Comunicati stampa prodotti

L’innovativo kit Boom Booster di Terex Cranes è finalista allo Swedish Steel Prize 2015

Swedish Steel Prize, Strenx
12 novembre 2015 11:00 CET
L’innovativo kit Boom Booster di Terex Cranes è finalista allo Swedish Steel Prize 2015
Grazie all’innovativo kit Boom Booster, Terex Cranes, produttore di gru su scala mondiale, aumenta notevolmente le prestazioni dei propri prodotti. Il kit Boom Booster è un sistema che prevede un braccio facile da montare e da trasportare e che, allo stesso tempo, aumenta la capacità di carico delle gru di oltre il 90%. Terex Cranes Germany è una delle quattro aziende finaliste in gara per lo Swedish Steel Prize di quest’anno.

Lo Swedish Steel Prize viene assegnato ogni anno da SSAB, leader mondiale nel settore dell’acciaio altoresistenziale e della lamiera antiusura, per riconoscere i prodotti e le soluzioni che utilizzano gli acciai altoresistenziali nei modi più innovativi e creativi. Il vincitore sarà annunciato il 19 novembre durante la cerimonia di premiazione, a Stoccolma.

Terex Cranes Germany ha voluto creare un nuovo sistema di braccio installabile sui modelli di gru esistenti, eliminando così l’esigenza di acquistare una nuova gru più grande. Il Booster Boom ha un design altamente innovativo, diverso da quello di qualsiasi altro sistema di bracci disponibile sul mercato. È stato sviluppato in modo da non richiedere rinforzi aggiuntivi per la gru esistente ed è facile da montare. L’installazione del sistema richiede circa due giorni. È anche facile da trasportare.

“È un po’ come riprogrammare la centralina di un’auto, aumentandone istantaneamente le prestazioni”, spiega Harald Riedinger, Director Technology & Innovation, Terex Cranes Group. “Il Boom Booster di Terex è una struttura aggiuntiva per il braccio che consente quasi di raddoppiare l’efficienza del nostro modello di gru CC 8800-1 nelle configurazioni con braccio inclinato e allungato.”

Il Boom Booster si può smontare parzialmente o completamente, a seconda delle norme del codice della strada, grazie alla struttura a perno di sicurezza. Si può trasportare in un cassone standard da 12 metri. La maneggevolezza migliorata e la possibilità di trasporto consentono di sfruttare al meglio i mezzi di trasporto convenzionali, riducendo la necessità di camion e quindi il consumo di carburante.

Il Boom Booster utilizza diversi acciai altoresistenziali per componenti come i tralicci, gli elementi tubolari e i giunti imbullonati, tra cui Strenx 700MC, 770QL e 960QL, i profili Strenx 700 e SSAB Domex 460NL.

Il kit Boom Booster è costituito da due adattatori da 11 metri e da cinque elementi di intersezione lunghi 10 metri. Quando è completamente assemblato, la lunghezza supplementare del braccio è di 72 m. Con il Boom Booster si raggiungono facilmente altezze complessive di 156 m e di 234 m in configurazione Jib. Il Boom Booster è prodotto a Zweibrücken, in Germania.

La motivazione della giuria dello Swedish Steel Prize:
Terex ha sviluppato una sezione di gru adattabile (Boom Booster) che aumenta significativamente la capacità di carico della gru CC 8800-1. Poiché l’alternativa sarebbe sostituire l’intera gru, questa soluzione è molto efficiente. L’acciaio altoresistenziale viene utilizzato nei tralicci, negli elementi tubolari e nei giunti imbullonati del Boom Booster. Il montaggio è facilitato dalla possibilità di trasportare i componenti in container standard, ottimizzando il trasporto e riducendo sia i consumi di carburante che le emissioni. Le dimensioni maggiorate della sezione trasversale del traliccio del Boom Booster aumentano la resistenza strutturale e la rigidità alla flessione.

Assegnato per la prima volta nel 1999, lo Swedish Steel Prize è nato per ispirare e arricchire le conoscenze sugli impieghi dell’acciaio altoresistenziale, al fine di sviluppare prodotti più leggeri, sicuri e sostenibili. 

Il vincitore dello Swedish Steel Prize riceverà un premio di 100.000 corone svedesi e un trofeo realizzato dall’artista Jörg Jeschke. La cerimonia di premiazione si svolgerà nell’ambito di un evento della durata di tre giorni, in cui circa 600 rappresentanti internazionali del settore manifatturiero e siderurgico globale parteciperanno a seminari e visite presso SSAB.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare
Marie Elfstrand, Director, External Communications; tel. +46 8 454 57 34
Susanne Nordhqwist, Head of Events and Content; tel. +46 155 254 381

Per le immagini, si può visitare la media-bank di SSAB
Ulteriori informazioni sullo Swedish Steel Prize sono disponibili all’indirizzo www.steelprize.com

Allegati

L’innovativo kit Boom Booster di Terex Cranes è finalista allo Swedish Steel Prize 2015

Altri articoli

apr 8Comunicati stampa prodotti
Swedish Steel Prize
Hardox
Acciai altoresistenziali
Hardox In My Body
Innovazione
Strenx
Acciaio performante
My Inner Strenx
Acciai strutturali

Mantella ha rivoluzionato il design del suo innovativo rimorchio ribaltabile Stratosphere innovando la propria progettazione grazie all’uso dell’acciaio altoresistenziale. L’azienda ha sfruttato...

apr 27Comunicati stampa prodotti, Altri comunicati stampa, Altre notizie
Swedish Steel Prize
Acciai altoresistenziali
Sollevamento
Innovazione
Strenx
Acciaio performante

JMG Cranes è stata nominata finalista dello Swedish Steel Prize 2017 per lo sviluppo di MC 580, una nuova gru semovente, la migliore della sua categoria, con un elevato carico utile e facile da...

nov 11Altri comunicati stampa
Swedish Steel Prize
Hardox
Strenx

L’azienda finlandese Ponsse Plc ha incaricato i suoi progettisti di creare una nuova generazione di mietitrici. Il risultato è la Ponsse Scorpion, realizzata pensando all’operatore, concentrandosi in...