Acciaio martensitico: eccellente rapporto formabilità-resistenza

L'acciaio martensitico combina un carico di rottura fino a 1700 MPa con una buona duttilità, rendendolo altamente efficiente sia per l'alleggerimento dei veicoli che per una migliore protezione dagli urti, soprattutto nelle zone antintrusione.

Che cosa si intende per acciaio martensitico?

Quando il ferro austenitico viene raffreddato molto rapidamente, l'austenite si trasforma in una microstruttura cristallina molto dura chiamata "martensite".

La trasformazione martensitica inizia quando l'austenite raggiunge la temperatura iniziale della martensite (Ms) e continua fino al raggiungimento della temperatura di trasformazione inferiore (Mt). In generale, maggiore è la percentuale di conversione in martensite, più forte è l'acciaio martensitico risultante. Questi acciai sono sottoposti a rinvenimento martensitico post-tempra per migliorarne la duttilità, in modo che anche gli acciai MS con livelli di resistenza molto elevati possano essere formati a freddo con processi come la formatura a freddo.

Per produrre acciaio martensitico laminato a freddo (noto anche come MS o MART), una lamiera da coil di acciaio laminata a freddo viene inserita in una linea di ricottura continua (CAL). Nella CAL, il materiale è ricotto, temprato ad acqua e rinvenuto. L'austenite formata nella CAL, se sottoposta a tempra rapida, viene trasformata in martensite. L'operazione di rinvenimento della CAL fornisce acciaio ultra-altoresistenziale con una migliore duttilità.

Le qualità martensitiche di Docol® hanno meno del 2% di elementi di lega, garantendo una buona saldabilità.

Proprietà dell'acciaio martensitico

  • Snervamento (Rp0,2) e carico di rottura (Rm) estremamente elevati.
  • Assorbimento di energia superiore e resilienza per le zone anti-intrusione.
  • Ideale per l'alleggerimento dei veicoli.
  • Formabilità a freddo eccezionale nelle attività di piegatura, stampaggio e profilatura, inclusa la formatura 3D.
  • L'acciaio martensitico è notevolmente più conveniente dell'alluminio: impiegando profili di progettazione ottimizzati, gli acciai MS sono in grado di offrire prestazioni altoresistenziali simili all'alluminio e allo stesso peso.

Dove vengono utilizzati gli acciai martensitici sulle autovetture?

Con la più alta resistenza tra gli acciai formabili a freddo, l'acciaio martensitico Docol consente un'eccellente leggerezza e maggiori prestazioni in caso di incidente:

  • Protezione della batteria EV
  • Rinforzi del battitacco
  • Barre antintrusione laterali/per porta
  • Paraurti
  • Rinforzi per tetti
  • Strutture dei sedili

Scocca nuda

Il nostro acciaio martensitico più resistente: ora in uso

DOCOL 1700M

L'acciaio laminato a freddo Docol 1700M di SSAB è un'alternativa eco-compatibile, libbra per libbra, all'alluminio per i componenti leggeri utilizzati nei sistemi di sicurezza passivi. Grazie alla duttilità dell'acciaio martensitico Docol, i componenti di sicurezza critici vengono ora fabbricati mediante processi di formatura a freddo efficienti in termini di costi e di energia.

Per esempio, Shape Corp. usa la profilatura 3D per creare A-pillar e strutture tubolari di supporto al tetto più leggeri, più compatti e più resistenti in acciaio martensitico Docol 1700 Mpa. Progettati per Ford 2020 Explorer e 2020 Escape, questi componenti di sicurezza essenziali aumentano la visibilità del conducente, lo spazio interno e l'ottimizzazione del posizionamento degli airbag.

Il Docol 1700 martensitico è il materiale preferito per le applicazioni in acciaio ultra altoresistenzale (UHSS), tra cui travi per urti laterali, paraurti, componenti strutturali e alloggiamenti per batterie EV. Gli specialisti di progettazione Docol possono fornire dati sulle prestazioni di crash simulati su diversi profili ottimizzati a 1700 MPa, così come simulazioni per molte delle altre nostre qualità martensitiche: Docol 900M, 1100M, 1200M, 1300M, 1400M e 1500M.

