17 aprile 2020
5 min
Il riciclo crea alcuni degli ambienti operativi più difficili per i componenti di attrezzature e macchinari. Il riciclo del vetro, una delle pratiche di riciclo più comuni, comporta molte sfide. L'impiego di Hardox® Extreme nelle attrezzature per il riciclo del vetro offre prestazioni estreme che consentono di mantenere e prolungare l'operatività di tali attrezzature.
Sbarazzarsi dei rifiuti non riguarda solo la gestione dei rifiuti che le attrezzature divorano ogni giorno, ma anche gli sprechi di tempo e denaro dovuti ai tempi di inattività. Molti professionisti del riciclo e del recupero riscontrano che una fonte di rifiuti che sono in grado di controllare è la qualità delle attrezzature che utilizzano.
Per preservare la propria competitività, le aziende specializzate nel riciclo del vetro devono ridurre al minimo l'usura delle attrezzature. Di conseguenza, esse sono costantemente alla ricerca di un equilibrio ottimale tra durata utile e costo del ciclo di vita.
I materiali antiusura utilizzati nelle attrezzature e negli impianti di riciclo del vetro – come la ceramica e le piastre di rivestimento in carburo di cromo – presentano un'elevata resistenza all'usura, ma sono costosi, per quanto riguarda sia l'acquisto sia la manutenzione. Pertanto, il semplice raggiungimento di una durata utile più lunga non rappresenta una strategia appropriata per garantire la redditività. Si deve inoltre tener conto del costo del ciclo di vita. Esso è dato dal costo dell'attrezzatura e della sua manutenzione diviso per la sua durata utile. Un terzo fattore è la manutenzione, ovvero il costo dei materiali e della manodopera per mantenere l'operatività dell'attrezzatura.
Inoltre, si deve impedire che la polvere del materiale antiusura alteri il prodotto finito.
L'impegno di SSAB nella produzione di acciai estremamente puliti ci permette di offrire un prodotto che supera di gran lunga le prestazioni tipiche degli acciai antiusura 450-500 HBW. Con una durezza nominale di 60 HRC (Rockwell) e una durezza tipica di 650-700 HBW, Hardox® Extreme di SSAB - la lamiera antiusura più dura al mondo - soddisfa gli esigenti requisiti degli impianti di riciclo del vetro.
Per comprendere appieno l'ambiente abrasivo del riciclo del vetro e le prestazioni dei diversi materiali antiusura, SSAB ha sviluppato un proprio test di usura per il vetro frantumato. Alcune delle nostre scoperte sono state anche pubblicate nel numero speciale della rivista Wear in occasione della 20esima Conferenza Internazionale sull'Usura dei Materiali svoltasi a Toronto.
L'impianto di prova dell'usura SSAB è costituito da un tamburo in acciaio di 800 x 100 mm (3,15 x 3,94") con un massimo di 34 campioni posizionati in un supporto montato lungo la circonferenza interna del tamburo. Tutti i test sono stati condotti nelle medesime condizioni.
Un certo numero di materiali antiusura è stato testato in condizioni di usura da strisciamento, utilizzando vetro frantumato proveniente da un impianto di riciclo del vetro in Svezia. Il test ha rivelato che l'acciaio Hardox® Extreme resistente all'usura di SSAB si è comportato bene, superando materiali come i rivestimenti in carburo di cromo.