

La maggior parte dei prodotti in acciaio con verniciatura GreenCoat® presenta un rivestimento sostenibile unico nel suo genere nel settore dell’edilizia. Realizzato con olio di colza svedese anziché con oli fossili tradizionalmente usati, questo rivestimento brevettato con tecnologia su base biologica (BT) lanciato nel 2012, è l’unico sul mercato a base di ingredienti naturali per esterni come tetti e facciate. Ciò contribuisce a ridurre drasticamente l’impatto ambientale di un edificio.
Inoltre, il rivestimento è privo di cromati secondo le normative REACH, è sicuro da maneggiare, non rilascia emissioni nocive e offre prestazioni comprovate e durature sugli edifici per molti decenni a venire.
L’acciaio è uno dei pochi materiali che offre un ciclo di riciclaggio chiuso al 100%. Ciò significa che può essere utilizzato ripetutamente in modo efficiente, senza alcuna perdita delle sue proprietà o prestazioni e senza la produzione di rifiuti pericolosi. L’acciaio è anche facile da riconvertire e riutilizzare ed emette meno CO2 durante la sua produzione rispetto ad altri materiali da costruzione comuni come l’alluminio.
In SSAB, la media totale di tutti i siti di produzione utilizza circa il 45% di rottami metallici riciclati.
L’acciaio è anche preferibile agli altri metalli per applicazioni edili. Molti governi proibiscono l’uso di metalli non ferrosi come lo zinco e il rame negli edifici a causa del rischio di contaminazione del suolo quando questi metalli vengono fatti penetrare nel terreno dalla pioggia.
Già oggi, gli altiforni SSAB emettono il 7% in meno di CO2 rispetto alla media europea. La nostra iniziativa tecnologica congiunta HYBRIT mira a una produzione dell’acciaio virtualmente priva di emissioni di CO2.
Per assicurare prestazioni di lunga durata, le garanzie dell’acciaio verniciato GreenCoat® si basano su 40 anni di esperienza da accreditati siti di prova outdoor, situati in tutto il mondo.
Qui, i prodotti GreenCoat® sono sottoposti a condizioni esterne reali quali acqua salata, neve, ghiaccio, pioggia, raggi UV, elevata umidità, vento e tempeste.
Sono testati per la corrosione, la ritenzione del colore e della lucentezza, la piegabilità, l’adesione e altro ancora, ponendo a mente qualità e ambiente come forze motrici costanti.
Gli obiettivi sostenibili di SSAB per quanto riguarda la logistica sono gestiti attraverso un sistema di gestione ambientale certificato. Lo scopo è quello di aumentare la quota di contratti logistici con i partner che hanno sottoscritto accordi di efficienza energetica nel settore della logistica e dei trasporti.
Al momento, circa l’85% del trasporto terrestre di SSAB per tonnellata di prodotti viene effettuato da partner impegnati in questi accordi. SSAB si adopera inoltre al fine di ottimizzare i trasporti, massimizzare i carichi utili e combinare i trasporti nel modo più efficiente possibile.
SSAB traccia attivamente e anticipa i futuri cambiamenti nella legislazione in materia ambientale, di sicurezza e chimica e si conforma alle normative chimiche vigenti. I prodotti in acciaio verniciato GreenCoat® sono quindi conformi alle seguenti normative:
Per i materiali da costruzione sostenibili, la prospettiva del ciclo di vita è più importante che mai. Di conseguenza, i documenti devono fornire informazioni riguardanti le fasi del ciclo di vita, il contenuto del prodotto, la produzione e come riciclare o riutilizzare i materiali in maniera ottimale.
Per una completa trasparenza, l’EPD GreenCoat® è pensata per fornire maggiori dettagli su come produciamo l’acciaio verniciato GreenCoat® e per illustrare come ci occupiamo del ciclo di vita del prodotto.
Vibranti e fatti per durare: i campioni GreenCoat® sono disponibili in una grande varietà di superfici opache, lucide e metalliche, oltre che per una vasta gamma di diverse applicazioni edilizie.