Lanciato nel 2024, il caricatore per lavori sotterranei Scooptram ST18 SG di Epiroc sarà dotato di una benna prodotta con SSAB Zero™, rendendo Epiroc uno dei primi produttori di attrezzature minerarie al mondo a utilizzare un acciaio praticamente privo di emissioni in un prodotto commerciale.
Il caricatore per lavori sotterranei Scooptram ST18 SG di Epiroc è completamente elettrico e predisposto per l'automazione. È inoltre dotato di una benna di carico realizzata con SSAB Zero™, un acciaio prodotto con acciaio riciclato e con energia elettrica e biogas privi di fonti fossili. Il risultato è una riduzione di 15 tonnellate di CO2e per ogni benna prodotta rispetto all'acciaio tradizionale.
Con l'introduzione di SSAB Zero™ nella produzione di serie, Epiroc compie un significativo passo in avanti nel suo impegno per la decarbonizzazione del settore minerario. "Il nostro obiettivo generale di sostenibilità è quello di ridurre le nostre emissioni di carbonio del 50% entro il 2030", afferma Carin Bergendorff, vicepresidente del gruppo Sourcing, Epiroc. "Introducendo SSAB Zero™ nella nostra produzione di serie, dimostriamo di voler agire concretamente per ridurre la nostra impronta a monte".
Introducendo SSAB Zero™ nella nostra produzione di serie, dimostriamo di voler agire concretamente per ridurre la nostra impronta a monte.
Carin Bergendorff, vicepresidente del gruppo Sourcing strategico, Epiroc
Il nuovo Scooptram ST18 SG è solo l'ultimo passo di una partnership di lunga data tra Epiroc e SSAB. Nel 2023, le due società hanno firmato un contratto di fornitura per SSAB Zero™.
Epiroc stima che circa l'11% delle sue emissioni totali di CO2e provenga dai suoi fornitori, e circa la metà proviene dall'acciaio e dalle materie prime acquistate per realizzare i suoi prodotti.
"Se consideriamo le nostre emissioni a monte, l'acciaio e le materie prime sono i maggiori responsabili", afferma Carin Bergendorff. "Epiroc vuole trasformare il nostro settore e quindi la partnership con SSAB è molto importante".
SSAB sta rivoluzionando la produzione di acciaio con due acciai unici a emissioni di carbonio fossile praticamente nulle nel processo produttivo. SSAB Zero™ è realizzato con acciaio riciclato ed energia priva di combustibili fossili. L'acciaio Fossil-free™ di SSAB è in fase di sviluppo e viene prodotto utilizzando ferro spugnoso ridotto a idrogeno basato sulla tecnologia HYBRIT®, che emette acqua anziché CO2 come sottoprodotto. Epiroc è una delle numerose aziende di diversi settori industriali che attualmente collaborano con SSAB per decarbonizzare i processi produttivi e i loro prodotti.
"L'acciaio rappresenta la maggior parte del carbonio incorporato nei prodotti Epiroc, quindi la produzione tradizionale di acciaio non è sufficiente", afferma Thomas Hörnfeldt, vicepresidente delle operazioni commerciali di SSAB. "Per questo motivo, diversi anni fa, abbiamo intrapreso il percorso verso una produzione di acciaio priva di emissioni. Collaborando con aziende leader, passo dopo passo in diversi settori, possiamo mostrare al mondo come sarà il futuro".
Epiroc è un partner globale per la produttività dei clienti del settore minerario e delle costruzioni.
L'azienda è stata fondata nel 2018, quando è stata scorporata da Atlas Copco.
Nel 2023, Epiroc contava circa 18.000 dipendenti a livello globale.
Lanciato nel 2024, il caricatore per lavori sotterranei Scooptram ST18 SG di Epiroc sarà dotato di una benna prodotta con SSAB Zero™, rendendo Epiroc uno dei primi produttori di attrezzature minerarie al mondo a utilizzare un acciaio praticamente privo di emissioni in un prodotto commerciale.
Anche altri clienti utilizzano SSAB Zero™. Scopri di più su perché e come.
Stiamo compiendo il passo successivo verso un futuro più sostenibile.