Tutte le qualità di acciaio per l’industria automobilistica
Qualità dell'acciaio per l'industria automobilistica Docol®
Massimizza la tua scelta di soluzioni AHSS/UHSS per l'industria automobilistica: Le qualità di acciaio Docol® includono martensitico • acciaio per stampaggio a caldo •complex phase • elevata duttilità di bordo • dual-phase di terza generazione ad elevata formabilità • e altre. SSAB utilizza minerale ferroso svedese puro e processi di fresatura avanzati per produrre acciai caratterizzati da proprietà estremamente pulite e da una formabilità altamente consistente.
Acciai per l'industria automobilistica specifici OEM
In aggiunta alle qualità di acciaio elencate sotto, SSAB offre centinaia di variazioni Docol® per soddisfare gli specifici standard OEM, VDA, SAE, EN e JIS. Lavoriamo in stretta collaborazione con gli OEM del settore automobilistico e i fornitori di primo livello per sviluppare qualità AHSS personalizzate che danno ai tuoi progetti un vantaggio competitivo.
Possiamo aiutare in ogni fase: selezione dei materiali, simulazioni di crash, ottimizzazione del design, modellazione della produzione, pianificazione efficace del flusso di lavoro e consigli per gli strumenti. Inoltre, hai accesso immediato a webinar on-demand e articoli su temi chiave come le simulazioni AHSS, la gestione del ritorno elastico e l'acciaio privo di fossili.
Docol® Product program for the automotive industry
English
Le ultime qualità AHSS
Oltre agli acciai aperti alla vendita elencati nelle tabelle "Qualità di acciaio disponibili" qui sotto, SSAB sta sviluppando costantemente nuove qualità Docol® in base alle esigenze future dei principali OEM di auto e fornitori di primo livello.
Ecco un elenco di nuovi entusiasmanti sviluppi di AHSS. Alcuni sono "ampliamenti delle famiglie di acciai", ovvero qualità ora disponibili in nuove versioni laminate a caldo o con rivestimento metallico. Altri sono acciai completamente nuovi, come le nostre qualità con rapporto di espansione dei fori garantito (HER).
Gli acciai martensitici (M) hanno un'elevata resistenza allo snervamento (Re) e una resistenza alla trazione estremamente elevata (Rm). L'acciaio martensitico Docol ha un'ottima capacità di tiratura e buone proprietà di allungamento dei bordi. Reagisce bene anche alla saldatura.
Docol® 600DH-GI e 800DH-GI rivestiti in metallo sono due delle qualità di acciaio ora disponibili e presto se ne aggiungeranno altre.
Uno speciale trattamento termico, che produce principalmente una struttura a due fasi, rende Docol® 600DH-GI e 800DH-GI idonei laddove è richiesta una migliore formabilità rispetto alle qualità convenzionali di acciaio dual-phase con lo stesso livello di carico di rottura.
Per l'acciaio per indurimento sotto pressa (PHS), è il processo di formatura che definisce le caratteristiche finali del materiale. La formatura ad alte temperature facilita la produzione di strutture complesse giacché la microstruttura martensitica viene sviluppata dopo indurimento sotto pressa. Questo materiale può risultare limitato in quanto a proprietà di saldatura.
Gli acciai Complex Phase (CP) hanno una resistenza allo snervamento maggiore e un effetto di incrudimento minore rispetto agli acciai DP aventi lo stesso livello di resistenza. Gli acciai CP hanno buone proprietà di resistenza alla fatica quando si tratta di fatica oligociclica. Rispetto agli acciai DP, gli acciai CP offrono una migliore flangiatura e performance di espansione dei fori ISO. Questi acciai sono indicati per applicazioni in cui è richiesta un'elevata resistenza, buona piegabilità e capacità di flangiatura stirata.
Gli acciai Dual fase (DP) sono caratterizzati da una grande differenza tra resistenza allo snervamento e resistenza alla trazione nelle aree non deformate. L'incrudimento nella formatura è molto forte. Considerata la loro resistenza, gli acciai DP hanno una buona formabilità, ma possono presentare limiti di espansione dei fori. Con la sua composizione snella questi acciai sono facili da saldare, ma sensibili al trattamento termico (> 200 °C).
Acciaio con elevata duttilità di bordo per automobili
Docol® HE è una nuova gamma di acciaio altoresistenziale laminato a caldo (AHSS) con una migliore duttilità di bordo, destinato ai produttori automobilistici che affrontano sfide tecniche durante la produzione.
Il prodotto in acciaio Docol® ad elevata duttilità di bordo offre:
Gli acciai altoresistenziali a bassa lega (HSLA) hanno tipicamente una differenza ridotta tra limite di snervamento e carico di rottura (<100 MPa). Di conseguenza assicurano un'eccellente piegabilità. Con poca perlite e nessun'altra fase dura, vantano anche migliori proprietà di tranciatura fine rispetto agli acciai DP; inoltre, grazie alla composizione snella sono molto facili da saldare.
Gli acciai ferritico-bainitici (FB) hanno proprietà meccaniche simili agli acciai Complex Phase (CP), ma con uno scarto maggiore tra resistenza allo snervamento e resistenza alla trazione. Gli acciai FB sono caratterizzati da una buona piegabilità e da un'eccellente capacità di flangiatura stirata. Sono particolarmente indicati per elementi con flange stirate come i componenti del telaio delle automobili.
SSAB porta avanti dei progetti per sviluppare acciai di questo tipo che soddisfino le esigenze del mercato automobilistico. Per maggiori informazioni contatta SSAB!
I tubi Docol offrono la gamma di resistenza più ampia del mercato. La gamma di carico di rottura inizia da 600 MPa e sale fino ad uno straordinario 1000 MPa senza nessun ulteriore trattamento termico. Con opzioni di rivestimento tra cui zinco, galfan e galvannealed, si possono combinare resistenza alla corrosione e migliore adesione della vernice per la prima volta in tubi di precisione altoresistenziali. I tubi sono realizzati in conformità alla norma EN 10305 (parti 3 e 5) e ai più esigenti valori di allungamento e di analisi chimiche. Per soddisfare le più alte aspettative del cliente, produciamo i tubi con tolleranze ristrette.