Plasmiamo un futuro sostenibile

Dalle case agli oggetti di uso quotidiano, l'acciaio è la spina dorsale della società moderna. Trasformando la produzione dell'acciaio, stiamo riducendo le emissioni di CO2 e aprendo la strada a un futuro più verde.​

L'acciaio è essenziale per la vita moderna. È resistente, durevole e completamente riciclabile, utilizzato in ogni ambito, dagli edifici ai ponti, dalle automobili agli elettrodomestici. Eppure, nonostante sia il materiale più riciclato, la produzione dell'acciaio è responsabile di circa il 7% delle emissioni globali di CO2.

Per questo stiamo ripensando la produzione dell'acciaio, sperimentando soluzioni innovative per trasformare uno dei settori più impegnativi al mondo in un settore a emissioni quasi zero. La nostra leadership in questa trasformazione verde è guidata da una domanda crescente da parte dei settori in cui la decarbonizzazione sta diventando una priorità fondamentale.

Grazie alla tecnologia HYBRIT®, SSAB sta ridisegnando la produzione di acciaio a base di minerale ferroso, eliminando la fonte primaria di emissioni di CO2 sostituendola con l'acqua come sottoprodotto. SSAB ha introdotto l’acciaio privo di combustibili fossili come prova di fattibilità e ha già consegnato i primi lotti pilota a partner selezionati.

SSAB Zero™ è disponibile in varie dimensioni e qualità, consentendo ai clienti di ridurre l'impronta di carbonio già oggi. Le EPD su SSAB Zero™ forniscono dati trasparenti e verificati da terzi sull'impatto ambientale di SSAB Zero™.

SSAB ha introdotto iniziative innovative che consentono una catena del valore sostenibile, senza compromettere la qualità o le prestazioni. Grazie all'adozione di tecnologie avanzate e di processi lungimiranti, stiamo definendo nuovi standard di efficienza, agilità e sostenibilità nella produzione dell'acciaio, contribuendo a ridefinire il futuro del settore siderurgico a livello globale.

Ridefinire l'acciaio con rottami riciclati ed energie rinnovabili

SSAB Zero™ rappresenta una svolta nella produzione sostenibile di acciaio, utilizzando forni elettrici ad arco (EAF) alimentati da energia elettrica e biogas privi di fonti fossili per trasformare rottami riciclati in acciaio con emissioni di anidride carbonica fossile praticamente pari a zero.

"Utilizzando l'acciaio riciclato e l'energia non fossile, possiamo dare un contributo significativo alla decarbonizzazione dell'industria siderurgica", afferma Thomas Hörnfeldt, Vicepresidente Sustainable Business.

Qual è la differenza tra "fossil-free" e "zero emissioni di anidride carbonica fossile"?

SSAB Zero™, prodotto con acciaio riciclato, e l'acciaio senza combustibili fossili di SSAB basato sul minerale ferroso, sono entrambi prodotti con elettricità e biogas senza fossili. La quantità limitata di rottami di acciaio a livello globale rende entrambi gli acciai essenziali per il futuro del settore siderurgico. Insieme, forniscono un'offerta completa alle aziende che desiderano ridurre la propria impronta di carbonio. 

"Sulla base della crescente domanda dei clienti di acciai a bassa impronta di carbonio, possiamo offrire acciai unici, prodotti con emissioni di CO2 fossile praticamente nulle", aggiunge Hörnfeldt. Indipendentemente dalla fonte, SSAB ha l'offerta più completa di acciai a basse emissioni. 

Con SSAB Zero™ e l'acciaio privo di combustibili fossili, SSAB sta guidando la transizione verde nell'industria siderurgica.

La vera soluzione verde

In molti settori che fanno uso di acciaio, trovare alternative più ecologiche è fondamentale per combattere il cambiamento climatico. 

Tuttavia, quando si tratta di acciaio SSAB Zero™ e SSAB Fossil-free™, SSAB non attua alcuna ripartizione di bilanciamento di massa delle riduzioni delle emissioni o delle attività di compensazione delle emissioni di anidride carbonica. Le riduzioni delle emissioni di anidride carbonica sono reali e misurabili. SSAB è totalmente trasparente su tutte le emissioni di anidride carbonica associate, per quanto minime. L'impronta di carbonio di SSAB Zero™ è verificata da terzi nelle nostre EPD

"Sappiamo che per molti dei nostri clienti l'acciaio rappresenta gran parte della loro impronta di carbonio, quindi hanno bisogno di trasparenza assoluta", afferma Hörnfeldt. "Ci assicuriamo sempre che i nostri acciai vengano consegnati con valori accurati e affidabili, che i nostri clienti possono utilizzare con fiducia nei loro calcoli dell'impronta di carbonio".

Acciaio decarbonizzato

SSAB Zero™

SSAB Zero™ è realizzato utilizzando acciaio riciclato ed energia priva di fossili. È il primo acciaio commerciale del suo genere, lanciato negli Stati Uniti e in Europa nel 2023.

Le emissioni di anidride carbonica fossile nella produzione di SSAB Zero™ sono inferiori a 0,05 kg CO2e/kg di acciaio nello Scope 1 e 2 del Protocollo GHG.

Produzione di acciaio SSAB senza combustibili fossili

Oggi SSAB fonde ferro spugnoso ridotto all'idrogeno in forni elettrici ad arco per produrre acciaio privo di combustibili fossili come prova di fattibilità. L'azienda ha già effettuato diverse consegne pilota a clienti selezionati. In futuro, SSAB sarà in grado di fornire volumi commerciali di acciaio SSAB Fossil-free™, prodotto utilizzando ferro spugnoso privo di fossili ed energia priva di combustibili fossili.

Le emissioni di anidride carbonica fossile nella produzione dell'acciaio SSAB Fossil-free™ di SSAB mirano a essere inferiori a 0,05 kg di CO2e/kg di acciaio nello Scope 1 e 2 e per il minerale ferroso a monte nello Scope 3 del protocollo GHG.