Progettati per durare
I rotori sono costituiti da lame strettamente distanziate in lamiera antiusura Hardox® 500 con uno spessore compreso tra 6 e 25 mm. Le lame sono saldate a un tubo Hardox® 500, che è collegato al sistema di trasmissione.
"Poiché sono coinvolte molte saldature e per ottimizzare il processo, ci siamo rivolti all'assistenza tecnica di SSAB. Ci hanno consigliato di utilizzare un filo in acciaio inossidabile per le nostre attrezzature di saldatura MAG in modo da evitare il preriscaldamento dell'acciaio. L'idea è stata eccellente", afferma Jussi Saari, ingegnere presso Remu.
Inizialmente Remu utilizzava tubi con lamiera da treno con riporti duri in acciaio S355. Questa soluzione non era ottimale, perché la produzione richiedeva un tempo più lungo e non offriva la durata richiesta. Passando a Hardox® 500 Tube, non solo l'azienda Remu è riuscita a ridurre lo spessore dei tubi per risparmiare peso, ma la durata utile prolungata è stata all'altezza delle elevate aspettative di Remu.
Le benne vagliatrici sono utilizzate per molte applicazioni diverse, come la produzione di materiale di imbottitura in loco per proteggere i tubi del gas e del petrolio, la produzione di terriccio, la miscelazione e l'aerazione di terreni contaminati, la frantumazione del carbone in pezzi più piccoli e la vagliatura di rifiuti di demolizione, cartongesso e vetro. Le particelle della dimensione desiderata passano attraverso i vagli, mentre il materiale sovradimensionato rimane nella benna.
Le benne vagliatrici Remu possono essere installate su tutti i tipi di escavatori con un adattatore personalizzato. I tubi idraulici sono collegati al sistema idraulico dell'escavatore per azionare i motori del rotore.