29 gennaio 2021
5 min
Turchia
Betonstar
Sollevamento
My Inner Strenx®
Quando il produttore turco di pompe per calcestruzzo Betonstar ha voluto introdurre innovazioni tecnologiche e di progettazione nelle sue pompe a braccio per calcestruzzo, ha optato per l'acciaio strutturale altoresistenziale Strenx® di SSAB. Quali vantaggi ha ottenuto? Strutture del braccio più leggere caratterizzate da resistenza, durata e sicurezza maggiori.
Molto prima che l'azienda Betonstar, produttrice di pompe a braccio per calcestruzzo, fosse stata fondata nel 2008, i suoi fondatori conoscevano bene l'acciaio performante Strenx®. Analogamente ai produttori di molti altri settori, volevano rendere i loro veicoli più resistenti ma al contempo più leggeri, con qualità di acciaio altoresistenziale che superassero l'acciaio dolce e qualità inferiori a 700 MPa (101 ksi) in ambienti difficili. Gli acciai altoresistenziali come l'acciaio Strenx® sono progettati per essere usati sotto forti sollecitazioni di carico, senza causare guasti alle attrezzature.
Quando hanno esaminato le due considerazioni principali per garantire la soddisfazione del cliente, ossia peso ridotto e alto livello di sicurezza, sapevano che la strada da percorrere era continuare a utilizzare diverse qualità di acciaio Strenx® nei loro prodotti.
Erol Yıldız, direttore di fabbrica di Betonstar, è coinvolto nella produzione quotidiana e non è estraneo all'acciaio Strenx® e ai suoi vantaggi essenziali.
"Nei nostri prodotti dobbiamo fornire il peso più ridotto possibile combinato con la massima sicurezza possibile", afferma. "Gli operatori devono essere sicuri quando utilizzano questi prodotti. Possiamo garantire tutto ciò solo con i prodotti in acciaio SSAB. Utilizziamo Strenx® in tutte le strutture in acciaio delle nostre pompe a braccio per calcestruzzo."
"Nei nostri prodotti, dobbiamo fornire il minor peso possibile combinato con la massima sicurezza possibile."
Il team di progettazione R&D ha iniziato a produrre bracci in acciaio utilizzando l'acciaio Strenx®. L'azienda è passata poi all'acciaio Strenx® 900, che garantisce uno snervamento minimo fino a 900 MPa a seconda dello spessore, per i suoi prodotti più lunghi che dovevano raggiungere livelli superiori. Le qualità superiori dell'acciaio Strenx® consentono ai progettisti e ai produttori di utilizzare dimensioni più sottili con gli stessi livelli di carico o di avere un livello di carico maggiore, se vengono utilizzate le stesse dimensioni. Betonstar utilizza nelle sue pompe a braccio per calcestruzzo spessori compresi tra 3 e 50 millimetri.
"I nostri prodotti sono utilizzati in tutti i tipi di cantieri, da piccoli edifici nei villaggi alle torri più alte del mondo", afferma Yıldız. "Le nostre pompe a braccio per calcestruzzo vengono montate sui camion del cliente. Il fatto che le pompe pesino meno offre molti vantaggi, quali un minore consumo di carburante, la possibilità di acquistare autocarri con interasse più corto e di versare calcestruzzo impiegando meno carburante, e, ovviamente, viene consumato meno carburante quando si guida un autocarro più leggero."
L'azienda ha iniziato di recente a utilizzare Strenx® 960 e Strenx® 1100. Ecco perché:
"Siamo sempre alla ricerca di nuovi design di bracci più lunghi e di nuove soluzioni leggere", afferma Selim Alver, responsabile R&S presso Betonstar. "Persino un chilo in meno nel nostro prodotto significa che il cliente sostiene meno peso. E questo si traduce in un minore consumo di carburante."
L'azienda Betonstar è specializzata in pompe per calcestruzzo montate su camion, ma produce anche pompe stazionarie e distributori di calcestruzzo a ragno. Le loro pompe per calcestruzzo montate su autocarri possono raggiungere tra i 20 e i 58 metri.
"Le pompe a braccio che raggiungono i 50 metri e oltre fanno parte di una classe speciale", afferma Alver. "Per produrle abbiamo bisogno di ingegneria e materiali speciali, ed è per questo che ci serve l'acciaio Strenx."
