Indipendentemente dall'applicazione, Toolox® ha una comprovata esperienza nel fornire agli utenti finali una durata e una produttività superiori. I componenti della macchina, nonché stampi e lavorazioni meccaniche realizzati in Toolox® superano gli acciai standard grazie a una combinazione di proprietà chimiche e fisiche.
La durezza di Toolox® rende le parti estremamente resistenti all'usura. La tenacità offre un'eccellente resistenza alla fatica e alle cricche. Lo snervamento aumenta la durata anche quando l'acciaio è sottoposto a carichi pesanti. Altri fattori che offrono agli utenti finali una maggiore durata sono la capacità di trattamento superficiale e le prestazioni ad alte temperature senza perdere durezza e tenacità.
Un produttore automobilistico di componenti per impianti frenanti ha avuto grandi problemi con la formazione di cricche dei precedenti acciai per utensili H13 e P21. Gli utensili erano in grado di lavorare solo 3.000 pezzi prima che l'utensile si usurasse. Non era una situazione sostenibile, per cui era necessario trovare una soluzione. Il cliente è passato all'acciaio Toolox® 44 nitrurato, ottenendo un notevole aumento della durata dell'utensile: 50.000 pezzi lavorati prima della manutenzione. L'elevata durezza superficiale e la tenacità hanno reso gli utensili resistenti alla scheggiatura e alle cricche dovute alla fatica.
Gli attrezzi per pressopiegatura sono generalmente realizzati in acciaio 1.2312. Il passaggio a Toolox® 33 ha migliorato la durata degli utensili fino al 45%. Non solo. Il costo totale degli utensili è stato ridotto fino al 28% grazie al minor numero di fasi di produzione. Toolox® 33 può essere saldato e temprato a laser o nitrurato senza modificare la forma, semplificando così le riparazioni. Toolox® 33 può essere utilizzato in tutti i macchinari OEM.
Un produttore di cerchi in acciaio ha generalmente utilizzato gli acciai 4140 Q&T e 1.8550 Q&T con livelli di durezza di 30 HRC nella produzione di alberi con diametro di 250 mm per la produzione di cerchi in acciaio. Questi alberi erano troppo fragili e su di essi si formavano delle cricche. Testando Toolox® 44 su cinque diversi alberi, la tenacità del materiale ha garantito una durata doppia.
GTECH generalmente utilizza acciai AISI 4340 e DIN 1.2344 trattati termicamente con diversi livelli di durezza per i suoi portautensili di fresatura frontale. Il problema principale è stato la lunga durata della produzione dovuta ai trattamenti termici. Anche se i trattamenti termici miglioravano la durezza, l'acciaio diventava fragile e presentava cricche. Toolox® 44 è risultato essere un'opzione migliore. È già indurito e bonificato, il che si traduce in un utensile più robusto che dura 15 volte più a lungo ed è più veloce da produrre.
Un cliente italiano con un impianto di riciclaggio di rottami d'auto ha riscontrato un'elevata usura dei perni dei martelli rotanti. I perni in 39NiCrMo4 temprato potevano rottamare circa 20.000 tonnellate prima che fosse necessaria la manutenzione. L'indurimento ha ridotto la tenacità del materiale, rendendolo più soggetto a rotture. Con Toolox® 44, il cliente ha potuto rottamare 55.000 tonnellate prima di cambiare i perni.
Il cliente aveva problemi con gli attuali perni in 42NiCrMo14 trattati termicamente. Il trattamento termico riduceva la tenacità provocando guasti imprevedibili. Il test di Toolox® 44 con una tenacità più elevata, così come fornito, ha comportato un aumento del 70% della durata utile dei perni. Toolox® 44 consente inoltre di risparmiare tempo nella produzione grazie a un minor numero di fasi.
Leggi la storia completa dell'acciaio per utensili e ingegneria meccanica Toolox® di SSAB.
Scarica il PDFToolox® è facile da saldare e da tagliare. Nella brochure troverai le migliori pratiche.
Scarica il PDFToolox® è un acciaio pretemprato con elevata lavorabilità per la produzione di parti finite senza lunghi e costosi trattamenti termici
Scarica il PDF