Qualità e proprietà meccaniche per acciaio martensitico Docol

Per una riduzione del peso ottimale utilizza qualità superiori dallo spessore ridotto. Qualità martensitiche resistenti alla corrosione: i rivestimenti elettrozincati (EG) sono disponibili per 900M, Docol 1100M, Docol 1200M, Docol 1300M, Docol 1400M, e Docol 1500M. Tutte le qualità dell'acciaio martensitico Docol sono disponibili laminate a freddo (CR); Docol 1200M è disponibile in versione laminata a freddo e laminata a caldo (HR). Per maggiori dettagli, scarica le schede tecniche elencate qui sotto.
Gamma di prodotti

Docol 900M

Product name
Docol CR​700Y​900T-​MS
RIVESTIMENTO
UC, EG
DIMENSIONI
T: 0.50 - 2.10 mm
W: Up to 1527 mm
T: 0.020 - 0.0827 in
W: Up to 60.12 in
STANDARD
SSAB
Scheda tecnica
Gamma di prodotti

Docol 1100M

Product name
Docol CR​860Y​1100T-​MS
RIVESTIMENTO
UC, EG
DIMENSIONI
T: 0.50 - 2.00 mm
W: Up to 1527 mm
T: 0.020 - 0.0787 in
W: Up to 60.12 in
STANDARD
SSAB
Scheda tecnica
Gamma di prodotti

Docol 1200M

Gamma di prodotti

Docol 1300M

Product name
Docol CR​1030Y​1300T-​MS
RIVESTIMENTO
UC, EG
DIMENSIONI
T: 0.50 - 2.10 mm
W: Up to 1527 mm
T: 0.020 - 0.0827 in
W: Up to 60.12 in
STANDARD
VDA 239-100
Scheda tecnica
Gamma di prodotti

Docol 1400M

Product name
Docol CR​1150Y​1400T-​MS
RIVESTIMENTO
UC, EG
DIMENSIONI
T: 0.50 - 2.10 mm
W: Up to 1527 mm
T: 0.020 - 0.0827 in
W: Up to 60.12 in
STANDARD
SSAB
Scheda tecnica
Gamma di prodotti

Docol 1700M

Product name
Docol CR​1350Y​1700T-​MS
RIVESTIMENTO
UC
DIMENSIONI
T: 1.00 - 2.10 mm
W: Up to 1250 mm
T: 0.0394 - 0.0827 in
W: Up to 49.21 in
STANDARD
VDA 239-100
Scheda tecnica

*Disponibile su richiesta.

Formatura acciaio martensitico Docol

  • Formabilità a freddo eccellente per piegatura, profilatura e stampaggio a temperature ambiente.
  • Ottima trafilabilità e buone proprietà di allungamento dei bordi e di espansione del foro.
  • Buona saldabilità, incluse saldatura a resistenza a punti e saldatura laser.
  • Le qualità dell'acciaio martensitico Docol® sono altamente costanti dal punto di vista delle proprietà meccaniche, permettendo di evitare sollecitazioni che possono causare problemi di ritorno elastico indesiderato o inaspettato.
Per una guida specifica di formatura per il tuo componente in acciaio martensitico per l'industria automobilistica, contatta la nostra assistenza tecnica.
Profilatura acciaio per l'industria automobilistica Docol

Vantaggi aggiuntivi dell'acciaio martensitico Docol

  • Proprietà superiori di resistenza alla fatica per tutti i veicoli: BEV, ICE o ibridi.
  • Sette qualità altoresistenziali: 900 MPa, 1100 MPa, 1200 MPa, 1300 MPa, 1400 MPa, 1500 MPa e 1700 MPa.
  • Sono disponibili qualità per soddisfare gli standard specifici degli OEM e le certificazioni.
  • Resistenza alla corrosione elettrozincata (EG) disponibile su richiesta per quasi tutte le qualità.
  • Disponibilità e assistenza globali. Tutte le qualità elencate sono ora disponibili in commercio.

