04 ottobre 2021
5 min
Svezia
Fronteq
Gestione delle materie prime
Hardox® In My Body
Le benne per escavatori dell'azienda Fronteq (prima chiamata Götene Ufo) realizzate in Hardox® 500 Tuf, aprono nuovi orizzonti per appaltatori che cercano capacità, volume e durata massimi negli ambienti più difficili, con un risparmio di peso fino all'8%.
"Quando SSAB ci ha fatto visita per presentare Hardox® 500 Tuf, ci siamo subito accorti che aveva un grande potenziale per i nostri prodotti", afferma Birgitta Boström, amministratrice delegata di Fronteq. "Il tempismo è stato eccezionale, poiché stavamo per iniziare lo sviluppo di Granit, una benna incentrata principalmente su lavori pesanti nelle cave. Abbiamo lavorato a stretto contatto con SSAB durante il suo sviluppo, in modo da utilizzare il materiale nel migliore dei modi."
Praticamente tutte le benne dell'azienda sono adattate alle esigenze del cliente. Ciò vale anche per Granit, una nuova serie di benne profonde per rocce come il granito, con una capacità compresa tra 2 e 5 m3. I clienti dell'azienda sono esigenti e si aspettano un'elevata qualità, quindi è naturale utilizzare solo materiali innovativi. Sebbene Hardox® 450 e Hardox® 500 svolgano ancora un ruolo importante, Hardox® 500 Tuf fornisce una combinazione unica delle migliori caratteristiche di questi due acciai.
Scopri la gamma prodotti della lamiera antiusura Hardox®"La benna per carichi pesanti Granit è la nostra prima benna di Fronteq. È davvero all'altezza delle nostre aspettative in questo ambiente molto difficile. Il fatto che sia una benna certificata Hardox® In My Body dimostra ancora di più che si tratta di un prodotto forte e durevole."
L'acciaio in una benna deve soddisfare requisiti che possono essere difficili da trovare in un unico materiale. Deve avere un'elevata durezza per resistere all'usura anche nei lavori più impegnativi. Tuttavia, deve essere sufficientemente tenace da potersi piegare nella forma della benna. In passato, ciò ci ha costretto a impiegare diverse qualità di acciaio per le diverse parti della benna. Alcune parti dovevano essere più dure, altre più tenaci.
Hardox® 500 Tuf rivoluziona questa tradizione. La tenacità è allo stesso livello di Hardox® 450 e la durezza è pari a quella di Hardox® 500. Due qualità di acciaio possono quindi essere sostituite da una sola.
Frontq è riuscita a ridurre lo spessore della lamiera di 1 mm passando da Hardox® 450 a Hardox® 500 Tuf. La lamiera da treno più sottile consente una migliore economia di saldatura e l'appaltatore riceve una benna più leggera con una maggiore capacità di carico. La durezza extra di 50 HBW per Hardox® 500 Tuf fornisce un margine di usura che garantisce una lunga durata.
"La caratteristica unica di Hardox® 500 Tuf è che è facilissimo da piegare, pur essendo molto duro", afferma Magnus Asking, progettista presso Fronteq. "Questo ci offre opportunità completamente nuove nella progettazione delle nostre benne. Ha una durezza maggiore rispetto ad Hardox® 450, ma per il resto possiede proprietà di saldatura e taglio altrettanto buone."
Ricevi una consulenza tecnica gratuita dagli esperti SSABFroneq vede grandi opportunità di semplificare l'acquisto, la movimentazione e la produzione aumentando la quantità di Hardox® 500 Tuf nelle sue benne. Meno varianti di acciaio sono impiegate, migliore è l'economia di produzione. L'azienda aveva una vasta esperienza nell'acciaio antiusura Hardox® ed è stata la prima a passare da Hardox® 400 a Hardox® 450. Marco Lundahl, responsabile di stabilimento di Fronteq, spiega perché l'azienda sta passando all'acciaio Hardox® 500 Tuf.
"Ci aspettiamo di essere in grado di ridurre il numero di varianti dell'acciaio a quasi la metà quando la transizione ad Hardox® 500 Tuf sarà completata."
"Questo ci offre diversi vantaggi. Otteniamo una migliore economia di acquisto e riduciamo il rischio di avere un inventario troppo grande. La produzione beneficia anche del fatto di realizzare più pezzi con lo stesso materiale perché otteniamo tempi di set-up più brevi nelle macchine. Inoltre, otteniamo un migliore tasso di utilizzo delle lamiere: ci saranno sempre pezzi di scarto che potranno essere utilizzati per altri dettagli."
Desidero aumentare l'efficienza produttiva nella mia officina - contattatemi.Fronteq è membro qualificato del programma Hardox® In My Body di SSAB dal 2004. Le sue benne per escavatori per carichi pesanti Granit sono certificate nell'ambito del programma, insieme ad altri accessori come benne per livellamento, benne per cavi e benne per trincee. Hardox® In My Body rappresenta un segno di qualità che i clienti conoscono bene e richiedono quando ordinano nuove benne.
"È un grande vantaggio avere SSAB come partner." Sono molto professionali e ci forniscono un buon supporto quando sviluppiamo nuovi prodotti", afferma Birgitta Boström.
Sali di livello con Hardox® In My BodyUn marchio di qualità e fiducia per i prodotti migliori sul mercato.
Scopri tutti i vantaggiCome aumentare il carico, risparmiare sulla manutenzione e prolungare la durata.
Ecco comeScopri come queste benne possono pesare il 16% in meno ma caricare di più in meno tempo.
Come ridurre il peso