È tempo di candidarsi allo Swedish Steel Prize 2025

Swedish Steel Prize
25 ottobre 2024 15:00 CEST
È tempo di candidarsi allo Swedish Steel Prize 2025
Sono aperte le candidature per lo Swedish Steel Prize 2025, il più prestigioso premio internazionale dell'industria siderurgica, che l'anno prossimo celebrerà il suo 25[°] anniversario. L'ultimo giorno per candidarsi è il 15 dicembre 2024.

Lo Swedish Steel Prize premia coloro che migliorano la propria attività, l'industria o la società attraverso l'uso creativo dell'acciaio. Accogliendo candidature da tutto il mondo, lo Swedish Steel Prize intende ispirare ingegneri, designer e inventori a esplorare il potenziale illimitato dell'acciaio. Il concorso promuove la condivisione di soluzioni innovative che portano a un mondo migliore e più sostenibile.

"Lo Swedish Steel Prize è una celebrazione dell'innovazione, dell'ingegneria e della condivisione di conoscenze", spiega Eva Petursson, Presidente della giuria dello Swedish Steel Prize e Responsabile Ricerca e Innovazione presso SSAB. "Siamo alla ricerca di candidature che si spingano oltre i confini della nostra immaginazione e che illustrino come l'acciaio possa contribuire a risolvere le sfide della nostra società".

Lo Swedish Steel Prize è aperto a qualsiasi azienda o istituzione e viene assegnato al metodo o al prodotto che meglio dimostra come le proprietà dell'acciaio scelto abbiano contribuito a un'innovazione significativa. Per qualificarsi, i prodotti nominati devono essere fattibili dal punto di vista commerciale e devono già esistere almeno sotto forma di prototipo, mentre i metodi devono essere testati e documentati per essere utilizzati in produzione.

Tutte le proposte vengono esaminate da una giuria indipendente in base al livello di innovazione, creatività, sostenibilità, performance e competitività.

Il vincitore sarà presentato in occasione di una cerimonia di premiazione a Stoccolma, in Svezia, durante le Swedish Steel Prize Days che si terranno dal 6 all'8 maggio 2025. Durante le tre giornate, i colleghi del settore si incontrano per discutere e trarre ispirazione dalle nuove tecnologie dell'acciaio e dalle loro applicazioni. Il premio in denaro di 100.000 corone svedesi viene donato da SSAB a un ente di beneficenza.

Per candidarti, visita www.steelprize.com/apply e invia la candidatura entro il 15 dicembre 2024.

Informazioni sullo Swedish Steel Prize
Lo Swedish Steel Prize è stato fondato dall'azienda siderurgica svedese SSAB nel 1999 per ispirare l'uso innovativo dell'acciaio. Il premio accoglie candidature provenienti da tutto il mondo, valutate da una giuria indipendente di professionisti del settore. L'ultimo premio è stato assegnato nel 2023 a Green Buffers dalla Svezia per l'uso sofisticato dell'acciaio altoresistenziale ad assorbimento energetico per rendere i treni più sicuri ed economici.

Per ulteriori informazioni, rivolgersi a:
Anna Rutkvist, Project Manager, Swedish Steel Prize, [email protected]

Allegati

È tempo di candidarsi allo Swedish Steel Prize 2025

Altri articoli

mag 12Altri comunicati stampa
Swedish Steel Prize

Il vincitore dello Swedish Steel Prize 2023 è l'azienda svedese Green Buffers. Il premio è stato assegnato per l'uso altamente sofisticato dell'acciaio altoresistenziale ad assorbimento di energia...

apr 8Comunicati stampa prodotti
Swedish Steel Prize
Hardox
Acciai altoresistenziali
Hardox In My Body
Innovazione
Strenx
Acciaio performante
My Inner Strenx
Acciai strutturali

Mantella ha rivoluzionato il design del suo innovativo rimorchio ribaltabile Stratosphere innovando la propria progettazione grazie all’uso dell’acciaio altoresistenziale. L’azienda ha sfruttato...

giu 1Articoli
Swedish Steel Prize

Il vincitore di questa edizione del premio internazionale Swedish Steel Prize è l'italiana Mantella S.r.l. Il premio le è stato conferito per l'innovativo semirimorchio ribaltabile posteriore...