Casistiche

Gsodam ha ridotto del 20% il peso dei rimorchi per il trasporto di legname grazie all'acciaio Strenx®

Da quando è passata all'acciaio Strenx® 700MC E di SSAB, Gsodam, un produttore austriaco di veicoli per il trasporto di legname, ha ridotto il peso dei rimorchi fino al 20%. Il risultato di una costruzione leggera e resistente sono rimorchi per il trasporto di legname con una maggiore capacità di carico.

Situata nella città di Teufenbach, in Austria, con le sue dolci colline e le verdi vallate a nord delle Alpi, Gsodam Fahrzeugbau è stata fondata da Georg Gsodam nel 1918. Oggi l'azienda, nata come maniscalco per la ferratura di cavalli e altri animali, produce rimorchi e veicoli per il trasporto di legname. Ha iniziato a utilizzare l'acciaio Strenx® 700MC E di SSAB otto anni fa.

"Per noi, la massima priorità è soddisfare i clienti, il che significa mantenere un'elevata qualità. Per riuscirci, abbiamo bisogno di buoni dipendenti e di partner sicuri e affidabili, come SSAB", afferma Elisabeth Gsodam, nipote di Georg Gsodam e attuale titolare dell'azienda.


Quattro generazioni

Dopo i cavalli e il bestiame sono arrivati i trattori, i camion e i rimorchi. Il padre di Elisabeth Gsodam costruì l'impianto di Teufenbach nel 1975 e lei e il suo partner commerciale lo rilevarono nel 2004. Elisabeth è la terza generazione di Gsodam a guidare l'azienda di famiglia e, ultimamente, anche i membri della quarta generazione stanno iniziando a muovere i primi passi.

Elisabeth Gsodam e il suo partner hanno modernizzato e ampliato l'attività. Nel 2009 hanno acquisito la seconda sede dell'azienda nella vicina Knittelfeld.

Da tre decenni, Gsodam Fahrzeugbau produce veicoli, sovrastrutture e rimorchi per il trasporto di legname.

"Siamo molto innovativi", sottolinea Gerrit Pirker, co-titolare e amministratore delegato di Gsodam Fahrzeugbau. "Produciamo veicoli, rimorchi per tandem, a due assi, a tre assi, telescopici, con gru, senza gru, tutto ciò di cui i clienti hanno bisogno per svolgere i propri incarichi".

 


Acciaio di SSAB

Come ci spiega Pirker, Gsodam Fahrzeugbau utilizza solo prodotti di marca per tutti i suoi componenti, dai freni all'illuminazione e, naturalmente, all'acciaio.

Oggi, tutti i rimorchi Gsodam Fahrzeugbau sono realizzati in acciaio Strenx® 700. In futuro, si prevede di utilizzare Strenx® anche per i sottotelai dei veicoli per il trasporto del legno.

"Utilizziamo Strenx® 700MC E, quindi i prodotti sono veramente leggeri e resistenti, pronti per una lunga durata", spiega Pirker.

"Per noi, la massima priorità è soddisfare i clienti, il che significa mantenere un'elevata qualità. Per riuscirci, abbiamo bisogno di buoni dipendenti e di partner sicuri e affidabili, come SSAB".

Elisabeth Gsodam, attuale titolare dell'azienda Gsodam


Le costruzioni leggere sono fondamentali

L'azienda si è imbattuta in Strenx® 700MC E dopo aver collaborato per qualche tempo con SSAB e la sua lamiera antiusura Hardox®. Pirker afferma che lui e i suoi colleghi hanno iniziato a cercare nuovi modi per ridurre il peso dei rimorchi circa otto anni fa.

"Realizzare strutture leggere è una grande sfida per la nostra azienda", spiega. "Questo è particolarmente vero nel nostro mercato qui in Tirolo, dove i veicoli devono attraversare quotidianamente posti di blocco. Ecco perché abbiamo iniziato a considerare Strenx 700MC E per rendere i nostri veicoli ancora più leggeri".

Pirker descrive SSAB come un "partner valido e importante" che ha partecipato alla progettazione dei veicoli Gsodam Fahrzeugbau, attraverso la costruzione e la produzione, per garantire un prodotto finale "impeccabile".


Consegna rapida

Prima di entrare in produzione, l'acciaio Strenx® 700MC E di SSAB viene consegnato al partner Filli di Gsodam Fahrzeugbau a Klagenfurt. I pezzi vengono tagliati con piani 3D e poi consegnati a Knittelfeld e Teufenbach, dove vengono lavorati.

"Siamo veloci e flessibili e pronti a ricevere la consegna rapida dei nostri pezzi tagliati una volta completata la costruzione. Inoltre, SSAB è sempre a disposizione per fornire consulenza e intervenire in caso di necessità", spiega Pirker.

