20 gennaio 2022
5 min
Sudafrica
Equalizer
Agricoltura, silvicoltura e industria ittica
My Inner Strenx®
Ridefinire gli orizzonti dell'agricoltura è qualcosa di cui l'azienda sudafricana Equalizer è orgogliosa. In qualità di leader nella progettazione, produzione e distribuzione globale di attrezzature per la semina e la piantagione, i prodotti dell'azienda aiutano gli agricoltori a ridurre i costi, aumentare l'efficienza e ottenere rese più elevate. Per ottenere ciò, l'acciaio strutturale altoresistenziale Strenx® è al centro della progettazione.
"Non si può semplicemente aggiungere peso, perché si finirà per avere una macchina molto poco pratica che richiede una grande potenza semplicemente per avanzare sul terreno. Se vuoi che la macchina esegua il lavoro per cui è costruita, devi mantenerla il più leggera possibile, ma anche il più resistente possibile" spiega Gideon Schreuder, Managing Director di Equalizer.
"Con questa macchina, un agricoltore può piantare 5 ettari in più all'ora, il che non è poco", spiega Davies. "Allo stesso tempo, è possibile risparmiare circa 420 litri di gasolio in totale in un'intera stagione di semina."
Fondata nel 2000, Equalizer ha attualmente all'attivo migliaia di prodotti. L'azienda ha iniziato a utilizzare Strenx ® nel 2004 e da allora non è più tornata indietro.
"Utilizziamo un acciaio speciale da molto tempo, senza il quale la differenza si farebbe molto sentire" spiega Schreuder. "Facendo riferimento a una delle nostre prime unità realizzate con acciaio speciale, siamo stati in grado di ridurre il peso di circa il 40% rispetto alla progettazione originale, in cui abbiamo utilizzato un tipo di acciaio S355."
Nel corso degli anni, Strenx® ha permesso a Equalizer di ottenere le prestazioni che i clienti cercano in un prodotto, come la longevità e l'affidabilità. In aggiunta a questi due fattori importanti c’è la capacità di rimanere competitivi su scala globale.
Come spiega Nicholas Davies, direttore di produzione di Equalizer, quando si progetta un nuovo prodotto l’obiettivo non si limita all’aggiornamento con acciaio speciale.
"Conosciamo già i vantaggi dell'acciaio altoresistenziale. Quindi, vogliamo sfruttarli in tutto e per tutto. Ciò che facciamo, di fatto, è adattare l'acciaio altoresistenziale all'idea e al progetto iniziale della macchina."
Scopri come gli acciai Strenx® 700 aumentano il valore delle tue attrezzature agricoleQuesto pensiero progressivo, applicato alla progettazione, ha spinto Equalizer a rivolgere la propria attenzione ai tubi in acciaio altoresistenziale. Si tratta di una scelta che ci ha aperto molte porte e ci ha dato la possibilità di creare dei prodotti con una portata estesa e un’ulteriore versatilità.
"Dal punto di vista dei componenti, Equalizer sta ora valutando le possibilità di ricorrere a tubi in acciaio altoresistenziale per i telai delle sue macchine" spiega Ricardo de Villiers, responsabile addetto allo sviluppo tecnico – Sub Sahara SSAB Acciai speciali. "Lo considera molto più economico di prima e ha persino iniziato a utilizzare tubi in Strenx® 700MLH in sostituzione di un materiale di qualità inferiore che stava usando."
Per affrontare potenziali problemi come i cicli di carico ad alta frequenza derivanti da vibrazioni durante il lavoro su terreni accidentati, Equalizer lavorerà a stretto contatto con SSAB per stabilire la corretta strategia in termini di tipologie e spessori dei tubi in acciaio per ciascun componente futuro.
Desidero avere maggiori informazioni sui tubi Strenx®Equalizer è membro di My Inner Strenx® di SSAB, un programma per costruttori che si prefiggono di realizzare i migliori prodotti possibili impiegando l'acciaio performante Strenx®. Esso consente un migliore accesso all'assistenza di SSAB ed è un modo per operatori e utenti finali di individuare produttori e prodotti realizzati con acciaio di qualità superiore e tecniche di produzione con qualità controllata.
Attraverso il programma, Equalizer riceverà consulenza e assistenza da SSAB nei passi futuri verso l'innovazione.
"Nel corso degli anni, l'acciaio speciale ci ha dato la possibilità di competere, spingendoci ad essere migliori di prima, e di creare design di prim'ordine" afferma Schreuder. "Per farlo devi essere al top e Strenx® ci ha permesso di esserlo."