La zincatura o la verniciatura dell'acciaio per l'edilizia aumenta i costi e le emissioni di CO2. L'acciaio SSAB Weathering presenta una patina naturale che lo rende una soluzione più sostenibile.
La produzione, il trasporto, l'installazione e la manutenzione dell'acciaio creano emissioni di CO2. L'acciaio SSAB Weathering può ridurre le emissioni totali di CO2 fino al 40%.
Nella zincatura di una tonnellata di acciaio vengono rilasciati oltre 120 kg di CO2. L'acciaio Weathering SSAB non deve essere zincato, grazie alla sua patina protettiva.
Nella verniciatura di una tonnellata di acciaio vengono rilasciati circa 160 kg di CO2. SSAB Weathering sviluppa nel tempo una patina protettiva. E se una struttura viene verniciata, può durare il doppio di quella di un acciaio normale prima che sia necessario riverniciarla.
SSAB Weathering è un acciaio altoresistenziale che consente configurazioni più sottili e più leggere. Ciò riduce la quantità di emissioni di CO2 derivanti dalla produzione e dal trasporto.
Il settore edile e delle costruzioni è responsabile del 39% delle emissioni globali di CO2. Scopri come l'acciaio SSAB Weathering riduce le emissioni e previene la corrosione.
Il passaggio dall'acciaio zincato a caldo esistente all'acciaio altoresistenziale SSAB Weathering può ridurre significativamente le emissioni e i costi, mantenendo lo stesso livello di resistenza.
Per saperne di piùGli acciai SSAB Weathering sono protetti da una patina di ruggine, che si forma nel processo di ossidazione. La patina rallenta ogni ulteriore ossidazione dell'acciaio.
Per saperne di piùSSAB sa che l'acciaio privo di combustibili fossili è la chiave di un futuro sostenibile. Scopri come collaboriamo con le aziende per far progredire l'acciaio altoresistenziale privo di combustibili fossili.
Insieme ai nostri partner LKAB e Vattenfall abbiamo creato un nuovo modo rivoluzionario di produrre acciaio senza emissione di CO2, la nostra nuova tecnologia HYBRIT.
Per saperne di piùDalle materie prime alla produzione, alla manutenzione e al riciclaggio, SSAB Weathering riduce l'impronta di carbonio dell'acciaio per l'intero ciclo di vita.
Grazie alle recenti norme EN 10025-5:2019 ed EN 10219-3:2020, in Europa è possibile utilizzare gli acciai SSAB Weathering nelle strutture d'acciaio.
In conformità alla norma EN 1090, i fabbricanti possono utilizzare la maggior parte delle qualità SSAB Weathering nei loro componenti di acciaio o strutture con marchio CE.