Articoli

Ernsts Express: 100 tonnellate di CO2 risparmiate per veicolo

SSAB World
08 giugno 2017 8:40 CEST
Nell’ambito del proprio impegno di sostenibilità nel lungo periodo, lo spedizioniere svedese Ernsts Express ha deciso di rinnovare la propria flotta con SSAB EcoUpgraded. Il recente aggiornamento dei propri cassoni scarrabili con l’acciaio altoresistenziale ha consentito di ridurre il peso di 700 kg per unità e il consumo di carburante di quasi 3.000 litri all’anno per automezzo con rimorchio.

Ernsts Express

Negli ultimi 10 anni, Ernsts Express ha avviato diversi progetti di rinnovo dei propri cassoni con l’acciaio altoresistenziale per ridurne il peso e prolungarne la vita utile. Il più recente ha riguardato gli scarrabili da 35 m3 e la sostituzione dell’acciaio S 355 con Hardox 450 di SSAB.

Christer Steingruber è il presidente del consiglio di amministrazione di Ernsts Express nonché figlio del fondatore dell’azienda, Ernst Steingruber, e ammette di essere rimasto impressionato dalla riduzione di peso ottenuta.

“Il passaggio ad Hardox ci ha consentito di ridurre il peso di ogni cassone di 700 kg. Per un convoglio intero, che può prevedere fino a tre container, la riduzione di peso e di conseguenza l’aumento del carico utile ammontano a 2.100 kg”, aggiunge.

Questo significa una maggiore portata per viaggio, oltre al minore consumo di carburante a vuoto. Anche la rimozione dei rinforzi ai lati ha contribuito a migliorare l’aerodinamicità e di conseguenza i consumi.

“I nostri calcoli dimostrano che il passaggio a SSAB EcoUpgraded dei scarrabili di Ernsts Express consentirà di risparmiare più di 100 tonnellate di CO2 per ciclo di vita di ogni autocarro con tre cassoni”, aggiunge Jonas Larsson, Director of Environmental Affairs in SSAB. “Il motivo principale è la riduzione del consumo di carburante, che può raggiungere circa 35.000 litri nell’arco di 12 anni, mentre un altro fattore importante è la quantità ridotta di acciaio necessario per produrre i cassoni”.

Secondo Roger Blom, CEO di Ernsts Express, l’immagine di un’azienda sostenibile porterà i suoi effetti anche sul fatturato.

“La nostra azienda deve rispettare requisiti ambientali sempre più rigorosi, sia per effetto delle nuove legislazioni che della maggiore attenzione da parte dei clienti. SSAB EcoUpgraded ci consente di aumentare la competitività della nostra offerta facendo leva anche sull’ambiente”, afferma aggiungendo che raccomanderebbe il programma SSAB EcoUpgraded anche ad altre aziende.

“Non perdete l’opportunità di aderire a questa iniziativa, non avete veramente nulla da perdere. SSAB fornisce tutto il supporto necessario, compresi gli argomenti di vendita e i dati per dimostrare il risparmio di CO2”, conclude Blom.

Ernsts Express
Ernsts Express è uno spedizioniere privato svedese con oltre 60 anni di esperienza. Fondata nel 1955 ad Avesta, a nord di Stoccolma, da azienda unipersonale è diventata uno dei 10 maggiori spedizionieri del Paese. Attualmente conta circa 160 dipendenti e gestisce una flotta di oltre 100 mezzi pesanti. L’azienda è molto orgogliosa della propria immagine di sostenibilità ed è costantemente alla ricerca di nuove soluzioni per aumentare la capacità, migliorare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale.

Di Isabelle Kliger
Foto: Henrik Hansson

SSAB World

Allegati

Categoria e tag

Altri articoli

nov 22Casistiche
Storico clienti
SSAB World

Scopri ZETA 24 J, una moderna piattaforma autocarrata con un'altezza di lavoro di 10 metri e uno sbraccio di 12 metri. Costruita con l'acciaio Strenx®, la piattaforma offre un'eccezionale versatilità...

ott 31Casistiche
Storico clienti
SSAB World

La differenza che può fare un miglioramento. Quando NTT Group è passato dall'acciaio antiusura Hardox® 450 all'acciaio antiusura Hardox® HiAce, ha prolungato in modo significativo la durata delle sue...

mag 31Casistiche
Storico clienti
SSAB World

Negli ultimi anni, l'azienda Thompsons è diventata un vero leader di mercato nel Regno Unito. Una delle spiegazioni è data dai suoi cassoni ribaltabili realizzati sia in acciaio Hardox® 500 Tuf che...