I telai delle cabine degli autocarri devono essere leggeri, pur garantendo al conducente un comfort prolungato. Grazie a design innovativi e ad acciai AHSS altamente formabili, i progettisti possono utilizzare geometrie complesse per aumentare la rigidezza dell'abitacolo, riducendo l'NVH e diminuendo al contempo gli angoli ciechi del conducente.
Entro il 2029, tutti gli autocarri europei dovranno avere "finestrini più grandi e meglio posizionati, con la cabina di guida abbassata a un'altezza simile a quella dei grandi furgoni", afferma la rivista Transport & Environment.
Per ridurre gli angoli ciechi, i progettisti si affideranno a una serie di strategie, tra cui la riduzione al minimo del profilo dei montanti A e delle guide sul tetto. SSAB ha esperienza nel supportare i fornitori Tier 1 del settore automobilistico come Shape Corp. che, ad esempio, ha formato a freddo in 3D l'acciaio martensitico Docol® 1700 MPa per i montanti A a profilo minimo con una riduzione di peso del 38%.
Alcuni design della cabina migliorano la visibilità degli utenti della strada più vulnerabili per i conducenti di camion. (Immagine per gentile concessione di Transport of London).
I futuri design delle cabine degli autocarri punteranno sulla riduzione del peso attraverso l'uso di materiali strutturali più resistenti. Considerati i requisiti di durabilità, rigidezza ed efficienza economica, gli acciai AHSS e UHSS saranno preferiti rispetto ad alternative come l'alluminio.
Per aumentare ulteriormente la rigidezza strutturale della cabina e soddisfare gli obiettivi NVH (rumore, vibrazioni e durezza), i progettisti dovranno adottare componenti dalle geometrie complesse, che richiedono acciai ad alta formabilità come le qualità Docol® Dual Phase e Docol® Complex Phase. In alternativa, le qualità martensitiche Docol® possono essere formate a freddo in profili relativamente avanzati usando la profilatura 2D o 3D. La profilatura offre ai costruttori di autocarri un'elevata produttività e flessibilità, permettendo di adattare facilmente la lunghezza dei componenti per soddisfare le diverse varianti di design delle cabine, pur mantenendo la stessa piattaforma di base.
Struttura del montante A: CR800DP – CR1000DP; CR1300M – CR1500M; CR1500PHS
Barra trasversale: da CR1000DP a CR1500M
Barra FUP: CR/HR1500M
Elementi deformabili: HR800CE/HER
Struttura di rigidezza: CR600DP – CR1000DP
In appena una o due settimane, puoi ricevere campioni di prova della maggior parte delle nostre qualità di acciai AHSS/UHSS disponibili in commercio, oltre ad alcune delle nostre novità non ancora lanciate sul mercato.
Le nostre qualità di acciaio servono a scopi di progettazione specifici e vengono scelte dai progettisti per una vasta gamma di applicazioni.