Una nuova qualità di acciaio altoresistenziale
"Abbiamo intrapreso un difficile viaggio verso lo sviluppo di una nuova qualità di acciaio altoresistenziale chiamata Docol® 1000CP", ha continuato, aggiungendo che la qualità specifica del telaio non esisteva ancora all'epoca.
Sebbene i membri del team di Gestamp e SSAB ammettano che in sette anni hanno incontrato diversi ostacoli, tutti sottolineano che il risultato finale - una nuova qualità di acciaio innovativa che ha fornito ciò che il prodotto richiedeva in termini di formabilità locale e globale, resistenza, rigidezza e fatica - è stato il frutto di un eccezionale sforzo di collaborazione da entrambe le parti.
"È proprio così che a SSAB piace lavorare: essere coinvolti fin dall'inizio del progetto. La combinazione della conoscenza dei materiali di SSAB e dell'esperienza di progettazione e produzione di Gestamp è stata fondamentale nel trasformare questo concetto in realtà", afferma Ben Cook, Sales Segment Manager presso SSAB.
"Siamo stati in grado di provare un gran numero di composizioni diverse grazie alla flessibilità e alla rapidità di SSAB nel realizzare i prototipi", aggiunge Carlota Arenillas, Innovation Project Manager, di Gestamp.
Stretta collaborazione
Nel corso del progetto, Gestamp ha lavorato a stretto contatto con SSAB su ogni aspetto, dalla composizione del materiale alla caratterizzazione e, infine, all'omologazione del materiale per l'uso su un braccio di controllo inferiore anteriore (FLCA).
Si è trattato di un vero e proprio lavoro di squadra, in cui sono stati coinvolti tutti gli aspetti della catena di sviluppo, dalle vendite alla produzione, fino alle prove e al feedback dei clienti, e che entrambi i team considerano oggi come un esempio unico di collaborazione tra aziende nel mondo dello sviluppo dell'acciaio.
Quindi, cos'è esattamente la nuova qualità di acciaio?
Docol® 1000CP è significativamente più resistente rispetto alle qualità tradizionali, senza compromettere la qualità, le prestazioni o la geometria dei componenti. Ciò consente di avere un calibro più sottile, rendendo il pezzo più leggero. La resistenza e la duttilità derivano dalla microstruttura dell'acciaio complex phase. Oltre a una buona qualità superficiale e all'elevata resistenza, l'acciaio offre ottime prestazioni anche in termini di fatica, una proprietà importante per i componenti FLCA.
"In pratica, questo nuovo materiale ci ha permesso di realizzare un braccio inferiore anteriore significativamente più leggero del suo predecessore", afferma il dott. Asadi. "Ormai sappiamo tutti che un peso inferiore nell'industria automobilistica si traduce in una maggiore efficienza del carburante e in meno emissioni."