24 maggio 2021
5 min
Italia
Verco
Gestione delle materie prime
Hardox® In My Body
Da circa 30 anni, praticamente dall'inizio dell'attività aziendale, Verco acquista acciaio da SSAB. L'azienda produce attrezzature per il movimento terra e parti di ricambio per settori come l'estrazione mineraria, l'estrazione in cava, la lavorazione dell'acciaio, l'edilizia, la demolizione e il riciclaggio. Fa anche parte della rete mondiale dei centri Hardox® Wearparts, fornendo parti soggette ad usura e servizi di riparazione a clienti locali.
I clienti di Verco operano in condizioni estreme. Quanto più duro è il materiale abrasivo con cui l'attrezzatura deve lavorare, tanto più importante è scegliere attentamente l'acciaio. Nelle applicazioni pesanti, le benne in acciaio morbido come S355 si usurano più rapidamente, riducendo così la durata e aumentando i costi relativi a riparazioni e tempi di fermo macchina.
Questi sono alcuni dei motivi per cui Verco utilizza la lamiera antiusura Hardox® praticamente in ogni componente della benna: guscio, fondo profilato, bordo tagliente, lame laterali, lamiere di rivestimento, barre antiusura e lamiere da treno. La ditta impiega Hardox® 450, Hardox® 500 e Hardox® HiTuf nella maggior parte delle benne. Per le sue benne per scorie a caldo per acciaierie, Verco sta testando l'acciaio Hardox® HiTemp. A differenza dei tradizionali acciai AR bonificati, che subiscono una perdita di durezza a temperature più elevate nell'intervallo 300-500 °C, Hardox® HiTemp è appositamente progettato per resistere a condizioni abrasive in ambienti con temperature elevate.
L'azienda produce anche cesoie per demolizione, polverizzatori e lame per rotaie in Hardox® 450 e Hardox® 500.
Secondo Marco Bianchi, Export Sales Manager presso Verco, ridurre al minimo i costi di manutenzione in questi settori rappresenta una sfida enorme.
"Offriamo parti soggette ad usura a bassa necessità di manutenzione che riducano il numero di fermi macchina e i costi di esercizio", dice Bianchi. "I nostri clienti acquistano attrezzature che possono essere montate su escavatori con fino a 400 tonnellate di peso operativo. Tali fermi macchina sono estremamente costosi. Con il nostro aiuto e i nostri prodotti realizzati in acciaio altoresistenziale e altamente resistente all'abrasione di SSAB, possono migliorare l'affidabilità e l'efficienza dei costi delle loro attrezzature enormi."
Quando si tratta di resistenza all'abrasione, il compromesso può essere costoso. Scegliere l'acciaio giusto negli accessori per attrezzature consentirà di risparmiare denaro. Grazie alla tenacità e alla resistenza superiore dell'acciaio Hardox®, aziende come Verco possono utilizzare una lamiera da treno più sottile per ridurre il peso complessivo. Una benna per usi pesanti o un accessorio realizzato in acciaio Hardox® con una durezza Brinell di 400-500 HBW può fornire carichi utili più elevati e una maggiore produttività.
La benna LIGHT di Verco è una di quelle benne che combina qualità e durata. L'attrezzo consente carichi utili e produttività maggiori rispetto a benne simili realizzate in altri acciai. Durano più a lungo e fanno risparmiare denaro agli operatori, riducendo al minimo i tempi di fermo macchina per la manutenzione e le riparazioni.
Verco ha utilizzato l'app gratuita EcoUpgraded di SSAB per verificare quanto poteva risparmiare. Nell'app, i clienti possono specificare il tipo di attrezzatura e altri parametri e ottenere un report scaricabile su quanto possono risparmiare in termini di carburante, di CO2 e tempo di ammortamento di CO2. Il risultato finale per Verco? Alcuni importanti vantaggi operativi, come un minor peso della benna, un minore consumo di carburante, un minore utilizzo del veicolo e un aumento del profitto annuale
E come ulteriore vantaggio importante, tutti questi fattori contribuiscono a ridurre l'impronta di carbonio del prodotto. Si tratta dunque di una situazione 'win win': per l'azienda e per l'ambiente.
Calcola il tuo risparmio di CO₂I clienti di Verco fanno completo affidamento sull'azienda, che fornisce non solo prodotti di qualità superiore, ma anche competenze tecniche. Come membro del programma Hardox® In My Body e della rete globale Hardox Wearparts Center, Verco ha accesso alla competenza tecnica di SSAB ed è quindi in grado di offrire ai suoi clienti le più recenti applicazioni per gli acciai Hardox® e Strenx®.
"Abbiamo un rapporto consolidato di lunga data con i rappresentanti SSAB e possiamo sempre rivolgerci alla loro assistenza tecnica quando ne abbiamo bisogno", riferisce Bianchi. "Quando i clienti si trovano di fronte a un problema che riguarda i macchinari, li andiamo a trovare insieme a un ingegnere SSAB che, essendo presente di persona, può fornire immediatamente i propri suggerimenti, valutare i requisiti tecnici e aiutare a risolvere il problema, spesso raccomandando un acciaio più resistente. Questo tipo di collaborazione è a vantaggio di tutte le parti."
Verco afferma che continuerà a utilizzare gli acciai altoresistenziali SSAB man mano che si espanderà in nuovi mercati e segmenti. E Bianchi mantiene una prospettiva positiva per l'azienda: "Il nostro obiettivo per il futuro è presentare i prodotti Hardox® In My Body certificati SSAB di Verco al maggior numero possibile di aziende."
Scopri tutti I vantaggi di Hardox® In My BodyUn marchio di qualità e fiducia per i prodotti migliori sul mercato
Per saperne di più sul marchio di qualitàL'acciaio resistente all'abrasione più diffuso, che può essere utilizzato anche come acciaio strutturale
Scopri la gamma dimensionale