Cerchi qualità specifiche per OEM?

Le qualità di acciaio Docol® possono essere fornite conformemente agli standard OEM o VDA. Inoltre, in stretta collaborazione con gli OEM del settore automobilistico, spesso sviluppiamo acciai AHSS innovativi che vengono personalizzati per una specifica applicazione automobilistica. Se non abbiamo elencato una qualità specifica di cui hai bisogno, contatta la nostra assistenza tecnica per maggiori informazioni.

AHSS personalizzato per OEM automobilistici

I vantaggi dell'acciaio martensitico Docol® per ogni membro del team

Ingegneri di sicurezza: crea nuove zone anti-intrusione (ad esempio, per i gruppi batteria BEV) e ottimizza l'utilizzo dello spazio delle zone esistenti (ad esempio, i vani passeggeri).

Ingegneri incaricati dell'ottimizzazione del peso: sfrutta la resistenza estrema dell'acciaio e il peso simile a quello dell'alluminio dell'acciaio martensitico.

Ingegneri di produzione: utilizza le note operazioni di formatura a freddo (piegatura, stampaggio, profilatura) e nuove entusiasmanti operazioni, come la profilatura 3D, su un acciaio UHSS.

Addetti agli acquisti: ottieni un risparmio maggiore in termini di costi, senza compromessi sulle prestazioni, sostituendo l'alluminio con l'acciaio martensitico Docol. (Inoltre, riduci al tempo stesso l'impronta di carbonio).

Addetti alla sostenibilità: Riduci il livello di CO2 incorporato nei tuoi materiali e migliora l'analisi del ciclo di vita con i nostri acciai martensitici Docol "a prova di futuro".


Analisi del ciclo di vita rispondente ai requisiti futuri

Abbassa il livello di CO2 incorporato

L'acciaio martensitico Docol è "a prova di futuro".

Acciaio martensitico elettrozincato

Gli acciai elettrozincati MS Docol offrono resistenza alla corrosione grazie a uno strato protettivo di alta qualità, che può essere applicato su richiesta come strato molto sottile. Le qualità martensitiche rivestite con Docol EG possono essere facilmente formate e unite, con eccellenti proprietà di saldatura a punti di resistenza (RSW).

Gli acciai martensitici per l'industria automobilistica Docol EZ (o ZE) sono disponibili da SSAB nelle seguenti resistenze: Docol 900M, 1100M, 1200M, 1300M, 1400M e 1500M. Grazie alla lunga e vasta esperienza di SSAB nella produzione di acciai martensitici elettrozincati, gli OEM automobilistici possono avere qualsiasi problema relativo all'infragilimento da idrogeno (HE), noto anche come cricche indotte da idrogeno (HIC), completamente affrontato.

Martensite con alto snervamento per prestazioni in caso di incidenti

World Auto Steel sottolinea la correlazione tra lo snervamento della lamiera e la deformazione a 3 punti (collisione) dei pezzi a forma di cappello:
"CR1200Y1470T-MS ha prestazioni simili a PHS-CR1800T-MB e PHS-CR1900T-MB stampati a caldo a parità di spessore, e supera il PHS-CR1500T-MB utilizzato di frequente. Per questo motivo, è possibile ridurre i costi e persino il peso con un approccio di stampaggio a freddo, a condizione che si utilizzino pressa, processo e matrice appropriati". Metallurgia degli acciai martensitici di World Auto Steel.

STOCK DI CAMPIONATURA

Provare per credere

Con il nostro magazzino di campionatura è possibile ottenere campioni AHSS per la maggior parte dei nostri acciai disponibili in commercio, nonché campioni per le nostre qualità più recenti ma non ancora disponibili in commercio. Possibilità unica nel settore: spediamo coil, lamiere e lunghezze personalizzate di qualsiasi dimensione. In 1-2 settimane, il materiale è pronto per essere spedito ovunque nel mondo.

