Ti presentiamo il nuovo asso dell'acciaio antiusura resistente alla corrosione per ambienti acidi e umidi. Hardox® HiAce, l'ultimo nato della gamma di lamiere antiusura Hardox®, è un asso nel combattere sia l'usura abrasiva sia la corrosione. Possiede le stesse eccezionali proprietà meccaniche dell'Hardox® 450, con una durezza Brinell di 425-475 HBW, con l'aggiunta di una durata 2,7 volte maggiore in presenza di corrosione.
Hardox® HiAce è disponibile con spessore di 4.0 - 100.0 mm, e da coils con spessore di 3.0 - 4.0 mm. Hardox® HiAce è disponibile in larghezze fino a 3350 mm e lunghezze fino a 14630 mm. La lamiera da coils in Hardox® HiAce è disponibile in larghezze fino a 1600 mm e lunghezze fino a 16000 mm. Informazioni più dettagliate sono fornite nella gamma dimensionale.
1) Durezza Brinell, HBW in conformità alla EN ISO 6506-1, su una superficie fresata di 0.5 – 3 mm sotto la superficie della lamiera. Almeno un provino per colata e 40 tonnellate. Lo spessore nominale delle lamiere da treno fornite non si discosta più di +/- 15 mm da quello del provino utilizzato per le prove di durezza. Per le lamiera, il test di durezza Brinell è conforme alla norma EN ISO 6506-1 su ciascun individuo / bobina di trattamento termico. La durezza viene misurata su una superficie fresata 0.3 - 2 mm sotto la superficie.
Hardox® è temprato a cuore. Le lamiere sono temprate a cuore ad un minimo di 90% della durezza superficiale minima garantita.
1) La prova di resilienza viene eseguita su spessori ≥ 6 mm per Lamiera da treno e ≥ 3 mm per Lamiera. Per spessori tra 3.0 - 11.9 mm,vengono utilizzati provini Charpy-V sotto-dimensionati. Ilvalore minimo specificato è proporzionale alla sezione trasversale del provino rispetto ad un provino intero (10 x 10 mm). Prove di resilienza in conformità alla EN ISO 148 per colata e gruppo di spessori. Media di tre prove.
2) Valore singolo minimo 70% della media specifica.
L'acciaio è a grano fine. *) Elementi di lega intenzionali.
Tolleranze conformi alle garanzie di spessore Hardox®.
Le garanzie Hardox® rispondono ai requisiti di EN 10029 Classe A ma offrono delle tolleranze più ristrette. Per la lamiera da coil, le garanzie rispondono ai requisiti di 1/2 EN 10051.
In conformità alla gamma dimensionale di SSAB. Per le lamiere da treno, le tolleranze sono conformi agli standard di bordi grezzi o tolleranze di SSAB conformi alla EN10029 . Le tolleranze sono conformi alla norma EN 10051 per le lamiere da coils, le tolleranze più ristrette sono disponibili su richiesta.
Le tolleranze sono conformi alla EN 10029 per lamiera da treno e EN 10051 per lamiera da coils.
Tolleranze conformi alle garanzie di planarità Hardox® classe C per lamiera da treno, che sono più restrittive di EN 10029. Per lamiere da coils, le tolleranze sono conformi alle garanzie di planarità Hardox® classe A, che offrono tolleranze più ristrette rispetto alla EN 10051.
In conformità alla EN 10163-2 Classe A, Sottoclasse 1.
Viene fornito in stato temprato (Q) o bonificato (QT). Hardox® HiAce viene consegnato con bordi tranciati o tagliati termicamente. Le lamiere da coils in Hardox® HiAce vengono consegnate con una superficie laminata e bordi grezzi come standard.
Maggiori informazioni sono disponibili nella brochure Hardox® Guarantees o su www.ssab.com.
Saldatura, piega e lavorazione meccanica
Maggiori suggerimenti si trovano nelle brochure SSAB scaricabili da www.hardox.com o consultando il supporto tecnico.
Piegabilità della lamiera da treno conforme alle garanzia di piega Hardox® classe E. Per lamiere da coils, la piegabilità è conforme alle garanzie di piega Hardox® classe A.
Hardox® wear plate non richiede un ulteriore trattamento termico. Le proprietà meccaniche si ottengono dalla tempra e quando necessario mediante conseguente rinvenimento. L'esposizione a temperature superiori a 250oC può compromettere le proprietà presenti al momento della consegna.
È indispensabile ricorrere ad adeguate precauzioni per la salute e la sicurezza durante le operazioni di saldatura, taglio, molatura o altre lavorazioni sul prodotto. La molatura, soprattutto delle lamiere rivestite con primer, può produrre polvere con alta concentrazione di particelle.
Hardox® HiAce è un vero e proprio baluardo contro l'usura, soprattutto in ambienti corrosivi e acidi che minacciano di consumare la tua attrezzatura. Questa lamiera d'acciaio resistente alla corrosione aiuta ad affrontare le sfide degli ambienti soggetti a usura corrosiva riscontrabili nella gestione dei rifiuti urbani e industriali, negli impianti di termovalorizzazione e nelle industrie minerarie e di processo.
Hardox® HiAce ha la durezza necessaria per fornire una lunga durata, in combinazione con la tenacità necessaria per funzionare come acciaio strutturale. Funziona anche a temperature di congelamento grazie all'elevata resilienza con un valore minimo di prova di resilienza Charpy di 27 J a -20 °C.
