Se pensi che la produzione sostenibile dell'acciaio sembri una contraddizione in termini, non sei l'unico. O almeno, non lo saresti stato, finché l'azienda siderurgica SSAB che opera a livello globale non ha deciso che era il momento di cambiare.
L'acciaio è ovunque. Fa parte di edifici, automobili, elettrodomestici, torri eoliche, ponti e molto altro ancora. Eppure, l'industria siderurgica rimane uno dei maggiori responsabili delle emissioni globali di CO2. Se tutto potesse essere realizzato con acciai a minor impatto climatico, il 7% delle emissioni di CO2 fossile nel mondo scomparirebbe.
SSAB mira ad essere la prima azienda a offrire un acciaio privo di combustibili fossili sul mercato ed eliminare in gran parte le emissioni di anidride carbonica dalle sue attività. Le acciaierie scandinave dell'azienda sono tra le più efficienti al mondo in termini di emissioni di CO2. Tuttavia, questo non basta. Per questo SSAB si è resa pioniera di un cambiamento epocale. Utilizzando la tecnologia HYBRIT®, nel 2021 SSAB ha fornito il primo acciaio al mondo privo di combustibili fossili come prova di fattibilità. Con l'introduzione dell'acciaio SSAB Zero™ nel 2023, l'offerta sostenibile di SSAB riduce drasticamente le emissioni di CO2fossile nella produzione, segnando un passo importante verso la costruzione di una catena del valore senza combustibili fossili.
SSAB è da tempo leader nella sostenibilità. In collaborazione con LKAB e Vattenfall, l'azienda ha sviluppato la tecnologia HYBRIT®, il primo processo siderurgico al mondo privo di combustibili fossili. Invece di utilizzare il carbone, la tecnologia HYBRIT® sostituisce i tradizionali altiforni con ferro spugnoso ridotto a idrogeno, emettendo solo acqua invece di CO2. Il potenziale impatto? Una riduzione significativa delle emissioni totali di CO2 in Svezia del 10% e in Finlandia del 7%, a testimonianza del potenziale di un acciaio davvero privo di combustibili fossili.
SSAB sta compiendo il passo successivo nella sua trasformazione senza combustibili fossili, rafforzando la sua posizione nel settore siderurgico. Il viaggio inizia con la transizione di Oxelösund, destinata a diventare il primo sito di produzione nordico a produrre acciaio decarbonizzato, tra cui l'acciaio SSAB Zero™ e l'acciaio SSAB Fossil-free™. Questa trasformazione continua con la costruzione di una mini-acciaieria all'avanguardia a Luleå, che porta la produzione di acciaio di alta qualità in una nuova era. Entro il 2026, Oxelösund sarà completamente convertita, seguita dall'avvio della mini-acciaieria di Luleå nel 2028, che raggiungerà la piena capacità l'anno successivo.
La sostenibilità non è più un aspetto secondario aggiunto ai rapporti sulla responsabilità aziendale. L'urgenza di ridurre le emissioni di CO2 sta crescendo e le aziende che vogliono essere leader in futuro devono agire ora, senza aspettare a lungo. Gli acciai altoresistenziali di SSAB aiutano già i clienti a ridurre le emissioni di CO2 lungo tutta la loro catena del valore. Con gli acciai SSAB che non producono praticamente emissioni di anidride carbonica fossile, le aziende potranno spingersi ancora oltre in questa direzione, sapendo che i materiali utilizzati nei loro prodotti sono realizzati in modo più sostenibile.
SSAB sta rivoluzionando la produzione di acciaio. Investendo nell'acciaio decarbonizzato e iniziando a utilizzare l'acciaio SSAB Zero™ disponibile ora, le aziende possono rendere le loro operazioni a prova di futuro e ottenere un vantaggio competitivo nella transizione verso un'economia sostenibile. Il cambio di rotta inizia oggi.
Il settore siderurgico sta cambiando: sei pronto per far parte della soluzione?
L'interesse per l'"acciaio verde" è in aumento. Tuttavia, se non esiste una definizione ufficiale, come si fa a sapere se si è vittima di greenwashing?
Per saperne di più sull'acciaio verdeSSAB Zero™ consente di ottenere prestazioni sostenibili, garantendo la stessa qualità e tutti gli altri requisiti che ci si aspetta da SSAB. Per saperne di più sui prodotti realizzati con minori emissioni di CO2.
Perché i nostri clienti utilizzano SSAB Zero™ nei loro prodotti Esplora i nostri webinar in cui forniamo approfondimenti e rispondiamo alle domande più frequenti su come puoi trarre vantaggio dall'utilizzo degli acciai SSAB con emissioni ridotte di CO2. Tutti i webinar sono gratuiti e disponibili on-demand.
Contattaci per saperne di più su come i nostri acciai possono contribuire ai tuoi obiettivi di sostenibilità e alla tua crescita futura.