GreenCoat Hiarc

Scarica la scheda tecnica

Descrizione generale del prodotto

L'acciaio verniciato GreenCoat Hiarc è disponibile con finiture standard e opache e con un effetto lucido. Disponibile in un'ampia gamma di colori ispirati alla natura nordica.

GreenCoat Hiarc offre il massimo livello di durata per facciate e cassette in cui le esigenze sono elevate. Tuttavia, può essere utilizzato anche in applicazioni di copertura dei tetti.
La finitura regolare e opaca, così come i colori metallizzati, vantano una lunga esperienza di produzione, che si traduce in una buona consistenza del colore e della lucentezza. La finitura con effetto brillante ha un aspetto speciale grazie a un rivestimento multistrato che fornisce un aspetto scintillante ma colorato e proprietà eccellenti.

L'acciaio verniciato GreenCoat Hiarc possiede eccellenti proprietà di resistenza agli agenti atmosferici (Ruv5), resistenza alla corrosione e tollera bene la formatura. Tuttavia, se è richiesta una maggiore resistenza alla corrosione, ad esempio per gli edifici in prossimità di un litorale, consigliamo GreenCoat Hiarc Max.

Poiché i prodotti GreenCoat Hiarc offrono un rivestimento contenente fluoro, la superficie rimane più pulita rispetto ad altri prodotti. Avendo una superficie dura, il rivestimento risulta anche facile da pulire. Se necessario, sono disponibili pellicole staccabili per questo prodotto.

L'altro lato della lamiera è verniciato con un rivestimento posteriore grigio a due strati.

GreenCoat Hiarc è conforme alle attuali normative REACH ed è completamente privo di cromati.

Gli acciai verniciati di SSAB sono tutti conformi alla norma EN 10169.

GreenCoat e Hiarc sono marchi registrati di proprietá del Gruppo SSAB.

Proprietà tecniche

Proprietà tecniche
Proprietà tecniche
Brillantezza
Opaco
4
Standard
35 1)
Shine effect
35
Proprietà tecniche
Proprietà tecniche
Raggio interno di curvatura minimo
Opaco
1 x spessore del laminato
Standard
1 x spessore del laminato
Shine effect
1 x spessore del laminato
Proprietà tecniche
Proprietà tecniche
Resistenza ai graffi
Opaco
30 N
Standard
30 N
Shine effect
35 N
Proprietà tecniche
Proprietà tecniche
Resistenza ai raggi UV
Opaco
RUV5
Standard
RUV5
Shine effect
RUV5
Proprietà tecniche
Proprietà tecniche
Resistenza alla corrosione 2)
Opaco
RC4
Standard
RC4
Shine effect
RC5
Proprietà tecniche
Proprietà tecniche
Resistenza alla macchiatura
Opaco
Eccellente
Standard
Eccellente
Shine effect
Eccellente
Proprietà tecniche
Proprietà tecniche
Temperatura massima di esercizio
Opaco
110 °C
Standard
110 °C
Shine effect
110 °C
Proprietà tecniche
Proprietà tecniche
Classificazione di reazione al fuoco, EN 13501-1
Opaco
A1 s1 d0
Standard
A1 s1 d0
Shine effect
Proprietà tecniche
Proprietà tecniche
Spessore nominale del rivestimento
Opaco
27 µm
Standard
27 µm 3)
Shine effect
40 µm
Proprietà tecniche
Proprietà tecniche
Struttura del rivestimento
Opaco
Strutturato
Standard
Liscio
Shine effect
Liscio scintillante
Proprietà tecniche
Proprietà tecniche
Designazione dell'acciaio 4)
Opaco
S280GD, S320GD, DX51D
Standard
S280GD, S320GD, DX51D
Shine effect
S280GD, S320GD, DX51D
Proprietà tecniche
Proprietà tecniche
Rivestimento di zinco
Opaco
275 g/m2
Standard
275 g/m2
Shine effect
275 g/m2
Proprietà tecniche
Proprietà tecniche
Spessore minimo acciaio 4)
Opaco
0.50 mm
Standard
0.50 mm
Shine effect
0.50 mm
Proprietà tecniche
Proprietà tecniche
Larghezza acciaio 4)
Opaco
1000 - 1420 mm
Standard
1000 - 1500 mm
Shine effect
1000 - 1420 mm

1) In alcuni colori metallizzati, la brillantezza ottenuta è diversa.

2) La classificazione in categorie di resistenza alla corrosione si basa su formazione di bolle, delaminazione e danni sulla piega del rivestimento dopo due anni di esposizione in siti di prova naturali all'aperto come specificato nella norma EN 10169.

3) Per raggiungere il colore finale, i colori specifici presentano un valore di spessore nominale superiore a quello indicato nella tabella.

4) Lo spessore massimo dell'acciaio è di 1,5 mm e la larghezza massima dipende dallo spessore. Per richiedere altre dimensioni o qualità dell'acciaio, contattare il supporto tecnico SSAB.

Colori

Di seguito sono riportati i colori attualmente disponibili. Altri colori possono essere concordati separatamente.