Sono interessato e desidero essere contattatoL'usura corrosiva può causare gravi danni alle attrezzature che operano in ambienti con pH acido e basso. A lungo termine, ciò comporta una maggiore manutenzione, costi di riparazione più elevati e una durata più breve. Nel complesso, dunque, produttività e redditività minori.
Se l'acciaio dei tuoi container, camion o cassoni ribaltabili e di altre attrezzature viene aggredito da acidi, umidità, zolfo, cloruri, schegge di legno, rifiuti domestici e altre sostanze aggressive, la durata può esserne molto compromessa. Hardox® HiAce è in grado di contrastare questi elementi grazie alla sua speciale composizione dell'acciaio.
Scarica le informazioni sul prodotto Hardox® HiAceI container per rifiuti realizzati da Wong Fong Engineering a Singapore ora sono in grado di resistere alla corrosione e all'usura da carichi acidi grazie ad Hardox® HiAce.
In che modo Wong Fong ha ridotto di 300 kg il peso dei suoi container"Hardox® HiAce ci ha permesso di sostituire l'acciaio inossidabile e di ridurre le esigenze di manutenzione del 70%", spiega il responsabile di stabilimento Kent Brännlund di Stena Recycling in Svezia.
L'acciaio Hardox® HiAce batte l'acciaio inossidabile"Da quando due anni fa siamo passati alla pavimentazione e al convogliatore con Hardox® HiAce, ad oggi non abbiamo notato alcuna usura", spiega Rolf Ebbvick, responsabile di stabilimento presso la centrale termica svedese di Trosa.
Trosa Energi ha trovato la soluzione giusta con Hardox® HiAceHardox® HiAce migliora le prestazioni e la sicurezza a Billerud in Svezia, sostituendo l'acciaio S355 che non era in grado di affrontare l'ambiente umido e corrosivo dei convogliatori a catena dello stabilimento.
Billerud ha migliorato le prestazioni con Hardox® HiAceIl minerale contenente sale e un clima tropicale creano una tempesta perfetta per l'usura corrosiva. Bruce Rock Engineering ha migliorato i suoi rimorchi da miniera con Hardox® HiAce, rendendo i suoi clienti più soddisfatti.
In che modo i rimorchi da miniera hanno una durata fino al 50% superioreLe scorie comunali nei cassoni dei camion dei rifiuti creano un ambiente a basso pH che accelera l'usura. "In questi contesti, i nostri test dimostrano che la durata di Hardox® HiAce è fino a 2,7 volte superiore a quella di un acciaio da 450 HBW. Quando abbiamo testato il fondo di un camion dei rifiuti dopo 1 anno e mezzo, il basso tasso di usura indica che la durata può raggiungere i 20 anni anziché 7 anni, come di consueto", spiega Jonas Allebert, specialista in tecnologia dell'usura presso SSAB.
La combinazione di bassi livelli di pH, sostanze chimiche (come il cloruro), temperatura o minima manutenzione può anche provocare alle attrezzature dei danni aggressivi, detti vaiolatura. La vaiolatura è la corrosione di una superficie metallica localizzata in una piccola area e si presenta sotto forma di piccoli fori, o cavità, nel materiale metallico. Ma non farti ingannare dalle dimensioni: una singola cavità in una parte critica di un'attrezzatura può causare danni di dimensioni ingenti. Sebbene la corrosione da vaiolatura non provochi notevoli perdite di materiale in superficie, essa può danneggiare le strutture profonde del metallo. È inoltre difficile da individuare e prevedere. È stato dimostrato che Hardox® HiAce resiste sia alla corrosione generale che alla corrosione da vaiolatura.
In condizioni con bassi livelli di pH, entrano in gioco diversi meccanismi di usura e gli acciai più duri non offrono necessariamente una maggiore durata delle attrezzature. L'acciaio Hardox® HiAce resistente alla corrosione vanta le stesse prestazioni dell'acciaio 450HBW in un tipico ambiente soggetto a usura abrasiva. A livelli di pH più bassi può prolungare la durata fino a 3 volte rispetto a un acciaio 450 HBW, tipicamente utilizzato in numerose applicazioni.
Hardox® HiAce presenta la resilienza necessaria per essere impiegato come materiale strutturale in camion dei rifiuti, container di riciclaggio, cassoni ribaltabili, cassoni di dumper e altri prodotti che movimentano carichi pesanti. Funziona anche a temperature fino a -20 °C.
Tra le industrie e le applicazioni che possono trarre vantaggio dai prodotti realizzati con Hardox® HiAce figurano:
È possibile lavorare Hardox® HiAce utilizzando lo stesso tipo di macchinari utilizzati per altre qualità Hardox®. La piegabilità è la stessa dell'acciaio Hardox® 450. Anche la saldatura è simile, con spessori di lamiera maggiori che richiedono l'impiego di materiali d'apporto per la saldatura in acciaio inossidabile. I test di taglio laser CO2 indicano che Hardox® HiAce risponde in modo eccellente. Come tutte le qualità Hardox®, Hardox® HiAce è dotato di garanzie di spessore, planarità e proprietà di piega, che garantiscono una lavorabilità prevedibile in officina.