Altri comunicati stampa

Aggiornamento della linea di spianatura di Ghedi che sarà potenziata e permetterà il taglio a misura di acciai SSAB fino a 1350 MPa di carico di snervamento

03 aprile 2025 10:00 CEST
Entro l'autunno, il centro di servizio SSAB Swedish Steel S.p.A. di Ghedi, in Italia, sarà in grado di spianare e tagliare coil SSAB ad altissima resistenza nelle lunghezze desiderate dai propri clienti. Oltre a una maggiore offerta di prodotti, le lamiere spianate avranno anche una migliore planarità e qualità superficiale, fondamentali per il taglio laser e le applicazioni di precisione.

Attualmente limitata alla spianatura e taglio di coil con snervamento fino a 700 MPa, l'intervento sulla linea di spianatura permetterà di trasformare acciai con snervamento fino a 1350 MPa (max. 6,5 mm di spessore per questi ultimi) e consentirà al centro di servizio di SSAB Ghedi di realizzare lamiere spianate da coils di qualità più elevata, compresi gli acciai antiusura Hardox e gli acciai strutturali Strenx, oltre a tutta la gamma di acciai al carbonio già attualmente trasformati, come SSAB Laser, SSAB Domex e SSAB Boron

La nuova potenzialità offerta dall'upgrade della linea, significa che SSAB potrà distribuire in Italia una gamma più ampia di acciai sotto forma di coil da trasformare localmente secondo le richieste dei clienti, migliorando l'efficienza della supply chain, riducendo il lead time e aumentando la flessibilità rispetto alla spedizione di lamiere spianate a lunghezze standard direttamente dagli stabilimenti Svedesi e Finlandesi. L'impianto di Ghedi sarà in grado di gestire ordini di piccole quantità nelle qualità ad alta resistenza con possibilità di tagli a lunghezze personalizzate.

La linea di spianatura e taglio trasversale di Ghedi è già in grado di trasformare  coil di larghezza fino a 2050 mm, assicurando così la compatibilità con le future produzioni delle nuove mini mill di SSAB, che saranno in grado di produrre coil fino a 2000 mm di larghezza.

"Abbiamo pensato a questo aggiornamento della linea sin da quando gli stabilimenti SSAB in Svezia hanno iniziato a produrre acciai a più alta resistenza in coil", afferma David Díaz Blanco, responsabile tecnico per l'Europa centrale e del Nord e l'Asia centrale.  "Nel 1995, la linea di spianatura e taglio di Ghedi era all'avanguardia in Italia per le sue capacità produttive. Con l'upgrade del 2025, potremo soddisfare le richieste attuali e future: SSAB non ha ancora un acciaio strutturale da 1300 MPa in coil, ma ci stiamo lavorando".

"I clienti di Ghedi noteranno miglioramenti immediati nelle loro lamiere di acciaio spianate", osserva Sergio Sacchi, responsabile tecnico di FIMI Machinery. FIMI ha una storia di 45 anni di stretta collaborazione per le linee di lavorazione dei coil di SSAB, prima in Svezia e poi in Italia. "Con tre nuove spazzolatrici collegate a un sistema di filtraggio, la calamina (ossido di ferro superficiale) prodotta dalla raddrizzatrice e dalle spianatrici, sarà rimossa e aspirata migliorando l'ambiente per i lavoratori, preservando i macchinari e riducendo l'inquinamento ambientale. Sulla superficie ci saranno meno impronte e la qualità superficiale migliorerà ulteriormente. Inoltre, grazie ad una più efficace riduzione delle tensioni interne, le lamiere saranno più planari anche dopo il taglio laser, caratteristica esclusiva degli acciai SSAB Laser".

"Voglio sottolineare che si tratta di un grande sforzo congiunto tra SSAB Europe e SSAB Special Steels", enfatizza Julia Seeber, amministratrice delegata di SSAB Swedish Steel S.p.A. "Grazie allo sforzo congiunto delle due Divisioni, la gamma di acciai disponibili nel centro di servizio di Ghedi verrà ampliata, potendo così offrire lamiere spianate in tipologie di acciaio più performanti, tagliate alle lunghezze e in quantità come richiesto dai clienti, migliorandone la disponibilità e le tempistiche di consegna dall'ordine. Innovazioni come le cassette dei rulli estraibili velocizzeranno la manutenzione: la sostituzione dei rulli oggi richiede almeno un giorno e talvolta anche di più, ma con le nuove cassette l'intervento sarà più semplice e veloce, ci vorrà solo un'ora, contribuendo in questo modo anche ad aumentare la sicurezza dei lavoratori".

L'upgrade del 2025 è programmato durante il consueto periodo estivo di manutenzione, da luglio a settembre.

Il centro di servizio SSAB di Ghedi produce acciaio spianato e tagliato in lunghezze su misura di noti marchi SSAB come SSAB Laser, Strenx, SSAB Domex e SSAB Boron con una capacità di lavorazione annua di 80.000 tonnellate, interamente prodotte utilizzando energia solare o energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili.

Per saperne di più:
SSAB centro di servizio di Ghedi, Italia - SSAB

Per ulteriori informazioni, rivolgersi a:
Julia Seeber, SSAB Swedish Steel S.p.A., [email protected] +39 030 9058811

SSAB è un'acciaieria con sede nei Paesi Nordici e negli Stati Uniti. SSAB offre prodotti e servizi di valore aggiunto sviluppati in stretta collaborazione con i propri clienti per creare un mondo più forte, più leggero e più sostenibile. SSAB ha dipendenti in oltre 50 Paesi. SSAB possiede stabilimenti di produzione in Svezia, Finlandia e Stati Uniti. SSAB è quotata al Nasdaq Nordic Exchange di Stoccolma e al Nasdaq di Helsinki. www.ssab.com.
Seguici anche sui social media: Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter e YouTube.

Altri articoli

feb 25Altri comunicati stampa
Strenx
SSAB Zero

SSAB e il produttore italiano di gru Fassi hanno raggiunto un accordo per le future consegne di acciaio prodotto con emissioni di anidride carbonica fossile praticamente pari a zero. L'accordo...

dic 16Altri comunicati stampa
Hardox

Festeggia 50 anni ed è più in forma che mai con la lamiera antiusura Hardox® priva di emissioni

nov 22Casistiche
Storico clienti
SSAB World

Scopri ZETA 24 J, una moderna piattaforma autocarrata con un'altezza di lavoro di 10 metri e uno sbraccio di 12 metri. Costruita con l'acciaio Strenx®, la piattaforma offre un'eccezionale versatilità...