Da quando ha scelto SSAB e l'acciaio Strenx® 700MC E, Gsodam Fahrzeugbau ha notato che il taglio è più preciso e lineare rispetto a quello di altri produttori di acciaio. Questo, a sua volta, consente loro di evitare la necessità di piegare l'acciaio.


Peso ridotto, maggiore capacità di carico

"Passando allo Strenx 700MC E, siamo riusciti a ridurre il peso dei nostri rimorchi di circa il 10-20%, aumentando così la capacità di carico di 100-400 kg", ammette Pirker.

"Strenx 700MC E si comporta molto bene durante la saldatura e il taglio, con deformazioni praticamente nulle", prosegue. "E poiché i prodotti arrivano su misura dal nostro partner, siamo in grado di elaborarli direttamente, risparmiando tempo e denaro".


Membro del programma My Inner Strenx®

Da febbraio 2020, Gsodam Fahrzeugbau fa parte del programma clienti My Inner Strenx®.

"Questa certificazione è un grande premio e una grande sfida per noi. Ne siamo molto orgogliosi", afferma Pirker, aggiungendo: "Non tutti sono adatti a questa partnership, ma SSAB ci ha valutato in vari modi per capire se lo eravamo. Abbiamo inviato loro disegni e costruzioni, che sono stati testati e hanno deciso che eravamo adatti. Questo ci ha reso molto orgogliosi".

Infine, e non meno importante, a seguito dell'adesione a My Inner Strenx® si è ampliata anche la portata geografica e il bacino di utenza dell'azienda.

"Gsodam è ormai conosciuta in tutto il mondo!", afferma Pirker. "Grazie a My Inner Strenx, molti clienti in Europa ci hanno notato perché tutti sanno che essere membri del programma My Inner Strenx è sinonimo di qualità impeccabile".

Informazioni su Gsodam Fahrzeugbau

  • Produttore austriaco di veicoli e rimorchi per il trasporto di legname con sede a Teufenbach, in Austria
  • Azienda a conduzione familiare con circa 60-70 dipendenti, fondata nel 1918 dal nonno di Elisabeth Gsodam
  • I rimorchi per il trasporto di legname di Gsodam Fahrzeugbau sono realizzati con l'acciaio Strenx® 700 MC E
  • Membro del programma clienti My Inner Strenx® dal 2020

 

www.gsodam.at

 

Contattaci

Non importa dove ti trovi, abbiamo persone che potranno aiutarti localmente rispondendo alle tue domande

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e gestisci le tue iscrizioni

Approfitta subito dei vantaggi

Strenx® 

L’acciaio performante Strenx® può rendere i vostri prodotti più resistenti, più leggeri, più sicuri, più competitivi e più sostenibili.

My Inner Strenx®

My Inner Strenx® è un programma per quei costruttori che si prefiggono di produrre i migliori prodotti possibili utilizzando acciaio performante Strenx®.

Altri articoli

nov 22
Casistiche

Ecco come CTE ha massimizzato le prestazioni delle sue piattaforme di sollevamento autocarrate con l'acciaio ad alte prestazioni Strenx®

Scopri ZETA 24 J, una moderna piattaforma autocarrata con un'altezza di lavoro di 10 metri e uno sbraccio di 12 metri. Costruita con l'acciaio Strenx®, la piattaforma offre un'eccezionale versatilità e una sicurezza senza pari per gli operatori, ridefinendo le piattaforme di lavoro aeree.

mag 31
Casistiche

Thompsons riduce il peso del cassone ribaltabile aumentando al contempo la capacità di carico utile con l'acciaio antiusura Hardox®

Negli ultimi anni, l'azienda Thompsons è diventata un vero leader di mercato nel Regno Unito. Una delle spiegazioni è data dai suoi cassoni ribaltabili realizzati sia in acciaio Hardox® 500 Tuf che Strenx® 900MC, che hanno permesso di ridurre il peso del cassone ribaltabile fino a 500 kg. I clienti, pertanto, hanno ricevuto a loro volta ribaltabili con una maggiore capacità di carico.

feb 22
Casistiche

In che modo Stirmot realizza macchine agricole più robuste e leggere grazie all'acciaio Strenx®

Ti presentiamo Big Bull, la macchina agricola all'avanguardia in grado di svolgere due lavori contemporaneamente: raccogliere gli sfalci e pressarli. Con una larghezza di lavoro di 13,8 metri, è l'andanatore più largo al mondo. Tuttavia, può anche essere ripiegato per facilitare il trasporto. Per gli appaltatori agricoli, la macchina offre una maggiore efficienza e costi ridotti.