Scopri in che modo i prodotti in Strenx® 1100 aumentano il valore dell'attrezzatura di sollevamentoSe una progettazione attuale funziona bene con acciaio di bassa resistenza, il passaggio all'acciaio Strenx ® può renderla ancora migliore. Tuttavia, adottando un approccio più innovativo come quello adottato da Betonstar, il potenziale di risparmio di peso cresce ancora di più.
"Abbiamo una grande flessibilità di progettazione grazie a Strenx", afferma Alver. “Possiamo modificare le nostre progettazioni in qualsiasi modo desideriamo. Grazie a ciò, per il nostro ultimo modello di pompa da 52 metri siamo potuti passare da 5 bracci pieghevoli a 6 bracci pieghevoli. Abbiamo ottenuto una pompa per calcestruzzo più leggera e ridotto il peso da 41 a 39 tonnellate. Questo è essenziale per l'utente finale, perché siamo stati in grado di montare la pompa su un veicolo di 12 metri che non richiede un permesso speciale per viaggiare sulle strade."
Contatta il tuo esperto in acciaio locale per domande di carattere tecnicoAcciaio SSAB utilizzato nelle pompe per calcestruzzo di Betonstar
Strenx® 700 e Strenx® 900 in tutte le strutture in acciaio dei prodotti Inizia a utilizzare Strenx® 960 e Strenx® 1100 per ottenere strutture a braccio ancora più forti e leggere.
Un altro motivo per cui Betonstar apprezza l'acciaio Strenx® è per le sue proprietà di lavorabilità in officina.
"Adoriamo questo materiale perché ci permette di ottenere risultati di produzione di alta qualità durante il taglio, la saldatura e la piegatura", afferma il direttore di stabilimento Yıldız.
L'acciaio Strenx® vanta delle proprietà estremamente costanti che garantiscono precisione ed efficienza in officina. Viene fornito con una serie di garanzie per le ristrette tolleranze di spessore, di planarità oltre che di piega: una garanzia per una produzione senza problemi con ogni lotto di materiale. Inoltre, questo acciaio può essere generalmente lavorato con lo stesso tipo di macchinari e tecnologia utilizzati per l'acciaio convenzionale.
Ulteriori informazioni sulle garanzie Strenx®Scopri i benefici che puoi ottenere con il passaggio a Strenx® per i tuoi prodotti e la tua attività.
Contatta l'ufficio venditeDal 2016, Betonstar è membro qualificato del programma My Inner Strenx®. Pertanto, le loro pompe a braccio per calcestruzzo che sono state certificate da SSAB presentano una decalcomania con il logo My Inner Strenx® e un ID unico e tracciabile. Questo marchio garantisce agli utenti che il prodotto è realizzato secondo gli standard più elevati utilizzando l'acciaio Strenx® ed è ottimizzato per essere resistente e leggero per le applicazioni più esigenti.
Il programma apporta valore sia a Betonstar che ai suoi clienti. Işıl Köker, responsabile acquisti di Betonstar, ha detto:
"Con gli ID di tracciabilità, possiamo tracciare tutti i componenti delle nostre pompe per calcestruzzo, da quale produttore provengono, chi le ha saldate e chi le ha utilizzate. La decalcomania My Inner Strenx su un prodotto usato lo rende interessante e gli conferisce un valore di rivendita maggiore, in quanto dimostra che si sta acquistando un prodotto di cui ci si può fidare, fabbricato utilizzando un processo di produzione affidabile."
Per Betonstar, questo vantaggio è fondamentale nei mercati più recenti in cui l'azienda sta entrando. "Abbiamo notato che gli utenti finali riconoscono la qualità dei prodotti SSAB, quindi l'etichetta sulle nostre pompe per calcestruzzo contribuisce effettivamente a migliorare la nostra crescita e reputazione sul mercato", afferma Köker.
Il responsabile R&D apprezza la meticolosa assistenza tecnica offerta durante il processo di progettazione.
"Ad esempio, con l'aiuto di SSAB possiamo pianificare in anticipo di formare le lamiere durante la produzione", afferma. "Con l'assistenza tecnica di SSAB possiamo ottenere i vantaggi di queste lamiere con meno test e meno sprechi. SSAB può anche fare i calcoli per noi durante la saldatura delle lamiere. Inoltre, SSAB ci ha supportati in ogni area fin dal primo giorno della collaborazione."
Maggiori informazioni su My Inner Strenx®L'acciaio performante Strenx® può rendere i tuoi prodotti più resistenti, più leggeri, più sicuri, più competitivi e più sostenibili. Si definisce acciaio performante perché aggiunge prestazioni che vanno oltre l'acciaio strutturale ordinario.