Nell'ambito dell'impegno per raggiungere una catena di fornitura a zero emissioni entro il 2040, Volvo Trucks sta incrementando l'utilizzo di SSAB Zero™. A partire dal 2025, prevede di utilizzare l'acciaio SSAB Zero™ per la produzione di circa 12.000 autocarri.
Nel 2022, Volvo Trucks è diventato il primo produttore di autocarri al mondo a utilizzare per i propri autocarri forniture pilota di acciaio senza combustibili fossili di SSAB. L'acciaio, una prova di concetto, è stato prodotto con la tecnologia HYBRIT®, che sostituisce il carbone da coke nel processo di riduzione del minerale di ferro con l'idrogeno. Ora anche Volvo inizierà a utilizzare SSAB Zero™, un acciaio prodotto con acciaio riciclato ed energia priva di combustibili fossili. SSAB Zero™ sarà utilizzato nelle guide del telaio di circa 12.000 autocarri Volvo FH e FM, la cui produzione è prevista per il 2025.
"Abbiamo iniziato a introdurre l'acciaio a basse emissioni di CO2 nei nostri autocarri elettrici nel 2022. Ora che abbiamo accesso a volumi maggiori di SSAB Zero™, possiamo introdurlo anche nei nostri camion diesel e a gas", spiega Lars Mårtensson, Environment and Innovation Director di Volvo Trucks.
Utilizzando l'acciaio a basse emissioni nelle nostre guide del telaio, ridurremo l'impronta di CO₂ di circa il 2-3% per ogni autocarro prodotto
Lars Mårtensson, Direttore ambiente e innovazione presso Volvo Trucks
SSAB Zero™ è prodotto utilizzando acciaio riciclato, energia elettrica e biogas privi di fonti fossili, rendendo l'acciaio praticamente privo di emissioni di CO2fossili. Di conseguenza, la quantità di emissioni di carbonio è ridotta di circa l'80% rispetto alla produzione di acciaio tradizionale.
"Utilizzando l'acciaio a basse emissioni nelle nostre guide del telaio, ridurremo l'impronta di CO2 di circa il 2-3% per ogni autocarro prodotto", spiega Lars Mårtensson. "Non sembra molto, ma l'anno prossimo produrremo 12.000 autocarri, il che comporterà un risparmio totale di 6600 tonnellate di CO2".
Volvo Trucks si impegna a rispettare l'accordo di Parigi e ha sottoscritto gli obiettivi scientifici. L'azienda sta investendo molto nello sviluppo di tecnologie a combustibile alternativo, come gli autocarri elettrici a batteria e a gas, e si impegna al massimo per ridurre la propria impronta di carbonio fossile. Oltre all'acciaio, Volvo Trucks sta studiando alternative più sostenibili per sostituire l'alluminio e la plastica attualmente utilizzati nella produzione dei suoi veicoli.
"Vogliamo essere a zero emissioni entro il 2040", afferma Lars Mårtensson. "Significa che le nostre operazioni, i nostri concessionari e l'utilizzo degli autocarri devono essere a zero emissioni. Ma è altrettanto importante assicurarsi che anche la produzione di autocarri sia a zero emissioni entro il 2040".
Volvo Trucks stima che quasi la metà (47%) di un tipico autocarro Volvo FH diesel è costituita da acciaio e rappresenta circa il 44% delle emissioni di carbonio derivanti dalla sua produzione. SSAB Zero™ offre quindi un enorme potenziale per ridurre ulteriormente l'impronta di carbonio di Volvo Trucks.
"Con SSAB tra i nostri partner, possiamo sviluppare insieme e accelerare l'introduzione di nuovi materiali per ridurre la nostra impronta di CO2", afferma Lars Mårtensson. "Condividiamo la stessa ambizione e insieme possiamo progredire e fare in modo di raggiungere il prima possibile lo zero netto".
Le emissioni di carbonio fossile nella produzione di SSAB Zero™ sono inferiori a 0,05 kg CO2e/kg di acciaio negli Ambiti 1 e 2 del Protocollo GHG.
Anche altri clienti utilizzano SSAB Zero™. Scopri di più su perché e come.
Stiamo compiendo il passo successivo verso un futuro più sostenibile.
SSAB Zero™ è l’acciaio a base di acciaio riciclato. Le emissioni in produzione sono praticamente pari a zero, senza allocazione del bilancio di massa della riduzione delle emissioni o compensazione delle emissioni di carbonio.
La prima fase di produzione di SSAB Zero™ è il caricamento del forno ad arco elettrico (EAF) con l’acciaio di scarto. Il calore viene generato da un arco elettrico tra gli elettrodi, poi vengono introdotti l’ossigeno e gli additivi formatori di calce e scorie, che provvedono a trattenere le impurità. Il ferro fuso viene estratto e colato per mezzo di una siviera. Per tutte le fasi del processo vengono utilizzati esclusivamente energia elettrica e combustibili fossil-free, con l’acciaio SSAB Zero™ come prodotto finito.
I primi prodotti in acciaio SSAB Zero™ saranno disponibili nel 2023 e i volumi di produzione dipenderanno dalle richieste dei nostri clienti. L’ambizione di SSAB è offrire una vasta gamma di qualità di acciaio. Per informazioni specifiche per le tue esigenze, puoi rivolgerti direttamente al tuo rappresentante.
Il vantaggio principale dell’acciaio SSAB Zero™ è che la produzione di SSAB è garanzia di zero emissioni di carbonio da combustibili fossili. I combustibili fossili restano nella terra e di conseguenza tu e gli utenti finali potrete entrare a far parte di una catena del valore priva di emissioni. L’unico svantaggio dell’acciaio SSAB Zero è che i costi di produzione iniziali sono più elevati e di conseguenza sono più costosi da produrre e il prezzo è più elevato.
Se non riesci a trovare le informazioni desiderate, non esitare a contattarci al seguente indirizzo. In alternativa, puoi rivolgerti direttamente al tuo rappresentante SSAB.