Articoli

I finalisti dello Swedish Steel Prize 2018 spiccano con i loro progetti rivoluzionari

Swedish Steel Prize
05 aprile 2018 11:30 CEST
I finalisti dello Swedish Steel Prize 2018 sono stati selezionati per aver utilizzato acciaio altoresistenziale nei logo progetti innovativi, raggiungendo le prestazioni più alte possibili. Il vincitore sarà annunciato durante la cerimonia a Stoccolma il 24 maggio.

"Abbiamo nominato quattro finalisti con prospettive molto diverse tra loro, innovazioni che la giuria ha ritenuto incredibili. Si va dalle caratteristiche del prodotto completamente nuove alle applicazioni che sfidano il design tradizionale utilizzando materiali moderni “, dichiara Eva Petursson, presidente della giuria dello Swedish Steel Prize e capo del R&D strategica di SSAB.

I quattro finalisti e le motivazioni della giuria sono:

CTE Spa, Italia, ha sviluppato una piattaforma aerea autocarrata di straordinaria versatilità, altezza e portata. Il sistema a braccio compatto ha un meccanismo di rotazione unico, che permette un miglioramento della manovrabilità intorno agli angoli, dando accesso agli spazi angusti dove le soluzioni tradizionali non arrivano. Una progettazione studiata con attenzione, ottimizzata in tutte le sezioni trasversali del braccio, grazie all'uso di acciaio altoresistenziale che lo hanno reso possibile.

JAK Metalli Oy, Finlandia, ha inventato un sistema di taglio unico per la sfoltitura della vegetazione ai margini della strada che consente un'azione molto più controllata per piccoli alberi rispetto a trituratori convenzionali. Il design innovativo sfrutta il potenziale dell’acciaio altoresistenziale e resistente all'usura. Ciò si è tradotto in un taglia rami leggero che consente un'elevata produttività e un ambiente di lavoro più sicuro, in combinazione con bassissimi consumi energetici e costi operativi.

Mantella S.r.l., Italia, ha realizzato un design unico nel suo genere. Una soluzione innovativa di telaio e cassone che rappresenta una generazione completamente nuova. E’ stato reso possibile grazie ad una progettazione abile e ai metodi di produzione intelligenti in combinazione con i vantaggi dell’acciaio altoresistenziale e resistente all'usura  Il rimorchio nuovo e leggero ha migliorato la stabilità, ha ridotto i costi operativi e ha innalzato l'efficienza di trasporto.

Con un design modulare praticamente privo di saldature, Trufab Global, Australia, ha creato un carro tramoggia per cereali flessibile e leggero che permette di eseguire l’assemblaggio finale in loco. Grazie all’utilizzo dei moduli, possono essere facilmente fornite varie dimensioni e anche la manutenzione viene notevolmente semplificata. Questa nuova tramoggia riduce i costi e aumenta l’efficienza produttiva sia per i fabbricanti che per gli utenti finali.


Per maggiori informazioni, pregasi contattare: 
Eva Petursson, presidente della giuria del Swedish Steel Prize, +46 243 712 04
Anna Rutkvist, Project Manager, Swedish Steel Prize, +46 243 716 40

Allegati

Altri articoli

ott 25
Swedish Steel Prize

Sono aperte le candidature per lo Swedish Steel Prize 2025, il più prestigioso premio internazionale dell'industria siderurgica, che l'anno prossimo celebrerà il suo 25[°] anniversario. L'ultimo...

mag 12Altri comunicati stampa
Swedish Steel Prize

Il vincitore dello Swedish Steel Prize 2023 è l'azienda svedese Green Buffers. Il premio è stato assegnato per l'uso altamente sofisticato dell'acciaio altoresistenziale ad assorbimento di energia...

apr 8Comunicati stampa prodotti
Swedish Steel Prize
Hardox
Acciai altoresistenziali
Hardox In My Body
Innovazione
Strenx
Acciaio performante
My Inner Strenx
Acciai strutturali

Mantella ha rivoluzionato il design del suo innovativo rimorchio ribaltabile Stratosphere innovando la propria progettazione grazie all’uso dell’acciaio altoresistenziale. L’azienda ha sfruttato...