di saldatura a punti, che si traducono in una maggiore durata dell'elettrodo e in un grippaggio ridotto sugli elettrodi. La superficie della lamiera di acciaio zincata è finemente strutturata e conferisce un aspetto attraente alla superficie verniciata e una forte adesione alla vernice.
Galfan (ZA) è un rivestimento in lega di zinco-alluminio che offre una protezione contro la corrosione e una proprietà di formatura eccellenti rispetto al rivestimento di zinco tradizionale.
Il rivestimento in acciaio Galfan offre un'eccellente resistenza alla corrosione rispetto al tradizionale rivestimento di zinco. Ecco perché può essere utilizzato per estendere la durata di un componente in acciaio, o per sostituire il rivestimento di zinco tradizionale con un rivestimento Galfan più sottile, offrendo quindi saldabilità e formabilità ottimali.
Il rivestimento Galfan è caratterizzato da una superficie metallica brillante e a struttura leggermente cellulare. La composizione eutettica di 95% Zn e 5% Al migliora l'adesione del rivestimento e consente di ottenere una struttura lamellare del rivestimento in microscala, rendendolo duttile e adatto all'imbutitura profonda.
SSAB offre una vasta gamma di rivestimenti zincati a caldo, Galfan®, galvannealed ed elettrozincati per la protezione contro la corrosione su molte delle sue qualità di acciaio per l'industria automobilistica Docol® AHSS.
SSAB Domex® è disponibile come lamiera da coils laminata a caldo, tubi e profilati. Inoltre, è disponibile in diverse qualità rivestite in metallo per la resistenza alla corrosione, con rivestimenti in zinco, galfan e galvannealed.
SSAB Form è disponibile in svariati formati, pertanto sarà più semplice per te ottimizzare la tua produzione e le prestazioni del prodotto finito. SSAB Form è disponibile come laminato a caldo, laminato a freddo, rivestito e tubi. I prodotti possono essere forniti con o senza superficie protettiva anti-corrosione.