
Il materiale di base in acciaio verniciato è costituito da acciaio, rivestito di uno strato sottile di zinco. L'acciaio è scelto con le proprietà più idonee per il prodotto finale. Per le applicazioni strutturali in acciaio si applicano le proprietà meccaniche standardizzate previste dalla norma EN 10346. Per le applicazioni con requisiti impegnativi di formabilità dell'acciaio o in cui è richiesta la lavorazione del prodotto da parte di lattonieri, si utilizzano gli acciai extra formabili.
Il rivestimento di zinco protegge l'acciaio dalla corrosione in due modi. Si tratta di uno strato protettivo che tiene l'ossigeno e l'acqua lontani dall'acciaio, ma agisce anche come protezione catodica. Ciò significa che sui bordi rifilati o in caso di danni al rivestimento di zinco, lo zinco stesso si sacrificherà e reagirà per formare composti protettivi e bloccare ulteriori processi di corrosione.
Il rivestimento di zinco è misurato in pesi per metro quadrato e copre gli acciai su entrambi i lati.
Lo strato di pre-trattamento viene applicato per migliorare ulteriormente la resistenza alla corrosione, ma anche per assicurare una buona adesione allo strato di rivestimento.
Lo strato di primer è utilizzato per la protezione contro la corrosione con additivi anticorrosivi e agisce anche per assicurare una buona adesione al rivestimento superficiale.
Il tipo di rivestimento superficiale è scelto per adattarsi al meglio allo scopo dell'applicazione. Può essere scelto in base ai vari ambienti e può presentarsi con un effetto estetico diverso. Questo è anche lo strato che conferisce al prodotto finale il suo colore.
Un rivestimento di rinforzo a due strati protegge il lato interno degli acciai verniciati. In questo strato i prodotti GreenCoat® riportano una scritta che identifica GreenCoat® e SSAB come produttore originale.