Ultimo aggiornamento: gennaio 2025
SSAB si impegna a creare un clima aziendale aperto e a garantire un elevato livello di etica aziendale. I sistemi di segnalazione delle irregolarità (whistleblowing) consentono ai dipendenti e alle parti interessate esterne di segnalare in modo riservato sospette violazioni di leggi o regolamenti, del Codice di condotta di SSAB o delle politiche aziendali.
SSAB ha messo a disposizione un canale di segnalazione centralizzato a livello di Gruppo, Ethics Line, attraverso il quale i dipendenti e le parti interessate esterne possono segnalare sospette violazioni di leggi o regolamenti, del Codice di condotta di SSAB o delle politiche aziendali.
SSAB tratta i dati personali all'interno di Ethics Line per gestire e indagare sulle irregolarità segnalate e per prendere provvedimenti in relazione alle violazioni accertate. SSAB tratta i dati personali in Ethics Line con il supporto di un cosiddetto bilanciamento di interessi.
Privacy notice - whistleblowing
Ai sensi della direttiva UE 2019/1937 sulla protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione (la "Direttiva UE sugli informatori") e ai sensi della legislazione nazionale degli Stati membri dell'UE che ha recepito la direttiva, SSAB è tenuta a istituire canali di segnalazione interna per le segnalazioni di irregolarità ("Canali di segnalazione interna"). SSAB tratta i dati personali allo scopo di gestire e indagare sui casi di segnalazione di irregolarità ricevuti tramite i canali di segnalazione interna.
I dati personali trattati nei canali di segnalazione interna possono essere trattati anche per adempiere a un obbligo di divulgazione che:
I dati personali trattati in un caso di follow-up ricevuto tramite i canali di segnalazione interna (whistleblowing) possono essere trattati solo da persone che, per conto di SSAB, sono state designate come autorizzate a ricevere, dare seguito e fornire feedback sulle segnalazioni. L'accesso ai dati personali è limitato a quanto necessario per consentire a ciascuna delle persone autorizzate di svolgere i propri compiti. La persona che si occupa di un caso di follow-up non può divulgare informazioni che potrebbero rivelare l'identità della persona che ha effettuato la segnalazione o di qualsiasi altra persona coinvolta nel caso senza averne l'autorizzazione.
A volte SSAB può ricevere segnalazioni tramite Ethics Line o i Canali di segnalazione interna che, per loro natura, non rientrano nei sistemi di whistleblowing e nell'ambito degli argomenti trattati da Ethics Line o dai Canali di segnalazione interna.
Alcune di queste segnalazioni possono includere informazioni su incidenti o preoccupazioni che SSAB decide di indagare e su cui intraprendere misure al di fuori del processo di whistleblowing, ad esempio a causa di un obbligo legale di SSAB o del legittimo interesse di SSAB a reagire a questioni di cui è venuta a conoscenza. In questo caso, i dati personali vengono trattati in base all'obbligo legale o al legittimo interesse a dare seguito e intraprendere azioni relative alle questioni segnalate.
In questo caso, i dati personali saranno conservati solo per il tempo necessario alle finalità di trattamento e follow-up delle questioni segnalate, nonché per adottare le misure pertinenti in relazione alla questione segnalata.
In alcuni casi, i dati personali sono utilizzati per stabilire, far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria. In tali circostanze, i dati personali saranno conservati fino al completamento del procedimento legale e delle azioni correlate.
Le segnalazioni effettuate tramite Ethics Line e i canali di segnalazione interna possono contenere diversi tipi di dati personali. Le informazioni possono essere attribuite alla persona che ha presentato la notifica, alla persona a cui la notifica si riferisce o a qualsiasi altra persona menzionata nella notifica.
Le segnalazioni possono essere inviate in forma anonima, ma è possibile che alcuni dati personali vengano elaborati in relazione a una segnalazione. I rapporti possono contenere dati personali, quali:
Ethics Line e i canali di segnalazione interna non hanno lo scopo di ottenere dati personali sensibili. Qualora tali informazioni vengano fornite, saranno trattate solo se sussiste una base giuridica che lo consenta, come descritto sopra.
Una segnalazione può anche comportare il trattamento da parte di SSAB di dati personali relativi a violazioni della legge che includono reati sospetti o accertati.
Di norma, questi dati personali sono raccolti direttamente dai dipendenti. Tuttavia, i dati personali relativi alle segnalazioni riguardanti Ethics Line e i canali di segnalazione Interna possono essere raccolti anche da altre fonti, quali il superiore diretto, altri dipendenti, testimoni e parti interessate esterne.
Le segnalazioni effettuate tramite Ethics Line e i canali di segnalazione interna sono trattate con la massima riservatezza, e la persona che elabora una segnalazione non deve divulgare alcuna informazione che possa rivelare l'identità dell'informatore o di qualsiasi altra persona coinvolta nel caso a soggetti non autorizzati. Le informazioni fornite saranno trattate in modo confidenziale, salvo nei casi in cui ciò non sia possibile per motivi legali o al fine di condurre un'indagine adeguata, nel qual caso le informazioni saranno trattate con la massima riservatezza.
SSAB può trasferire, divulgare e affidare a terzi il trattamento dei dati personali, se necessario per adempiere alle finalità del trattamento dei dati personali nell'ambito dI Ethics Line e dei canali di segnalazione interna. I soggetti terzi possono essere, ad esempio, fornitori di servizi che gestiscono Ethics Line e i canali di segnalazione interna, società di revisione contabile, fornitori di servizi legali, investigatori forensi o altri fornitori di servizi necessari per individuare, indagare e porre rimedio a violazioni gravi, o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di diritti in sede giudiziaria, nella misura consentita dalla legislazione applicabile e dalla direttiva UE sugli informatori.
SSAB può inoltre condividere i dati personali con la polizia e/o altre autorità competenti, organismi di controllo o tribunali al fine di salvaguardare gli interessi di SSAB o esercitare i diritti di SSAB.
Il sistema Ethics Line è fornito da People Intouch B.V. Tutti i dati personali segnalati tramite Ethics Line sono conservati nell'Unione Europea.
I dati personali saranno conservati solo per il tempo necessario a indagare su una segnalazione e ad adottare le misure pertinenti in relazione ai risultati di tale indagine.
Gli individui hanno il diritto di esercitare i propri diritti alla privacy come indicato nelle Informazioni generali sulla privacy. Tuttavia, potrebbero esserci alcune restrizioni in merito.
Tornare al portale per la privacy contenente informazioni generali sulla privacy e altre informative specifiche sulla privacy.