Domande frequenti

Dual phase con elevata formabilità/duttilità per un'imbutitura profonda a freddo senza cricche

Gli acciai dual-phase con elevata formabilità/duttilità (DH) sono acciai con rafforzamento TRIP per l'industria automobilistica di terza generazione caratterizzati da elevata formabilità globale e locale e da una buona resistenza alle cricche sui bordi. L'acciaio DH è dotato di eccellenti proprietà di assorbimento dell'energia, inclusa la duttilità riservata durante gli urti. Le qualità DH sono ideali per geometrie complesse, inclusa l'imbutitura profonda a freddo. Gli acciai DH FLD e HER sono superiori agli acciai DP, consentendo di ridurre gli scarti e di semplificare lo stampaggio.

Read more

Acciai per stampaggio a caldo (PHS) per forme complesse

Gli acciai per stampaggio a caldo presentano quattro vantaggi principali: possono essere formati in forme molto complesse, il loro range del carico di rottura arriva fino a 2000 MPa (290 ksi), il ritorno elastico è minimo o nullo e, con il rinvenimento personalizzato, è possibile combinare in un unico pezzo "zone interamente dure" e "zone morbide" per prestazioni antiurto multifunzionali.

Read more

Acciai complex phase (CP) per rapporti di espansione dei fori più elevati

Gli acciai complex phase hanno i rapporti di espansione dei fori più elevati, fino al 100%, negli acciai altoresistenziali di nuova generazione. I loro valori HER elevati offrono eccellenti proprietà di formatura a freddo per bordi/flange punzonate e stirate, così come forme imbutite. Gli acciai CP sono caratterizzati da un alto livello di snervamento per un elevato assorbimento dell'energia da impatto, mentre gli elevati livelli di UTS permettono pareti più sottili per una significativa riduzione del peso dell'automobile.

Read more

Acciaio dual phase (DP): duttilità e assorbimento di energia eccellenti

Gli acciai per l'industria automobilistica dual phase hanno un eccellente equilibrio di duttilità, carichi di rottura elevati, facile formabilità a freddo e assorbimento di energia da impatto ottimale. L'elevata temprabilità allo stadio iniziale (valore n) rende l'acciaio DP resistente alla strozzatura locale grazie alla ridistribuzione delle deformazioni, fornendo un allungamento altamente uniforme. Il basso rapporto snervamento/carico di rottura dell'acciaio dual phase crea un'elevata formabilità globale per imbutitura profonda ed elevata capacità di allungamento, il tutto con una buona saldabilità.

Read more

Acciaio HSLA a elevata duttilità di bordo (HE)

Acciaio HSLA a elevata duttilità di bordo con formabilità locale notevolmente migliorata e rapporti elevati di espansione dei fori: ideale per componenti automobilistici complessi con progetti complessi su bordi allungati tranciati.

Read more

Acciai altoresistenziali a bassa lega (HSLA) per un alleggerimento economico delle automobili

Gli acciai altoresistenziali a bassa lega sono una scelta economicamente vantaggiosa per aumentare il rapporto resistenza/peso rispetto agli acciai al carbonio dolci convenzionali. Gli acciai HSLA hanno anche un'eccellente piegabilità e saldabilità e possono aumentare la resistenza e/o diminuire il peso di una varietà di componenti per il settore automobilistico, tra cui sospensioni, travi e sottotelai.

Read more

Acciaio ferritico-bainitico: flangiabilità del bordo estensibile per formatura a freddo

I ferritico-bainitici sono acciai multifase con elevati rapporti di espansione dei fori e buone capacità di allungamento dei bordi. Gli acciai FB sono adatti per flange formate a freddo e punzonate quando si intende alleggerire componenti automobilistici come ruote, traverse e altre parti strutturali.

Read more