Le traverse contribuiscono a irrigidire ulteriormente la scocca, a distribuire i carichi d'impatto laterale e, nei veicoli elettrici (BEV), a proteggere i pacchi batteria. Grazie alla loro elevata resistenza, le traverse realizzate in acciai AHSS e UHSS migliorano sia le prestazioni in caso di collisione, sia la reattività del veicolo.
Per proteggere i pacchi batteria montati nel pianale dei veicoli elettrici in caso di impatto laterale, le traverse all'interno dell'abitacolo non devono deformarsi, ma trasferire la forza verso il lato opposto del veicolo.
Le simulazioni SSAB per le traverse in acciaio martensitico Docol® 1700 mostrano che un profilo con 15xt (raggi in mm moltiplicati per lo spessore della traversa) si comporta meglio di 1xt, con lo spessore del materiale regolato in modo che il peso complessivo dei diversi profili sia lo stesso.
Sul profilo a forma quadrata una traversa ottimizzata può più che raddoppiare le prestazioni di trasferimento del carico d'urto. Per vedere i profili delle traverse qui testati, compreso il profilo più performante, contatta Docol.
Traverse che trasferiscono un impatto laterale al lato opposto della vettura.
Curve di spostamento della forza delle traverse simulate Docol® CR 1700M.
Un produttore di auto aveva bisogno di una soluzione super resistente per una traversa del sedile e rinforzo combinati per i suoi veicoli elettrici a batteria (BEV). La scelta è ricaduta su Docol® CR1500M-EG nella gamma di spessori da 1,35 a 1,90 mm. La traversa/rinforzo da 1500 MPa formata a freddo che abbiamo prodotto è leggera e va alla grande nei crash test. Inoltre, per la prima volta in un'auto passeggeri, la traversa/rinforzo è stata realizzata nell'ambito di un test utilizzando acciaio SSAB Fossil-free™. Il risultato è una soluzione praticamente priva di emissioni, conveniente e basata sull'esclusiva qualità martensitica Docol® elettrozincata, che garantisce resistenza alla corrosione.
Una traversa con un carico di rottura di 1500 MPa necessita di uno spessore compreso tra 1,35 e 1,90 mm per garantire elevate prestazioni in caso di impatto mantenendo un peso ridotto.
Queste tre traverse di nuova progettazione sfruttano l'elevato carico di rottura di 2000 MPa dell'acciaio Docol® PHS 2000 per contribuire alla protezione del pacco batteria del VW ID Buzz. Le traverse offrono prestazioni eccellenti nei crash test laterali pur avendo uno spessore di soli 1,8 mm, contribuendo così agli obiettivi di leggerezza del veicolo elettrico.
Le traverse stampate a caldo in Docol® PHS 2000 hanno garantito risultati eccellenti nelle prove di resilienza laterali e una significativa riduzione del peso per l'autobus VW ID. Buzz.
In appena una o due settimane, puoi ricevere campioni di prova della maggior parte delle nostre qualità di acciai AHSS/UHSS disponibili in commercio, oltre ad alcune delle nostre novità non ancora lanciate sul mercato.
Le nostre qualità di acciaio servono a scopi di progettazione specifici e vengono scelte dai progettisti per una vasta gamma di applicazioni.