I colori indicati nella tabella dei colori sono solo indicativi. Per vedere l'aspetto reale del prodotto, ordina un campione di colore. Nota: anche gli stessi colori possono differire tra un prodotto e l'altro.

Per informazioni sulle proprietà termiche (indice di riflessione solare SRI oppure emissività termica TE) dei colori disponibili, contattare l'assistenza tecnica SSAB.

Nota per i colori metallici e tutti i colori opachi: Per garantire una tonalità uniforme di colori su una singola faccia esterna, tutto il materiale deve provenire dallo stesso lotto di produzione. Anche la direzionalità delle superfici deve essere coerente, soprattutto in caso di lamiere tagliate su misura.

Rivestimento lato interno

Salvo diversamente specificato, il retro della lamiera viene verniciato con un rivestimento a due strati per migliorare ulteriormente la resistenza alla corrosione del prodotto finale. Il rivestimento fornisce buone proprietà di adesione a molti adesivi e schiume; tuttavia la compatibilità deve essere verificata caso per caso. 

Proprietà tecniche
Proprietà tecniche
Spessore nominale del rivestimento
12 µm
Proprietà tecniche
Proprietà tecniche
Colore
Grigio
Proprietà tecniche
Proprietà tecniche
Resistenza alla corrosione
Min CPI3

Per facilitare l'identificazione del materiale, il retro della lamiera è stampato con il logo GreenCoat e il nome del prodotto. La data di produzione è contrassegnato per facilitare la rintracciabilità del materiale e vi si può fare riferimento entro il periodo di garanzia. Una freccia mostra la direzione di produzione per garantire un'installazione in una direzione uniforme.

Prodotti bilaterali

GreenCoat Hiarc, brillantezza regolare, è disponibile anche come prodotto bi-facciale con colori non metallizzati per l'altro lato. Tuttavia, non è possibile mischiare diversi lati della lamiera a causa della possibilità di una differenza visiva. L'altro lato può mostrare una variazione più ampia di colore e brillantezza.

Pellicola protettiva

Sono disponibili pellicole protettive temporanee per la protezione durante la lavorazione e l'installazione. Le pellicole protettive vengono applicate sulla parte superiore del prodotto. Le pellicole saranno centrate sulla lamiera da coil, il che significa che in genere ci sono piccole aree senza protezione su entrambi i bordi della lamiera da coil. Se il cliente lo desidera, l'area senza protezione può essere tagliata. Le estremità unite della lamiere da coil sono contrassegnate con nastro rosso sul bordo del prodotto.

I prodotti con pellicola protettiva devono essere conservati in condizioni asciutte e tiepide, poiché l'adesione tra la pellicola protettiva e la preverniciatura diminuisce sia a temperature basse che elevate. L'umidità modifica anche le proprietà di adesione e, nel peggiore dei casi, lascia la parte adesiva della pellicola sulla superficie del prodotto.

L'adesione della pellicola protettiva aumenta nel tempo, rendendo eventualmente difficile la rimozione della pellicola dalla superficie del prodotto. Per questo motivo, si consiglia di rimuovere la pellicola protettiva dal materiale il prima possibile, ma non oltre sei mesi dalla fabbricazione del prodotto o dopo un mese dall'installazione del prodotto finale a seconda di quale delle due condizioni si verifichi per prima.

La pellicola protettiva riduce l'attrito tra gli avvolgimenti di coil, il che crea un elevato rischio di collasso del coil sui coil sottili. A causa del rischio di collasso, SSAB sconsiglia l'uso di pellicole protettive per spessori nominali dell'acciaio ≤ 0,60 mm. Se la pellicola protettiva è essenziale, si raccomanda di adottare le seguenti precauzioni per ridurre al minimo il rischio di collasso: Il peso massimo del coil < 5 t e gli schermi di protezione autoportanti del coil devono essere utilizzati nella confezione.

Lo spessore tipico della pellicola protettiva è di circa 45 μm, la temperatura di esercizio max è +80 °C e le temperature di stripping max. e min. sono di +40 °C e -10 °C.

La pellicola protettiva ha una buona resistenza alla formatura, ma è suscettibile ai tagli. Quando si lavora con il materiale con una pellicola protettiva, pulire gli utensili che non danneggiano la pellicola e utilizzare metodi appropriati. I fluidi di taglio non sono necessari perché la pellicola protegge la superficie del materiale e riduce l'attrito. Anche i fluidi di taglio possono avere un impatto negativo sulla pellicola protettiva e sulla sua adesione.

Le pellicole utilizzate con i colori metallizzati GreenCoat Hiarc e GreenCoat Hiarc Max sono dotate di frecce che indicano la direzione di verniciatura della lamiera da coil, il che migliora l'uso del materiale nella fabbricazione di prodotti finali.

Le pellicole protettive possono essere riciclate sotto forma di plastica, bruciate o smaltite tramite il sistema di gestione dei rifiuti urbani in base alle linee guida e alle normative locali in materia di gestione dei rifiuti.

Contatti e informazioni

www.ssab.com/contact