15 dicembre 2021
5 min
Svezia
MaxiDoor
Quando un cliente desidera un prodotto che combini resistenza e sicurezza estreme con un design accattivante è davvero una sfida. "Tuttavia, realizzare progetti del genere è anche molto stimolante. Facciamo del nostro meglio quando il compito è difficile", afferma Jens Gustafsson, presidente e co-proprietario di MaxiDoor, azienda di Frövi, a nord di Örebro.
È stato durante lo sviluppo della porta di sicurezza RC 4 che Gustafsson è entrato in contatto per la prima volta con Ramor® 500 di SSAB, la lamiera rinforzata testata e certificata utilizzata come protezione antiscasso per le serrature.
"Stavamo lavorando a una soluzione per un cliente in Inghilterra", afferma. "I requisiti di sicurezza erano elevati e dovevamo ottenere rapidamente un acciaio che riuscisse a soddisfare sia i requisiti di sicurezza del cliente che i nostri requisiti tecnici." L'azienda aveva bisogno di industrializzare il processo di produzione in modo intelligente. "Avevamo semplicemente bisogno di un acciaio che fosse resistente e durevole, ma allo stesso tempo piegabile e saldabile senza che perdesse le sue proprietà", spiega Gustafsson.
A quel punto, Gustafsson si è rivolto a Tomas Svensson-Brunstedt, specialista in acciai balistici e rinforzati Armox® e Ramor® di SSAB. Insieme hanno trovato rapidamente una buona soluzione.
Tuttavia, prima di chiudere un accordo, dopo aver soddisfatto il lungo elenco di requisiti, è necessario spuntare un altra voce: "Deve avere anche un bell'aspetto", afferma Gustafsson. "E i nostri prodotti sono belli. Abbiamo fornito telai per finestre classificati in merito alla sicurezza al Museo Nazionale e ad altri progetti che imponevano elevati standard dal punto di vista estetico. MaxiDoor ha sempre una soluzione che funziona."
"Il mio contatto con Tomas è stato decisivo in modo duplice", afferma Gustafsson. "Da un lato, ha spiegato cosa si poteva effettivamente fare con Armox®, dall'altro ha visto che avevamo campioni di prova della lamiera da treno. Questo ha significato davvero molto per noi."
Offre esempi di quando i campioni di materiale possono essere stati determinanti per ottenere un grosso ordine: "Le proprietà di base, come la resistenza al calore e la protezione antiproiettile, sono facili da testare", afferma Gustafsson. "Riceviamo i certificati con queste informazioni al momento della consegna della lamiera da treno. Come fa però la lamiera da treno a resistere se qualcuno continua a prendere a calci la porta? Ora i clienti possono venire da noi e provarlo di persona. Il risultato ha superato le nostre aspettative e abbiamo concluso l'ordine."
Una porta di sicurezza è molto più di un'anta in una lamiera da treno di protezione. Il telaio della porta, gli elementi di fissaggio e le serrature devono soddisfare gli stessi standard elevati. Ciò significa che è necessario impiegare un numero elevato di lamiere da treno prima che una porta sia pronta per la consegna. "L'anta è costituita da una combinazione di qualità di acciaio", afferma Gustafsson. Ciò è dovuto al fatto che deve fornire protezione antincendio e antieffrazione e, talvolta, anche una protezione antiproiettile. Quindi, potrebbero essere necessarie soluzioni uniche per assicurare che non sia possibile forare la piastra frontale e che la porta rimanga ancora piatta e con buon aspetto dopo la verniciatura e la finitura. Inoltre, deve anche essere in grado di resistere senza deformarsi all'irruzione di qualcuno che tenta di entrare con un piede di porco." Armox® offre chiari vantaggi in merito. Grazie al ritorno elastico, i risultati del tentativo di effrazione sono stati appena percepibili.
Un altro vantaggio offerto da Armox® a MaxiDoor è l'uso di lamiere da treno più sottili nelle porte. "Il peso ha un grande significato nell'intera catena", afferma Gustafsson. "Ha il maggior valore durante il lavoro di installazione, ma ci sono chiari benefici dei prodotti più leggeri nella nostra produzione e per l'utente finale della porta." Oggi, non tutti gli installatori sono contenti di lavorare con ante che pesano più di 150 kg.
"Tuttavia, grazie ad Armox® e Ramor®, riusciamo a gestire il peso delle porte di dimensioni normali", afferma Gustafsson. "Ad esempio, siamo passati da 4 a 3 millimetri di spessore della lamiera sulla RC 4. Ciò significa che abbiamo ridotto il peso del 25% e la soluzione di ben 20 kg",
Tuttavia, prima di chiudere un accordo, dopo aver soddisfatto il lungo elenco di requisiti, è necessario spuntare un altra voce: "Deve avere anche un bell'aspetto", afferma Gustafsson. "E i nostri prodotti sono belli. Abbiamo fornito telai per finestre classificati in merito alla sicurezza al Museo Nazionale e ad altri progetti che imponevano elevati standard dal punto di vista estetico. MaxiDoor ha sempre una soluzione che funziona."
Contatta il nostro supporto commerciale per richieste di vendita e informazioni sui prodotti.
Contatto venditeOttieni le risposte di cui hai bisogno dal nostro esperto team dell'assistenza tecnica.
Contatto assistenza tecnicaRimani in contatto con SSAB e i nostri dipendenti, marchi e clienti nei tuoi canali preferiti. Guarda di cosa si parla su ogni canale
Armox Instagram