11 novembre 2022
5 min
Francia
Bennes Vincent
Produttori di rimorchi e cassoni
Hardox® In My Body
Resistente all'usura, rispettoso dell'ambiente. Quando l'azienda Bennes Vincent è passata all'uso di Hardox® 500 Tuf, è stata in grado di costruire ribaltabili con una tara inferiore, con un carico utile più elevato e più sostenibili, oltre che più redditizi.
I ribaltabili posteriori di Benne Vincent vengono impiegati nei lavori di costruzione, cantieri stradali e lavori pubblici. La maggior parte dei loro cassoni ribaltabili sono realizzati interamente in lamiera antiusura Hardox® e apprezzano il fatto che possono usare meno acciaio con Hardox ® 500 Tuf mantenendo la stessa resistenza all'usura. E meno acciaio usano, meno pesano i loro ribaltabili.
Richiedi una consulenza di progettazione con il nostro team di assistenza tecnica"Uno dei vantaggi più grandi nel passaggio da Hardox® 450 a Hardox® 500 Tuf è che si ottiene un prodotto di alta qualità utilizzando meno materiale e senza cambiare le attrezzature in officina",
Per i clienti di Bennes Vincent, i cassoni che pesano meno fanno una grande differenza. Grazie alla tara ridotta, non solo i clienti possono caricare i loro ribaltabili più di prima, ma possono anche viaggiare più leggeri quando il ribaltabile è vuoto o non completamente carico. Il risultato? Riduzione dei costi di rifornimento e minore usura dei veicoli stessi.
"In soli cinque anni, il cassone ribaltabile si è già ammortizzato e gli anni successivi si traducono in puro profitto. Il cassone ribaltabile durerà quanto il camion stesso, se non di più", spiega Thal. Tuttavia, afferma che il vantaggio principale è la riduzione dell'impatto ambientale.
"Spostando un peso inferiore, si inquina meno ed è questo che i nostri clienti vogliono davvero."
Ciò è in linea anche con i nuovi e più rigidi standard sulle emissioni di CO2 dell'Unione europea, che mirano a ridurre le emissioni di veicoli pesanti del 15% dal 2025 rispetto ai livelli del 2019/2020 e del 30% a partire dal 2030.
"Hardox 500 è super resistente e ha un'elasticità più elevata, quindi possiamo usare calibri più sottili rispetto a prima. Il nostro cassone ribaltabile Multi-Blocs, per esempio, utilizzava un fondo di 8 mm di spessore e pannelli laterali di 6 mm. Oggi, con Hardox 500 Tuf, il fondo è di 7 mm e i pannelli laterali solo 5 mm".
Bennes Vincent e SSAB collaborano e innovano insieme da 30 anni.
"Abbiamo sempre avuto un rapporto eccellente," afferma Philippe Mengel, direttore tecnico di Bennes Vincent. "Nel corso degli anni, abbiamo sviluppato i nostri prodotti di pari passo con i progressi dell'acciaio SSAB, e questo ci ha permesso di continuare a migliorare i nostri cassoni ribaltabili" afferma, sottolineando che la cooperazione è diventata molto più di una semplice transazione commerciale.
"SSAB è sempre a disposizione per supportarci tecnicamente, anche nella progettazione dei nostri prodotti, e per aiutarci con calcoli e soluzioni. Personalmente, sono al telefono con i tecnici SSAB quasi ogni settimana."
Bennes Vincent è anche membro del programma Hardox® In My Body. Ad oggi, l'80% dei suoi cassoni ribaltabili è prodotto con acciaio della gamma prodotti in lamiera antiusura Hardox, e Hardox® 500 Tuf ne rappresenta il 10%. Questo dato è destinato ad aumentare ulteriormente, perché Bennes Vincent ha iniziato a lavorare con Hardox ® 500 Tuf nei suoi cassoni ribaltabili a due vie. E si prevede di aumentare la produzione, per buoni motivi:
"La durezza Brinell è maggiore, l'elasticità è superiore e la resistenza all'abrasione risulta migliorata", conclude Thal.
Come aumentare il carico e prolungare la durata.
Ecco comeCalcola come aumentare il carico utile e la durata della tua attrezzatura utilizzando la lamiera antiusura Hardox®.
Prova l'app mobileUn marchio di qualità e fiducia per i prodotti migliori sul mercato.
Per saperne di più sul marchio di qualità