"Tutto il cemento contenuto nel calcestruzzo può essere riciclato grazie alle nostre attrezzature", afferma Youri Rutte, CEO di Rutte Groep, proprietario di Smart Circular Products. "A livello globale, ciò può portare alla riduzione di migliaia di tonnellate di emissioni di anidride carbonica derivanti dalla produzione di cemento."
Il segreto alla base dello Smart Liberator è il suo nucleo, realizzato in Hardox® 500 . Il nucleo è dove il calcestruzzo di demolizione viene atomizzato in modo tale da poter separare tutti i materiali vergini più importanti.
"In molte parti del mondo, ad esempio, mancano sabbia e ghiaia", afferma Youri Rutte. "Il materiale deve essere trasportato per lunghe distanze dalle creste di ghiaia e dalle cave. Sia la produzione che il trasporto comportano emissioni di gas a effetto serra."
Ma è proprio l'industria del cemento a essere responsabile di gran parte delle emissioni di anidride carbonica per quanto riguarda il calcestruzzo. La maggior parte dei cementi comuni è costituita da pietra calcarea e argilla, che vengono riscaldate fino a 1450 °C e quindi macinate in una polvere fine. Il prodotto ottenuto viene miscelato, ad esempio, con sabbia e ghiaia per ottenere calcestruzzo, malta e prodotti simili. In totale, l'industria del cemento è responsabile di oltre 2,2 miliardi di tonnellate di gas serra all'anno. Ciò corrisponde a circa l'8% delle emissioni globali ed è più di tre volte tanto quanto, ad esempio, le emissioni prodotte dal settore dell'aviazione.
Fin dai suoi inizi, Smart Circular Products ricicla vari tipi di prodotti.
"Io rappresento la terza generazione di Rutte", osserva Youri Rutte. "Quando mio nonno ha fondato l'azienda negli anni '50, la questione del riciclaggio e del riutilizzo del calcestruzzo era rilevante."
Le strutture sagomate a base di cemento possono durare a lungo, ma quando non sono più necessarie sorgono dei problemi. Finora, il calcestruzzo frantumato ha avuto poco valore. Il materiale è stato utilizzato principalmente per il riempimento dei manti stradali, ecc.
"Alcuni anni fa, abbiamo scoperto un processo che poteva aumentare il valore del vecchio calcestruzzo usando una tecnologia completamente nuova", spiega Youri Rutte. "Questo è il cuore dello Smart Liberator."
"I am absolutely convinced that using Hardox 500 has helped to make everything work so well."
In parole povere, si tratta di atomizzare il calcestruzzo molto più di quanto sia possibile in un impianto di frantumazione convenzionale.
"In realtà è impossibile separare sabbia, ghiaia e cemento solo frantumando il calcestruzzo", afferma Youri Rutte. "Smart Liberator non rompe il calcestruzzo, ma separa piuttosto i materiali al suo interno. O meglio, come dice il nome Liberator, libera tutte le sostanze l'una dall'altra".
Al termine del processo, rimangono sabbia e ghiaia, che funzionano ancora meglio nel calcestruzzo rispetto al materiale vergine.
"Dopo essere stata incorporata nel calcestruzzo, la superficie presenta un carattere inciso che migliora chiaramente l'adesione," spiega Youri Rutte.
"Un punto significativo, tuttavia, è che circa il 50% del cemento non è idratato (non ha reagito con l'acqua) e può sostituire il cemento nuovo senza alcuna modifica. L'altro 50% viene utilizzato come apporto, che sostituisce i materiali d'apporto primari per un'alternativa secondaria. Un materiale d'apporto migliora la qualità della struttura dei grani e quindi la qualità del calcestruzzo stesso", afferma Youri Rutte.
Il primo modello di Smart Liberator è già in funzione da oltre 3 anni. L'unità è compatta ed entra tranquillamente in un container di dimensioni normali.
"Ed è stato sviluppato anche un modello successivo, che viene utilizzato da circa sei mesi", continua Youri Rutte. "Il principio è lo stesso, ma chiaramente stiamo perfezionando i dettagli. Fa parte della cultura dell'azienda cercare sempre di migliorare i nostri prodotti per il riciclaggio. Qui, è ovvio che lo Smart Liberator dà alle macerie da demolizione un valore superiore a quello che avevano in precedenza".
Per quanto riguarda la selezione dei materiali e i dettagli chiave della produzione nello Smart Liberator, Rutte Groep collabora con il centro Hardox® Wearparts Zaandam, l'azienda olandese Geha Laverman.
"Quando abbiamo iniziato a lavorare con lo Smart Liberator, abbiamo contattato Bert Meij di Geha Laverman, che per molto tempo è stato uno dei nostri fornitori più importanti", afferma Youri Rutte. "Si è recato da noi e ha subito riconosciuto che avremmo potuto trarre grandi vantaggi dall'utilizzo di Hardox 500 nelle parti centrali del progetto. Oggi sono assolutamente convinto che l'utilizzo di Hardox 500 abbia contribuito a far funzionare tutto alla perfezione".
Anche la nuova generazione di Smart Liberator è stata sviluppata in stretta collaborazione con Geha Laverman. In qualità di centro Hardox® Wearparts, l'azienda ha una competenza speciale sia in Hardox che nella produzione di prodotti in acciaio durevoli.
Smart Liberator sottolinea inoltre l'importanza sia di SSAB che di Geha Laverman di condividere l'opinione del Gruppo Rutte sullo sviluppo sociale sostenibile.
"Condividiamo una lunga storia", conferma Youri Rutte. "L'attrezzatura per il riciclaggio richiede un buon acciaio, e con Hardox® otteniamo efficienza e longevità. Oggi usiamo le qualità di acciaio SSAB anche per alcuni dei nuovi prodotti che abbiamo sviluppato per lavorare le materie prime di Smart Liberator, ad esempio."
Il cemento riciclato è confezionato e venduto con il marchio Freement, ma Rutte Groep dispone anche di una propria stazione per il calcestruzzo e consegna calcestruzzo a base di Freement finito con i propri camion.
In alternativa, gran parte del trasporto da e verso l'azienda avviene mediante imbarcazioni elettriche alimentate da un impianto a energia solare di 19.000 m2 di estensione, che copre tutti i tetti delle proprietà industriali del Gruppo Rutte a Zaandam, a nord di Amsterdam.
Tutta l'acqua di cui l'azienda ha bisogno è costituita da acque piovane raccolte sul terreno dell'azienda e stoccate in serbatoi sotterranei.
"Le nostre celle solari forniscono effettivamente così tanta energia che possiamo fornire un po' di surplus alla rete locale", afferma Youri Rutte.
Il passo successivo consiste nel certificare i materiali riciclati dal calcestruzzo vecchio. In questo ambito è stato avviato un progetto supportato da Rijkswaterstaat (Direzione generale olandese dei lavori pubblici e della gestione delle acque).
"I componenti in sabbia e ghiaia hanno già ricevuto l'approvazione. Siamo assolutamente convinti che Freement soddisfi tutti i requisiti possibili, ma il processo richiede tempo. Quando sarà tutto finito, saremo pronti a consegnare lo Smart Liberator in tutto il mondo", dice Youri Rutte. "Il fabbisogno è enorme!"
Non importa dove ti trovi, abbiamo persone che potranno aiutarti localmente rispondendo alle tue domande
La lamiera antiusura Hardox® è l'acciaio resistente all'abrasione (AR) leader al mondo. Hardox® è resistente, dalla superficie al nucleo, e offre una durata prolungata e un'elevata produttività anche negli ambienti più difficili.
Categoria e tag
Altri articoli